da arteriolupin » dom gen 10, 2010 21:50 pm
Per le condizioni, ovviamente cambiano di giorno in giorno. SPetta a te leggere il bollettino meteo e, sul posto, osservare quello che c'è da vedere...
In generale, sei in un punto abbastanza tranquillo (sempre relativamente).
Puoi partire dalla Culmine, tantio per far eun po' di dislivello in più, oppure salire da Artavaggio ed arrivar ein un lampo al Cazzaniga, da dove, poi, in poche decine di minuti sei già sulla cima del Sodadura (occhio a metà crestina, c'è un passo "fastidioso"). Se ti posso dare un consigilio, sempre facendo attenzione che le temperature "ballerine" non giochino brutti scherzi, ti suggerisco semplicemente di salire da Artavaggio a far eil classico giretto "Artavaggio - rifugio Nicola - Sodadura - Aralalata - Baciamorti". Un giro di soddisfazione, panoramico.
Mi raccomando tra il Sodadura e l'Aralalta, non cercare di traversare ma tieniti in cresta... Un minimo di saliscendi non fanno male e sono più sicuri del traverso. Se hai ancora birra ( o se vuoi guadagnarti quella che ti farai al rifugio), tornando, piccola deviazione per la cima di Piazzo proprio sopra il rifugio e poi giù, birra e funivia.
Soddisfazione garantita... Ma mi raccomando occhio alla situazione della neve... Le temperature osno ballerine e fanno scherzi strani
Divertiti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto