Elbrus 5642m [report]

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Elbrus 5642m [report]

Messaggioda erricoilfico » ven set 04, 2009 22:57 pm

Un sogno che si avvera, o forse meglio un progetto che si realizza...per mesi aveva catalizzato tutti i nostri pensieri, meticolosamente avevamo preparato tutto il materiale, organizzato la logistica, e ci eravamo allenati.
L'idea di partenza era quella di non salire dalla via normale ma dal più lungo e complesso spallone ovest, ma il nostro accurato progetto di salita in sei comodi giorni (per non strafare) è presto naufragato al cospetto di un tempo pazzerello che che proprio non ne voleva sapere di volgere al bello stabile!!!
Abbiamo così ripiegato sulla ben più frequentata via normale lasciando corde,imbraghi, viti e ferraglia varia a poltrire (ed appesantire) sul fondo dello zaino!!!
La soddisfazione è comunque stata tanta per aver portato a termine una salita lunga, seppur non difficile, in quello stile di completa autosufficienza che ormai abbiamo decisamente fatto nostro e ben sperimentato sulle montagne di casa!!!!
Siamo partiti con cibo e gas per otto giorni...motivati a non mollare...e così abbiamo resistito ai venti, alla neve, alla bufera... esercizio di pazienza nella nostra microscopica tendina arancione bagnata di condensa, finchè non è arrivata la tanto agognata finestra di bel tempo
e......la vetta!!!!!!



i cannoni "casualmente" puntati verso la Georgia

Immagine



il primo campo

Immagine



alba sul ghiacciaio

Immagine




partenza...con zaino macigno

Immagine




il campo 2 dopo la bufera

Immagine




maltempo

Immagine






Immagine




nuvole all'orizzonte

Immagine




la vetta e il ghiaccio

Immagine




in salita verso il campo alto

Immagine




il soccorso viaggia sul gatto delle nevi

Immagine




il campo alto (4800 m)

Immagine





cima ovest (5642 m)

Immagine







Immagine




cima est (5621 m)

Immagine
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda asalalp » sab set 05, 2009 11:02 am

Belle le foto e complimenti per la salita
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda simo il 4 CG » sab set 05, 2009 11:36 am

bellissimo, complimenti!
ci racconti qualcosa sulla logistica?

ciao, simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Kliff 62 » sab set 05, 2009 13:25 pm

:D :D :D Il vero tetto d'Europa ???? Bravi. :D :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Marco89 » sab set 05, 2009 13:50 pm

complimenti :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda lupin-3 » sab set 05, 2009 15:06 pm

Kliff 62 ha scritto::D :D :D Il vero tetto d'Europa ???? Bravi. :D :D :D :wink:


Ma non è asia ?..e se così fosse sarebbe l'everest cmque,no?

ciao



Complimentissimi x la grande impresa .. :D :D :D
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda erricoilfico » dom set 06, 2009 14:44 pm

simo il 4 CG ha scritto:bellissimo, complimenti!
ci racconti qualcosa sulla logistica?

ciao, simo


certo volentieri:
andare in Russia non è facile, come retaggio del passato regime è rimasta una burocrazia folle, per cui per ottenere il visto ci vuole un invito, per l'invito ci vuole il voucher dell' albergo ed il ministero del turismo non contempla la possibilità della tenda....poi se stai per più di 72 ore nella stessa regione devi registrarti in un'apposito ufficio, ed infine siccome è parco naturale ci vuole pure uno specifico permesso..... aggiungici poi che quasi nessuno parla inglese ed il quadro è completo.
Insommma a meno di non conoscere il russo è molto difficile cavarsela da soli....per questo motivo abbiamo delegato tutta la parte burocratica ad un'agenzia.

Per quanto riguarda il viaggio: volo fino a Mosca poi volo interno fino a Mineranye Vodie e da li ci sono 190 km di strada che abbiamo fatto in taxi per arrivare ad Azau, il paesino di partenza.

Sulla via normale della montagna , a parte il clima, è tutto molto semplice: pista ultrabattutta e paletti segnaletici ogni circa venti metri, noi siamo andati in completa autonomia, quindi con tenda, cibo e fornellino, ma c'è anche la possibilità di dormire in alcune (orribili) baracche sul ghiacciaio.

ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun set 07, 2009 8:49 am

erricoilfico ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:bellissimo, complimenti!
ci racconti qualcosa sulla logistica?

ciao, simo


certo volentieri:
andare in Russia non è facile, come retaggio del passato regime è rimasta una burocrazia folle, per cui per ottenere il visto ci vuole un invito, per l'invito ci vuole il voucher dell' albergo ed il ministero del turismo non contempla la possibilità della tenda....poi se stai per più di 72 ore nella stessa regione devi registrarti in un'apposito ufficio, ed infine siccome è parco naturale ci vuole pure uno specifico permesso..... aggiungici poi che quasi nessuno parla inglese ed il quadro è completo.
Insommma a meno di non conoscere il russo è molto difficile cavarsela da soli....per questo motivo abbiamo delegato tutta la parte burocratica ad un'agenzia.

