Aiguilles du Diable

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aiguilles du Diable

Messaggioda il berna » mar lug 20, 2010 9:37 am

Ciao a tutti è da un po? che non scrivo ma magari questa può interessare?
Domenica approfittando della giornata spettacolare abbiamo percorsa questa via meravigliosa.
Partiti dal Rif. Torino alle 2:50 sbucavamo in cresta poco dopo le 5 del mattino, la giornata era iniziata male... abbiamo perso 3 quarti d'ora per capire dove superare la terminale per capire che avevamo sbagliato canale ingannati dalla luce delle frontali di qualcuno sopra che è partito a ore improponibili...
Non abbiamo salito il Corne... troppa gente e non conoscendo la via volevamo comunque essere in cima abbastanza velocemente. Secondo me la Chaubert è la più dura... i primi metri del tiro sono i più difficili.
Discesa dalla Chaubert con 3 doppie, meglio farle se ti si incastra la corda come ai 3 dietro di noi sono cazzi... La salita alla mediane non è difficile in alcune relazioni danno 5a-5b... non è così duro... Passi nel buco di sinistra ti ristabilisci e butti giù una doppia da circa 25 m con leggero pendolo a sinistra, sta doppia è paurosa... guardi sotto e vedi le corde che finiscono in un buco che sembra la porta dell'inferno appunto! Salire alla Carmen è divertente il secondo tiro è su delle placche staccate che humm... Noi abbiamo fatto 3 doppie anche per scendere dalla Carmen, cordoni cordini fettucce e chiodi ce ne sono ovunque... Quelli davanti a noi saltano anche l'Isolée e pure noi... Dalla base dell'Isolée alla cima è una frana, ma non è difficile e con un po' di attenzione in un'oretta si sbuca sulla vetta del Tacul. Siamo sbucati in cima verso le una e la bella traccia sul Tacul ci ha condotti alla Midì in poco più di 2 ore. 18 euro per la traversata con gli ovetti e alle 4:30 eravamo a mangiare il gelato a Morgex.
Avevamo una corda singola da 70 m, una serie di camalot dal 0.3 al 2, qualche ghiera, 5 rinvii, 3 fettucce, ramponi, una picca, casco e la maglia di lana.
Grazie Munio! :)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda grizzly » mar lug 20, 2010 10:46 am

il berna ha scritto:... traversata con gli ovetti e alle 4:30 eravamo a mangiare il gelato a Morgex...


Falesisti!!!! :evil:
A piedi dovevate annare!!!! O sennò trainati dal cane da slitta... :lol:
Comunque, a parte questo dettaglio... bravi!!
Qualche foto... no?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda il berna » mar lug 20, 2010 11:16 am

Non li avevo mai presi gli ovetti... prrrr e li sotto a piedi ci sono passato già anche troppe volte...
comunque per farti contento...

Immagine
Pointe Chaubert

Immagine
Il famigerato diedro della Mediane...

Immagine
primo tiro della Carmen
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » mer lug 21, 2010 17:53 pm

Bella cavalcata Berna, e che spettacolo di giornata che avete preso!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda Franz77 » gio lug 22, 2010 10:05 am

il berna ha scritto:Ciao a tutti è da un po? che non scrivo ma magari questa può interessare?
Domenica approfittando della giornata spettacolare abbiamo percorsa questa via meravigliosa.
Partiti dal Rif. Torino alle 2:50 sbucavamo in cresta poco dopo le 5 del mattino, la giornata era iniziata male... abbiamo perso 3 quarti d'ora per capire dove superare la terminale per capire che avevamo sbagliato canale ingannati dalla luce delle frontali di qualcuno sopra che è partito a ore improponibili...
Non abbiamo salito il Corne... troppa gente e non conoscendo la via volevamo comunque essere in cima abbastanza velocemente. Secondo me la Chaubert è la più dura... i primi metri del tiro sono i più difficili.
Discesa dalla Chaubert con 3 doppie, meglio farle se ti si incastra la corda come ai 3 dietro di noi sono cazzi... La salita alla mediane non è difficile in alcune relazioni danno 5a-5b... non è così duro... Passi nel buco di sinistra ti ristabilisci e butti giù una doppia da circa 25 m con leggero pendolo a sinistra, sta doppia è paurosa... guardi sotto e vedi le corde che finiscono in un buco che sembra la porta dell'inferno appunto! Salire alla Carmen è divertente il secondo tiro è su delle placche staccate che humm... Noi abbiamo fatto 3 doppie anche per scendere dalla Carmen, cordoni cordini fettucce e chiodi ce ne sono ovunque... Quelli davanti a noi saltano anche l'Isolée e pure noi... Dalla base dell'Isolée alla cima è una frana, ma non è difficile e con un po' di attenzione in un'oretta si sbuca sulla vetta del Tacul. Siamo sbucati in cima verso le una e la bella traccia sul Tacul ci ha condotti alla Midì in poco più di 2 ore. 18 euro per la traversata con gli ovetti e alle 4:30 eravamo a mangiare il gelato a Morgex.
Avevamo una corda singola da 70 m, una serie di camalot dal 0.3 al 2, qualche ghiera, 5 rinvii, 3 fettucce, ramponi, una picca, casco e la maglia di lana.
Grazie Munio! :)


