GranZebrù

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

GranZebrù

Messaggioda n!z4th » gio lug 22, 2010 14:06 pm

Qualcuno c'è stato di recente in zona?
Il collo di bottiglia?
I ghiacci intorno come sono?Il cevedale?
:D :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bernina4049 » gio lug 22, 2010 14:26 pm

bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Piero26 » gio lug 22, 2010 14:58 pm

secondo il mio modesto parere, in questo periodo merita di + la suldengrat e non la normale, la normale da fare solo con sci :wink: , naturalmente alla sua stagione ... , come diceva "luigi" qualche giorno fa la suldengrat è in ottime condizioni non in luglio ma prima, comunque è sempre una bella cresta anche in luglio
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda n!z4th » gio lug 22, 2010 15:14 pm

Piero26 ha scritto:secondo il mio modesto parere, in questo periodo merita di + la suldengrat e non la normale, la normale da fare solo con sci :wink: , naturalmente alla sua stagione ... , come diceva "luigi" qualche giorno fa la suldengrat è in ottime condizioni non in luglio ma prima, comunque è sempre una bella cresta anche in luglio


guarda la suldengrat la tengo d'occhio da tempo ma devo portare un amico che è alle prime esperienze...meglio una normale

(poi andremmo in tenda)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bernina4049 » gio lug 22, 2010 16:03 pm

Diciamo che il GZ dalla normale nelle attuali condizioni è molto di più di una normale visti i rischi che ci sono!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Lange » gio lug 22, 2010 16:10 pm

Sono stato su due settimane fa.
Il collo di bottiglia è parzialmente scoperto (ora sarà solo sfaciumi), ma si fa senza particolari problemi.
Il tratto di ghiacciaio dopo il Collo si percorre bene, anche se la pendenza è abbastanza sostenuta fino al traverso.
Il canalino per arrivare in cresta è coperto per la prima parte: poi diventa solo sfaciumi e specie in discesa è facile smuovere molta roba.
La cresta non è percorribile, ci si cammina appena sotto (lato Collo di Bottiglia, per intenderci), ma anche qui sono sfaciumi e il passaggio è stretto.

In sostanza il tutto è fattibilissimo anche (e forse meglio) slegati. Ma la poesia del posto lascia il posto all'attenzione che devi fare per non far muovere tutta la montagna (o che qualcuno la muova sopra di te).
Se riesci sali su di sabato (noi abbiamo fatto così), la domenica c'è il mondo.

Luca
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Piero26 » gio lug 22, 2010 16:21 pm

se ti può servire , si era discusso anche qua ...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=42504
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Tarab » gio lug 22, 2010 17:04 pm

faremmo lunedì e martedì...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » gio lug 22, 2010 20:12 pm

Lange ha scritto:Sono stato su due settimane fa.
Il collo di bottiglia è parzialmente scoperto (ora sarà solo sfaciumi), ma si fa senza particolari problemi.
Il tratto di ghiacciaio dopo il Collo si percorre bene, anche se la pendenza è abbastanza sostenuta fino al traverso.
Il canalino per arrivare in cresta è coperto per la prima parte: poi diventa solo sfaciumi e specie in discesa è facile smuovere molta roba.
La cresta non è percorribile, ci si cammina appena sotto (lato Collo di Bottiglia, per intenderci), ma anche qui sono sfaciumi e il passaggio è stretto.

In sostanza il tutto è fattibilissimo anche (e forse meglio) slegati. Ma la poesia del posto lascia il posto all'attenzione che devi fare per non far muovere tutta la montagna (o che qualcuno la muova sopra di te).
Se riesci sali su di sabato (noi abbiamo fatto così), la domenica c'è il mondo.

Luca


andremmo su lune e marte, non dovrebbe esserci nessuna folla...

piuttosto, volendolo fare in tenda, dove la piazzereste?ho qualche idea, ma volendo guadagnare il piu possibile il primo giorno, fino a dove vi spingereste? Io ero stato su, fin sotto al collo, 4 anni fa in invernale e le condizioni permettevano -volendo- di piazzarla anche sotto al collo, badando solo di star lontani per le scariche...ma ora?manco da un po' in val cedèc!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Lange » ven lug 23, 2010 8:45 am

Sotto il Collo di Bottiglia è perfetto! Basta stare appena fuori dal colatoio e sei a posto.
Calcola che dal Pizzini davano colazione alle tre, partenza dal rifugio alle tre e mezza. Giusto per arrivare alla base del collo alle cinque e salirlo con la prima luce.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda q.4810 » ven lug 23, 2010 22:26 pm

Ciao,
tornato oggi da tentativo, fallito, di 13 cime.
La normale del Gran Zebrù non mi sembra in ottime condizioni. La parete mi sembra tutta ghiaccio. (io però l'ho solo guardata da lontano, in modo superficiale)
Tieni conto che le temperature sono alte (8-10°C alle 6 di mattina al Casati) e che ha piovuto (anche in alto) stanotte e probabilmente anche oggi pomeriggio, quando siamo tornati a casa.
Il cevedale è tranquillo, però ci sono tanti ponti con neve non portante, occorre stare in campana. Se segui la enorme traccia non hai grandi problemi. Il ghiacciaio è coperto da neve a partire dal pianoro superiore; sotto è pelato. Terminale bella aperta, ma si passa facilmente.
Spero di averti dato qualche indicazione utile.
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda n!z4th » sab lug 24, 2010 9:30 am

ma è possibile che ormai la stagione estiva alpinistica sia compresa tra aprile e maggio? :evil:

dai no, noi proveremo, al massimo ci si ritira :? è veramente tutto ghiaccio?ma dai, ma non si può...sto caldo... :evil:
nemmeno un po' di granatina in superficie? :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » sab lug 24, 2010 11:29 am

non avrai paura di un po' di ghiaccio vivo!

:twisted:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda n!z4th » sab lug 24, 2010 20:23 pm

giuba ha scritto:non avrai paura di un po' di ghiaccio vivo!

:twisted:


no il fatto è che spaccarsi le gambe a luglio che c'è solo ghiaccio a quasi 4000 è triste :(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » dom lug 25, 2010 13:27 pm

8)
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda n!z4th » dom lug 25, 2010 14:15 pm

giuba ha scritto:8)


chettiridi?
porterò sciroppo di menta e farò una granatina alla facciazza vostra :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer lug 28, 2010 10:08 am

fatto!
:D
a breve il report
8)
grazie delle info a tutti
:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron