da retarius » mar lug 27, 2010 15:53 pm
da Mame » ven ago 06, 2010 8:15 am
da retarius » lun ago 09, 2010 13:24 pm
luigi dal re ha scritto:io di arista conosco quella di maiale,ottima al forno
da retarius » lun ago 09, 2010 13:27 pm
Mame ha scritto:L'avevo fatta nel 2003 tutta in libera ,ma se non ricordo male, trovi un paio di chiodi nel passaggio più impegnativo; se vuoi puoi integrare anche se ritengo che basti magari un anello di cordino su spuntone.
Piuttosto, ma qui dipende dalle condizioni di anno in anno, quando inizia la cresta nevosa/ghiaccio potresti trovare salti verticali di una decina di metri: nel 2003, la famosa estate tropicale, trovai appunto ghiaccio vivo e un paio di risalti.
Buona avventura (sappi che non finisce mai, soprattutto in discesa, ma arrivi - amio avviso - sulla più bella montagna della alpi)
Ciao
da Mame » mer ago 11, 2010 8:35 am
da retarius » mer ago 11, 2010 16:36 pm
da Mame » mer ago 11, 2010 16:49 pm
da retarius » mer ago 11, 2010 21:35 pm
Mame ha scritto:Lo chiamano Frühstuckplatz perchè arrivato li una sosta per la "colazione " e tirare il fiato la fai, dopo una galoppata di 2/3 ore. Però - a memoria, spero ancora buona - di piantare una tenda non se ne parla: al massimo in qualche cengetta riesci a piazzarti con il sacco a pelo, ma non avresti acqua da bere.
Se vuoi mettere la tenda (guarda che a parte la faticaccia, la Weisshornhuette è un piccolo rifugio molto accogliente e si sta bene.Di solito è evitato dagli escursionisti e non intasato di alpinisti: io lo trovai non ancora gestito, ma completamente aperto e con la scorta di bevande) puoi farlo alla base/o sopra lo sperone iniziale ostico da superare e quindi a ca 1h dal rifugio (per arrivare al rifugio 3 ore almeno) oppure- ma non sò fino a che punto abbia senso - sulla cresta quando comincia la parte nevosa, prima che si impenni c'è un plateau quasi pianeggiante, ma tenuto conto del dislivello e della stanchezza vanno via almeno altre 4/5 ore e sei messo a non più di un ora e mezza/due dalla cima.
Ciao e fai foto!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.