Per quanto riguarda il viaggio: volo fino a Mosca poi volo interno fino a Mineranye Vodie e da li ci sono 190 km di strada che abbiamo fatto in taxi per arrivare ad Azau, il paesino di partenza.

Sulla via normale della montagna , a parte il clima, è tutto molto semplice: pista ultrabattutta e paletti segnaletici ogni circa venti metri, noi siamo andati in completa autonomia, quindi con tenda, cibo e fornellino, ma c'è anche la possibilità di dormire in alcune (orribili) baracche sul ghiacciaio.

ciaoooo


ciao,
in Russia ci sono già stato autogestito e conosco il tram tram per ottenere il visto, quindi no problem per questa parte

mi interessava di più la parte "alpinistica"

ciao ciao, simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda berzius » lun set 07, 2009 8:51 am

erricoilfico ha scritto:
Sulla via normale della montagna , a parte il clima, è tutto molto semplice: pista ultrabattutta e paletti segnaletici ogni circa venti metri, noi siamo andati in completa autonomia, quindi con tenda, cibo e fornellino, ma c'è anche la possibilità di dormire in alcune (orribili) baracche sul ghiacciaio.

ciaoooo


Complimentoni, anche per averlo fatto in autonomia :wink: ... ma vuol dire che non avete provato la mirabolante funivia di Asau? 8O :smt003
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda elenapollo » lun set 07, 2009 9:09 am

complimenti per la salita!!!! bravissimi a fare tutto in autonomia!!! :D
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Franz77 » lun set 07, 2009 10:49 am

Complimenti!
Un bel viaggio.
Una cima tecnicamente non impegnativa, ma che merita una visita.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il Duca » mar dic 14, 2010 11:51 am

Ciao, rispolvero il topic

So che sono passati due anni, ma organizzando in autonomia come avete fatto voi, quanto è venuto a costare più o meno?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda bugspietri » ven gen 07, 2011 3:34 am

Non mi ricordo più... forse abbiamo speso intorno ai 2000euro tutto compreso (viaggio-spostamenti-cibo-albergo-souvenir)!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda il Duca » dom gen 09, 2011 13:05 pm

Grazie
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Siloga66 » mer gen 26, 2011 9:02 am

Volevo anch'io chiedere una cosa: è una cima fattibile/che fanno con sci e pelli di foca? E in che stagione? Potrebbe essere una gita primaverile con le pelli? Mi ispirerebbe andarci, ma più con gli sci che a piedi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda erricoilfico » mer gen 26, 2011 11:33 am

Si si...sicuramente è una salita che si può fare benissimo con gli sci...per il periodo però non ti so' dire granchè perchè non sono esperto di scialpinismo...noi ad agosto abbiamo incontrato gente che saliva a piedi e scendeva con lo snow.

ciaooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda berzius » mer gen 26, 2011 17:13 pm

Siloga66 ha scritto:Volevo anch'io chiedere una cosa: è una cima fattibile/che fanno con sci e pelli di foca? E in che stagione? Potrebbe essere una gita primaverile con le pelli? Mi ispirerebbe andarci, ma più con gli sci che a piedi.


Ciao.
Io l'ho fatto "più o meno" con gli sci (nel senso che abbiamo trovato ghiaccio vivo un pò ovunque e la mia tecnica - allora - era abbastanza scarsa :? ), da qualche parte in questa sezione ci dovrebbe essere ancora il report 8)

Ah! eccolo:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29326

Comunque è ben frequentato anche da sci alpinisti e anche snowboarder, che si concentrano soprattutto tra fine aprile e maggio (un pò come da noi in quota..).
Poi le condizioni dipendono un pò dalla stagione (che ovvietà..): io ti ho detto cosa ho trovato, ma sono arrivato in vetta senza guanti, mentre l'anno dopo - stesso periodo - c'era un sacco di neve... ma -45°C!! 8O
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda sciatore » mar feb 01, 2011 19:45 pm

io sono stato con gli sci a fine giugno e le condizioni erano molto buone, magari conviene andare un almeno mese prima per scendere fino a valle con gli sci invece di prendere la funivia che a mio avviso è la parte piu pericolosa di tutta la salita
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Re: Elbrus 5642m [report]

Messaggioda otttoz » mer ott 12, 2016 19:32 pm

iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Re: Elbrus 5642m [report]

Messaggioda vik92 » ven ott 14, 2016 8:10 am

Povero gatto :lol:

Qualcuno ha fatto l'Elbrus di recente (ultimi anni)?
Sto pensando di programmarlo per la prossima estate... senza guida, ma avrei bisogno di aiuto per la logistica..
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.