Grazie delle info.
Molto interessanti.
Mi sa che l'accesso e l'uscita stanno diventando "dangerous"...tipo nel giro di 2 settimane (quando potrei io...) ;-(
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda il berna » gio lug 22, 2010 16:39 pm

Franz77 ha scritto:Grazie delle info.
Molto interessanti.
Mi sa che l'accesso e l'uscita stanno diventando "dangerous"...tipo nel giro di 2 settimane (quando potrei io...) ;-(


prego!

bah... secondo me cambierà ben poco da adesso a due settimane...
è tutto secco.
luscita così è adesso e così sarà tra 2 settimane... la terminale ha un punto che è chiusa e si passa senza nessuno sforzo, i pendii sopra con più o meno neve cambia poco...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » gio lug 22, 2010 16:39 pm

casaro ha scritto:Bella cavalcata Berna, e che spettacolo di giornata che avete preso!! :wink:


si la giornata perfetta!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda grizzly » gio lug 22, 2010 21:02 pm

il berna ha scritto:Non li avevo mai presi gli ovetti... prrrr e li sotto a piedi ci sono passato già anche troppe volte...
comunque per farti contento...



Grazzzz!!!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda Franz77 » ven lug 23, 2010 11:40 am

il berna ha scritto:
Franz77 ha scritto:Grazie delle info.
Molto interessanti.
Mi sa che l'accesso e l'uscita stanno diventando "dangerous"...tipo nel giro di 2 settimane (quando potrei io...) ;-(

prego!
bah... secondo me cambierà ben poco da adesso a due settimane...
è tutto secco.
luscita così è adesso e così sarà tra 2 settimane... la terminale ha un punto che è chiusa e si passa senza nessuno sforzo, i pendii sopra con più o meno neve cambia poco...

Ricordo un bel ravanaggio al buio su neve inconsistente su quei pendii...
Ti "regalo" una foto di martedì...
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda AlpineMan® » lun lug 26, 2010 1:24 am

:lol: roba da froci falesisti
:lol:
ma va a ciapa i racc berna
:twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda giancasherpa » lun lug 26, 2010 19:11 pm

Percorsa ieri la traversata, saltata solo l'isolé (a vederla sembra veramente impegnativa). Utilissime le indicazioni trovate qui sul forum, grazie!
La terminale si passa bene (in un punto è chiusa), il canale di accesso al colle è un po' secco, ma si sale senza problemi. Invece le rocce delle varie cime sono decisamente più incrostate di neve rispetto alle foto (la "poca" neve di venerdì lassù non è stata poi così poca...).
Per chi come me non è abituato ad arrampicare con gli scarponi, le scarpette possono essere molto utili.... purtroppo noi, un po' per il freddo e un po per la neve, le abbiamo usate solo su un paio di tiri.
Comunque la via è stupenda (impegnativa a mio giudizio) e in una giornata ci si fa una bella scorpacciata di alpinismo. :lol: :lol: :lol: :lol:
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Re: Aiguilles du Diable

Messaggioda il berna » mar lug 27, 2010 21:05 pm

AlpineMan® ha scritto::lol: roba da froci falesisti
:lol:
ma va a ciapa i racc berna
:twisted:

hai ragione... Non sono posti per te questi... Potresti avere forti capogiri e mal di testa... Stando sempre nelle orobie non sei abituato alla quota!
8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.