Sulla cresta del BROUILLARD, atto II

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sulla cresta del BROUILLARD, atto II

Messaggioda Franz77 » gio lug 22, 2010 9:57 am

Interrotta la traversata al Bianco dalla Baretti (per maltempo) esattamente un anno fa, c?eravamo riproposti di tornarvi dal versante del Monzino. Siamo io e Mara. Purtroppo Roby non è con noi per completare la salita di un anno fa?Dopo una notte al parcheggio della Val Veny ci scarrozziamo la salita ai Bivacchi ECCLES. Sono 2300m di dislivello, ma con la magnifica giornata di contorno, volano in fretta. La salita è in condizioni eccellenti (neve dura, traccia perfetta e crepacci chiusi), alle 12 siamo già appollaiati sui vari terrazzini attorno ai bivacchi a riposare. Arriviamo giusto in tempo per prendere i posti ?migliori??sarà una serata overbooking in questo angolo di paradiso. C?è la crème della crème stasera, tutti a parlare di Pilier Rouge, Chandelle, ecc. noi saremo soli sulla nostra via...anzi viuzza mi veniva da dire in mezzo a quegli Alpinisti... Un elogio particolare va alla rifugista del Monzino che si è dimostrata precisa e gentilissima di persona al rifugio e che poi abbiam sentito anche con la radio del bivacco per aggiornamento previsioni meteo. A nanna presto e l?indomani eccoci sui plateaux sommitali del ghiacciaio del Brouillard. Ora sui ripidi pendii (60) che conducono al Col Emile Rey, la neve è perfetta. Giunti al camino d?accesso, con la prima luce partiamo. L?arrampicata è piacevole (III-IV) e la roccia meno umida di come ce l?aspettavamo. Dopo un centinaio di metri procediamo lungamente per detriti e lingue di neve fino al PICCO LUIGI AMEDEO, 4470m. Più neve ci avrebbe sicuramente sveltito, ma avrebbe aumentato i rischi di scariche e l?umidità nel camino d?accesso. La giornata è favolosa e la temperatura ottimale. Una doppia e dopo un lungo traverso ci troviamo di fronte ad un punto obbligato: una bella cascata al sole da affrontare con viti e friend. Good! Da qui la cresta irta di torrioni è ancora complicata e ci occupa a lungo. Le ore passano. Giunti sulla cresta nevosa in vista delle cime superiori del Bianco ci rendiamo conto di quanto ancora sia tortuosa. Ancora torrioni rocciosi, traversate, creste affilate. Giungiamo in vetta al Monte BIANCO di COURMAYEUR, 4765m, al tramonto con magnifica luce radente: uno spettacolo eccezionale senza prezzo. Qui incontriamo alcuni compagni di notte agli Eccles giunti casualmente con noi. Loro scendono alla Vallot, noi al Cosmiques: sarà ancora lunga.
Insomma, una cavalcata memorabile, sulle cime più alte del Bianco, selvaggia, lunga, impegnativa. Probabilmente la mia miglior gita 2010?ma si sa, mai sentirsi arrivati?Un?esperienza indimenticabile con la solita affidabile compagna di viaggio. Grazie Mara.

Il reportage completo allo: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8464

Un assaggio fotografico:

Qui visione d?insieme che ?rubo? a Jean-Louis Pitteloud, incontrato sulla Baretti proprio l?anno scorso?
http://www.camptocamp.org/images/184481 ... brouillard
A sinistra della cresta, del colle Rey, appunto Punta Baretti e Mont Brouillard.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda simo il 4 CG » mar ott 26, 2010 14:05 pm

fanculo, Franz.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.