N del Gran Pilastro

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

N del Gran Pilastro

Messaggioda meryxtoni » lun giu 07, 2010 12:31 pm

Ciao!
Volevo andare verso meta' Luglio.
Qualcuno ha notizie recenti, foto, relazioni??
E' tutto bene accetto.
Grazie.
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda meryxtoni » lun giu 07, 2010 12:54 pm

mmm...lo sospettavo...grazie cmq...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda ilcastigo85 » gio giu 24, 2010 20:58 pm

salita oggi la vicina nord dell`hochferner... Condizioni super bel ghiaccio e neve dura... Crepacci ancora tutti chiusi anche in discesa sul versante sud...
ilcastigo85
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 05, 2008 21:35 pm
Località: Cembra

Messaggioda Franz77 » ven giu 25, 2010 13:09 pm

ilcastigo85 ha scritto:salita oggi la vicina nord dell`hochferner... Condizioni super bel ghiaccio e neve dura... Crepacci ancora tutti chiusi anche in discesa sul versante sud...

bella
punto anche io a quella piuttosto che la classica
(è più una NW quella...)
Da OverTheTop, Viktor
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=2950
Immagine

quella centrale, giusto?
i seracchi sono scalabili agevolemente o li avete aggirati?
Ultima modifica di Franz77 il ven giu 25, 2010 14:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 25, 2010 13:53 pm

ilcastigo85 ha scritto:salita oggi la vicina nord dell`hochferner... Condizioni super bel ghiaccio e neve dura... Crepacci ancora tutti chiusi anche in discesa sul versante sud...


"i gusti xe gusti" come si suol dire, ma personalmente trovo le nord di hochferner e griessferner più belle e impegnative da un pdv alpinistico del hochpfeiler o gran pilastro che dir si voglia.
(e ci si rompe anche molto meno i coglioni per andare all'attacco).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 25, 2010 13:59 pm

Franz77 ha scritto:quella centrale, giusto?
i seracchi sono scalabili agevolemente o li avete aggirati?


si, la linea, il ghiacciao di fatto, è quello centrale.
la linea a sx è il griessferner.

non so come abbia fatto il castigato, ma di solito su di là andavi "con una certa lena" e cercando di aggirare sul facile tutti i tratti più impegantivi, in modo da far presto.
le ragioni mi paiono ovvie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Franz77 » ven giu 25, 2010 14:44 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ilcastigo85 ha scritto:salita oggi la vicina nord dell`hochferner... Condizioni super bel ghiaccio e neve dura... Crepacci ancora tutti chiusi anche in discesa sul versante sud...

"i gusti xe gusti" come si suol dire, ma personalmente trovo le nord di hochferner e griessferner più belle e impegnative da un pdv alpinistico del hochpfeiler o gran pilastro che dir si voglia.
(e ci si rompe anche molto meno i coglioni per andare all'attacco).

Non posso che quotarti (e ciò mi spaventa ;-))
Però strano che in proporzione sia molto meno frequentata (e ciò non può che far piacere ;-))
Drugo Lebowsky ha scritto:
Franz77 ha scritto:quella centrale, giusto?
i seracchi sono scalabili agevolemente o li avete aggirati?

si, la linea, il ghiacciao di fatto, è quello centrale.
la linea a sx è il griessferner.
non so come abbia fatto il castigato, ma di solito su di là andavi "con una certa lena" e cercando di aggirare sul facile tutti i tratti più impegantivi, in modo da far presto. le ragioni mi paiono ovvie.

Grazie Drughetto.
Mai avrei pensato in una tua risposta quasi "savia";-)...a fronte di una mia domanda un po' "stupida" :twisted: :roll: :wink:
Onorato! :twisted:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ilcastigo85 » sab giu 26, 2010 22:20 pm

il primo tratto si sale obbligatoriamente su ghiaccio 70 gradi x 30m poi un paio di 100m su neve dura con possibilità di zig zag x risparmiare i polpacci fin sotto i grandi seracchi... La via vanis che sale a sx 50 gradi costanti fino in cima è piuttosto scarsa di neve con molte rocce che affiorano nel primo tratto... Affrontare i seracchi centralmente non è così duro come sembrerebbe non sono mai lontanamente verticali xò è opportuno legarsi e proteggere e quindi perder tempo... Noi siamo saliti a dx neve dura 60 gradi e poi abbiamo traversato a sx sul pseudo pianoro sotto la cima...
Ps: il ghiaccio era molto duro ho dato una piccata in un seracco è si è fatta una crepa da paura...
ilcastigo85
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 05, 2008 21:35 pm
Località: Cembra

nord gran paradiso

Messaggioda beefcake » dom giu 27, 2010 19:21 pm

La Nord del Paradiso l'ho salita ieri.

Condizioni buone, non perfette. C'è ancora neve in parete (non abbiamo usato chiodi) e tenendosi sul centro non s'incontra tanto ghiaccio.

[/youtube]
beefcake
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 19, 2007 19:36 pm

Messaggioda ilringhiaz » lun giu 28, 2010 10:16 am

qui si parla di gran pilastro, non paradiso! :roll:

PS: la N del Granpa interessa a me, riesci a darmi maggiori info (magari foto) sull'altro topic?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=38851
Avatar utente
ilringhiaz
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 26, 2009 17:07 pm
Località: Varese

Messaggioda julius.z » lun lug 05, 2010 8:22 am

e la normale del gran pilastro? è in buone condizioni?
julius.z
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 22, 2005 14:51 pm

Messaggioda gianmarco » mar lug 06, 2010 10:36 am

Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda -frollo- » ven apr 29, 2011 14:03 pm

per caso qualcuno sa le condizioni della nord?
è già praticabile o è meglio aspettare ancora qualche settimana?
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda .:eZy:. » ven apr 29, 2011 14:36 pm

questo è un report fotografico di 10 gioni fa di Viktor, l'hanno fatta con gli sci ...

https://picasaweb.google.com/1170274142 ... 3456180738

dà un occhio anche perchè è interessante
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda -frollo- » ven apr 29, 2011 15:01 pm

wow...è già fattibile!!!
io volevo scendere con gli sci dalla parte opposta...
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda alpinistidellambrusco » gio mag 12, 2011 22:18 pm

-frollo- ha scritto:wow...è già fattibile!!!
io volevo scendere con gli sci dalla parte opposta...


se non ci si sbriga tra poco e tuuto ghiaccio e roccia

queste le condizioni della Nord dell'Hochferner di sabato 7 maggio

Immagine[url][/url]

Immagine


Immagine





Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

http://www.alpinistidellambrusco.org/search/label/015_HOCHFERNERSPITZE_Parete%20Nord
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda Franz77 » ven mag 13, 2011 8:35 am

alpinistidellambrusco ha scritto:
-frollo- ha scritto:wow...è già fattibile!!!
io volevo scendere con gli sci dalla parte opposta...

se non ci si sbriga tra poco e tuuto ghiaccio e roccia
queste le condizioni della Nord dell'Hochferner di sabato 7 maggio

Bellissima!
Ci stavamo proprio pensando per questi giorni...
(come detto sopra, è la via che mi interessa molto più della N classica)
Ma l'instabilità...
Grazie delle info.
Ma hai fatto le prime foto dall'aereo???? 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Davide1980 » ven mag 13, 2011 13:49 pm

Bello, che fina la cresta! Smmbra quella dei Lys.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda -frollo- » ven mag 13, 2011 14:00 pm

accidenti....
l'avevo messa i programma per l'ultimo weekwnd di maggio ma mi sa che se continua così non è molto fattibile....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron