shottolo ha scritto:ciao
con esteban stiamo valutando un'alternativa al nepal per ottobre 2010
qualcuno di voi è stato in ecuador per il chimborazo, cotopaxi e cayambe?
Volevo avere info riguardanti l'organizzazione del viaggio... tipo: agenzia italiana a cui appoggiarsi per gli sbattimenti logistici?
prezzo indicativo per 3 settimane?

Ciao, le informazioni di Elena sono molto utili anche il programma. Quello che posso aggiungere e magari ti può essere utili è:
- Fare il programma in base a quello che vuoi fare, solo scalata o anche visite turistiche. Se vuoi andare solo per scalare sia su roccia o ghiaccio, c'è ne sono tante alternative: cayambe, chimborazo, cotopaxi, antisana, illinizas; poi negli ultimi anni si è svilupputa anche l'arrampicata su roccia, ci sono vie fino al 8b.
- Per gli sbattimenti logistici: il biglietto aereo se vuoi risparmiare conviene andare in bassa stagione; poi come gia citato, per muoverti là ti conviene andare in agenzia quando sei là, Comunque tieni conto que là puoi noleggiare tutta l'attrezzatura necesaria. Per l'albergo puoi prenotarlo prima cosi quando arrivi (stanco del viaggio) puoi andare direttamente, perche cercarlo con i bagagli non ti consiglio. Il mangiare comunque sia a Quito trovi un po di tutto quello che trovi qua, ci sono tanti ristorarti italiani, pizza o supermercati. Penso il mangiare non sia un problema non mangiamo cose strane, solo a volte primo, secondo, contorno nello stesso piatto

.
-Devi considerare non so se sei uno che va spesso in montagna, che quando arrivi non puoi andare subito in alta montagna, ci vuole un po di acclimatamento. Nei rifugi devi portare tutto per mangiare e cucinare. (nello specifico se ti serve posso chiedere che cosa ti danno nei rifugi: pentole, gas, piatti; coperte, perche quando andavo io mi dovevo sempre portare il sacco a pelo)
-Se hai un livello abbastanza buono su scalata, puoi salire senza bisogno di una guida sia il cotopaxi, chimborazo, illinizas, c'è sempre gente che va sul, e trovi il sentiero battuto. Invece cayambe, antisana sarebbe meglio con una guida, e meno frequentato e più difficile, comunque dai report di alcuni amici ultimamente ci sono piu crepaci nelle montagne, non che prima non c'erano ma col riscaldamento ci sono di piu, nel cotopaxi in una foto di due settimane fa c'era una scala fissa sul cotopaxi.
Comunque se ti interessa qualche informazione aggiornata, ho un amico guida UIAGM che è sempre in giro a fare corsi. Se hai bisogno di un guida per le tue scalate, fammi sapere,
Se interessa la scalata su roccia. guarda questo sito
http://www.monodedo.com/web/paginas/eng ... uador.html
Ciao a presto
Se hai bisogno di qualsiasi informazione o traduzione non farti problemi.
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.