Adamello

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Adamello

Messaggioda olio191 » lun lug 26, 2010 13:34 pm

Buona Giornata a Tutti.
Quest'agosto vorrei Riavvicinarmi un po' alla montanga, avevo pensato di salire sull'adamello, quindi ho cercato un po' d'informazioni cartacee, ma non ho trovato niente.
Qualcuno sa s'esiste una guida del gruppo?

Quindi ho cercato un po' in rete ma più che altro mi son confuso l'idee, credo d'aver capito che i principali( più facili) accessi siano:
1. dal rifugiu Gnutti con la via Terzulli
2.dal Prudenzini
3.dal Rifugio Caduti dell'Adamello alla Lobbia Alta
4. dal Rifugio Garibaldi.

Me ne son persa qualcuna?
Secondo voi qual'è il migliore per salire? e per scendere?
Considerate che ho fatto altri ghiacciai, ma ero sempre "accompagnato" da gente che ne sapeva più di me, in questo caso invece "organizzerei io" e voglio esser prudente.

A me piacerebbe travesare dalla lobbia sino alla cima dell'Adamello e da qui riscendere sulla Terzulli.

Qualcuno sa come sono le condizioni del Ghiaccio, quanti crepacci? la traccia è evidente o si rischia di perdersi?
Sulla Terzulli invece c'è del ghiaccio, si scende arrampicando o si possono fare doppie?

Lo so mi merito insulti perchè ho postato troppe domande!

Comunque
Grazie mille per le risposte. (un po' meno a ch'insulta.)
olio191
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven lug 23, 2010 17:38 pm
Località: Firenze

Messaggioda ema371 » lun lug 26, 2010 14:08 pm

...
Ultima modifica di ema371 il lun lug 26, 2010 17:17 pm, modificato 1 volta in totale.
ema371
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar gen 19, 2010 19:52 pm

Messaggioda bernina4049 » lun lug 26, 2010 16:29 pm

Se il Pian di neve è secco come capita spesso da metà luglio in avanti di traccia zero....vistoc he nel ghiaccio vivo la traccia non resta.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda olio191 » lun lug 26, 2010 17:34 pm

ema371 ha scritto:Dalla Lobbia è una bella gita in ambiente glaciale, però è molto lunga come sviluppo, c'è da attraversare tutto il Pian di neve (occhio alla nebbia!)

Sulla terzulli in discesa si possono fare doppie sui chiodi in posto, ma non è sempre necessario. In ogni caso i chiodi sono abbastanza ravvicinati, quindi si può scendere in doppia solo nei brevi tratti più esposti per poi abbassarsi facilmente disarrampicando.


L'aspetto che m'ispirava partendo dalla Lobbia era proprio quello di una grande traversata, se ho misurato bene sulla carta son cira 6 Km, sul ghiaccio.
Però difficile riuscire a Rientrare per ora decente, per questo pensavo di scendere dalla Terzulli, dal Prudenzini, o bivaccare e tornare la mattina seguente.

Quindi in generale com'è l'orientamento? ovviamente senza nebbia? si rischia di perdersi sul ghiacciaio?
Ma passando dalla Lobbia si trovano seracchi? o meglio si devono passare?
o gli si può girar al largo?
olio191
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven lug 23, 2010 17:38 pm
Località: Firenze

Messaggioda bernina4049 » lun lug 26, 2010 17:48 pm

Se non c'enebbia hai la meta davanti per tutto il tragitto, seracchi assenti, crepi molti chiusi e aperti, per il resto si fa tranquillamente andata e ritrono senza problemi generlemnete il rpimogg sdi dorme ai caduti e il secndo si sale e si scende a valle senza prob.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda daniele9979 » mar lug 27, 2010 9:10 am

Per l'attraversata, consiglio accesso dal tonale al passo maroccaro, discesa al rifugio mandrone e salita al rifugio lobbia.
Poi giorno seguente salita in adamello in max 4/5 ore con calma, discesa del prudenzini come da relazione sotto o dalla terzulli, corde fisse sulla parte rocciosa a parte gli ultimi 50 metri dove bisogna scendere arrampicando max 2° (facile) con chiodi in loco, poi comodo sentiero.
Ghiacciao in buone condizioni. In cordata con picca e ramponi.
Sicuramente ci sarà la traccia.

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=1615

Se ti serve altro chiedi tremite mP
Ciao
daniele9979
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 06, 2005 14:41 pm
Località: Lago d'Iseo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron