Spedizione Cordillera Blanca 2010: foto!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Spedizione Cordillera Blanca 2010: foto!

Messaggioda Roberto » mar nov 10, 2009 11:57 am

Avrei intenzione di tornare nella quebrada Rurec, dove paretoni di granito compatto di oltre 1000 metri aspettano ancora di essere saliti, c' è nessuno interessato a partecipare alla spedizione?
Il periodo dovrebbe essere tra maggio e giugno. Sto prendendo i contatti con il mio amico di Huaraz, il quale organizzerà il campo base e i trasferimenti. Per ora ho un amico che ha dato disponibilità per la scalata (ma non certezza) e Grenoble che viene come accompagnatore (possibilità di salite più facili, trekking e aiuto per i collegamenti via radio tra campo in parete e campo base). Non posso dare la certezza alla partecipazione alla scalata, chi è interessato deve partire dall' idea di essere autonomo per eventuali arrampicate o trekking nella valle, ma non è detto che poi si trovi un accordo e si faccia la via insieme, dipende anche dall' empatia che si forma nel gruppo.
Per allettarvi posso dire che l' organizzazione è collaudata e che i costi dovrebbero essere contenuti. Più avanti potrò essere più chiaro, dipende anche dal numero dei partecipanti.
Per avere un idea di cosa si tratta cliccate i link dei vecchi topic sulle spedizioni passate fatte nella valle.
Inutile dire "astenersi perditempo" :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ec&start=0

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ec&start=0


http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=rurec
Ultima modifica di Roberto il ven giu 04, 2010 15:25 pm, modificato 4 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven nov 13, 2009 13:29 pm

Ai molti interessati :roll: comunico che c' è anche la possibilità di rientrare in anticipo rispetto al resto dei partecipanti. Sarà organizzato un appuntamento per quelli che non hanno 25 giorni a disposizione, ma i classici 15 giorni di ferie.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cordillera Blanca 2010

Messaggioda kenzo » sab nov 14, 2009 9:31 am

Roberto ha scritto:Il periodo dovrebbe essere tra maggio e giugno.


MA TU NON PUOI ORGANIZZARE UNA COSA A MAGGIO/GIUGNO!! :smt074 :smt074

aò me inviti a 'na cosa giusto in miezz' al periodo 'chiù fituso. :?

Te si na mona!! Quando ci vediamo (e sarà a breve) saranno mazzi tuoi :smt021
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda kenzo » sab nov 14, 2009 9:51 am

IN ALTERNATIVA TI RICORDO TRA I LUOGHI FACILI DOVE VUOI TORNARE (e non solo tu) LA YOSEMITI VALLEY.

LA FACCIAMO IN AGOSTO CON UN BEL GRUPPO FAMIGLIAR/SOLITAR/TREKKER/CLIMBER/ROCKER

:wink:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Roberto » lun nov 23, 2009 10:45 am

kenzo ha scritto:IN ALTERNATIVA TI RICORDO TRA I LUOGHI FACILI DOVE VUOI TORNARE (e non solo tu) LA YOSEMITI VALLEY.

LA FACCIAMO IN AGOSTO CON UN BEL GRUPPO FAMIGLIAR/SOLITAR/TREKKER/CLIMBER/ROCKER

:wink:
Per la California se ne parla nel 2011, quando sarò "maturo" a sufficenza per quelle passeggiate verticali, dove confort e lussi agevolano gli anziani, per ora mi sento ancora abbastanza giovane e quindi ancora capace di vere faticacce in quota :lol: ... o per lo meno ci provo :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda kenzo » mer nov 25, 2009 13:08 pm

Roberto ha scritto:Per la California se ne parla nel 2011, quando sarò "maturo" a sufficenza per quelle passeggiate verticali, dove confort e lussi agevolano gli anziani, per ora mi sento ancora abbastanza giovane e quindi ancora capace di vere faticacce in quota :lol: ... o per lo meno ci provo :oops:


Ma non ti verrebbe richiesto di sostare in lodge con jacuzzi ed escort compresa nel prezzo...
tu puoi sempre sostare in parete....
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Siloga66 » mer nov 25, 2009 15:13 pm

Restate in patria. In San Lucano ci sono pareti di 1500 metri senza alcuna ripetizione. O comunque qui vicino in Svizzera c'è una cima che ha una parete N alta 1800 metri con vie dove vai su roccia,ghiaccio,verglass...un avventura insomma. Altra alternativa è fare una Haupt-Lompel alla Civettona in (non più prima) invernale. Che serve andare dall'altra parte del mondo? Oltretutto ci vogliono molti soldi e con i tempi che girano... :twisted:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » mer nov 25, 2009 15:20 pm

Siloga66 ha scritto:Restate in patria. In San Lucano ci sono pareti di 1500 metri senza alcuna ripetizione. O comunque qui vicino in Svizzera c'è una cima che ha una parete N alta 1800 metri con vie dove vai su roccia,ghiaccio,verglass...un avventura insomma. Altra alternativa è fare una Haupt-Lompel alla Civettona in (non più prima) invernale. Che serve andare dall'altra parte del mondo? Oltretutto ci vogliono molti soldi e con i tempi che girano... :twisted:


Ti assicuro che la quantità di avventura e scoperta che puoi trovare su pareti semisconosciute, mai salite, magari che portano ad una vetta inviolata, non ha paragoni con quello che "resta" da noi. Sulle nostre montagne trovi altro tipo di avventura e soddisfazione, non quella di sentirti esploratore. Un po la sensazione dei pionieri dell' alpinismo sulle Alpi, quando quasi tutto era ancora da scoprire.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » mer nov 25, 2009 17:07 pm

Roberto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Restate in patria. In San Lucano ci sono pareti di 1500 metri senza alcuna ripetizione. O comunque qui vicino in Svizzera c'è una cima che ha una parete N alta 1800 metri con vie dove vai su roccia,ghiaccio,verglass...un avventura insomma. Altra alternativa è fare una Haupt-Lompel alla Civettona in (non più prima) invernale. Che serve andare dall'altra parte del mondo? Oltretutto ci vogliono molti soldi e con i tempi che girano... :twisted:


Ti assicuro che la quantità di avventura e scoperta che puoi trovare su pareti semisconosciute, mai salite, magari che portano ad una vetta inviolata, non ha paragoni con quello che "resta" da noi. Sulle nostre montagne trovi altro tipo di avventura e soddisfazione, non quella di sentirti esploratore. Un po la sensazione dei pionieri dell' alpinismo sulle Alpi, quando quasi tutto era ancora da scoprire.


A Robbè...mavafff....non vedi che lo dico solo perchè non ho la possibilità in fatto di tempo? Te possino...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda kenzo » mer nov 25, 2009 17:27 pm

Roberto ha scritto:Ti assicuro che la quantità di avventura e scoperta che puoi trovare su pareti semisconosciute, mai salite, magari che portano ad una vetta inviolata, non ha paragoni con quello che "resta" da noi. Sulle nostre montagne trovi altro tipo di avventura e soddisfazione, non quella di sentirti esploratore. Un po la sensazione dei pionieri dell' alpinismo sulle Alpi, quando quasi tutto era ancora da scoprire.


Noneeeeee, ecche-tu se de coccio! Sempre la stessa minestra...no anzi...due minestre...

Cmq daje e ridaje alla fine dopo il Consiglio, le citazioni dell' AAJ ti daranno il Piolet...

Saranno allora costretti ad invitarti all'International Mountain Summit...

Ciumbia!!!!

:smt064
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Roberto » gio nov 26, 2009 15:54 pm

Siloga66 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Restate in patria. In San Lucano ci sono pareti di 1500 metri senza alcuna ripetizione. O comunque qui vicino in Svizzera c'è una cima che ha una parete N alta 1800 metri con vie dove vai su roccia,ghiaccio,verglass...un avventura insomma. Altra alternativa è fare una Haupt-Lompel alla Civettona in (non più prima) invernale. Che serve andare dall'altra parte del mondo? Oltretutto ci vogliono molti soldi e con i tempi che girano... :twisted:


Ti assicuro che la quantità di avventura e scoperta che puoi trovare su pareti semisconosciute, mai salite, magari che portano ad una vetta inviolata, non ha paragoni con quello che "resta" da noi. Sulle nostre montagne trovi altro tipo di avventura e soddisfazione, non quella di sentirti esploratore. Un po la sensazione dei pionieri dell' alpinismo sulle Alpi, quando quasi tutto era ancora da scoprire.


A Robbè...mavafff....non vedi che lo dico solo perchè non ho la possibilità in fatto di tempo? Te possino...
E' che 'sto paragone ogni tanto riciccia, come se cercassi l' esotico, il "famolo strano" .... per quel che riguarda il tempo, ho chiesto nei preventivi di dirmi quanto costa far tornare in anticipo un paio di alpinisti, in modo da annullare la scusa di quelli che"non ho 25 giorni a disposizione" 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda denny » mar dic 01, 2009 15:29 pm

ehi ragazzi mi sembra un'invito allettante :wink:
io mi propongo, per ora senza impegno (devo valutare un paio di cose al lavoro), a fare da accompagnatore/supporto.
un mesetto completamente immerso nella natura incontaminata in cordillera blanca dove già avrei voluto tornare è proprio quello che ci vuole!
ci sentiamo per dettagli su MP e ti do conferma se potrò partecipare o meno al più presto

ciao
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Roberto » mar dic 01, 2009 19:21 pm

Grazie denny, con te saremmo in 4 :D
Speriamo che tutto fili liscio e che a febraio le cose siano più chiare, in modo da prendere i biglietti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » mar dic 01, 2009 21:32 pm

Andate in mona :evil: .
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » mar dic 01, 2009 22:17 pm

Siloga66 ha scritto:Andate in mona :evil: .
C' è un posto anche per te, bastano 15 gg di buona volontà 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » gio dic 03, 2009 9:13 am

Roberto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Andate in mona :evil: .
C' è un posto anche per te, bastano 15 gg di buona volontà 8)

Piacerebbe. Ma ho altri obiettivi alpinistici per la verità. E sai com'è: chi troppo vuole nulla stringe. 8)
Oltretutto parlano di "appigli che altro non erano che un sasso incastrato nel muschio" :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » gio dic 03, 2009 10:53 am

Siloga66 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Andate in mona :evil: .
C' è un posto anche per te, bastano 15 gg di buona volontà 8)

Piacerebbe. Ma ho altri obiettivi alpinistici per la verità. E sai com'è: chi troppo vuole nulla stringe. 8)
Oltretutto parlano di "appigli che altro non erano che un sasso incastrato nel muschio" :wink:


La volpe disse "Tanto era acerba!" 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cordillera Blanca 2010

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 03, 2009 12:53 pm

kenzo ha scritto:
Roberto ha scritto:Il periodo dovrebbe essere tra maggio e giugno.


MA TU NON PUOI ORGANIZZARE UNA COSA A MAGGIO/GIUGNO!! :smt074 :smt074

aò me inviti a 'na cosa giusto in miezz' al periodo 'chiù fituso. :?

Te si na mona!! Quando ci vediamo (e sarà a breve) saranno mazzi tuoi :smt021


kenzo come te la passi, ti ricordi di me?

ciao, simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Roberto » gio dic 10, 2009 13:41 pm

La cosa prende sempre più forma e consistenza, si sono aggiunti due alpinisti extraforum su cui so di poter fare affidamento, gente che macina chilometri in montagna da anni, anche fuori italia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cordillera Blanca 2010

Messaggioda kenzo » sab dic 19, 2009 11:31 am

simo il 4 CG ha scritto:kenzo come te la passi, ti ricordi di me?

ciao, simo


Ciao Simo,
ke piacere?
basketti ancora?

kenzo
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.