OBERGABELHORN: un 4000 ?all inclusive?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

OBERGABELHORN: un 4000 ?all inclusive?

Messaggioda Franz77 » gio set 03, 2009 10:31 am

Da diversi anni ne guardavo affascinato la nord. Una linea perfetta. Un triangolo elegante ed invitante. Ne snobbavo un poco le altre vie. Per me Obergabelhorn voleva dire la Nord. Non ci fu errore più superficiale. Si tratta proprio di un 4000 per tutti i gusti. Le due creste, l?Arbengrat e la
E-N-E, che permettono di attraversarlo, regalano all?amante dell?altaquota un itinerario esaltante, appagante, che alterna passaggi in roccia non difficili, ma interessanti, a dei tratti nevosi affascinanti. Per questa uscita ci giochiamo la carta dell?infrasettimanale. Siamo io e Mara lunedì mattina dalla affollata Zermatt alla volta del bellissimo bivacco Arben. La nord del Cervino fa capolino lungo tutto il lungo (5 ore) percorso. La giornata è spaziale. A sera, ormai da qualche ora alla capanna, siamo sorpresi di essere quasi al completo (12 dei 15 disponibili). L?indomani la partenza al buio ci consegna in breve al colletto dove inizia la cresta. Qui siamo in 3 cordate e ci alterniamo con una guida che in un caso sbaglia clamorosamente via e in un altro coi suoi clienti mette a serio pericolo la nostra sicurezza con involontarie scariche. Superatili possiamo giungere indisturbati alla panoramicissima vetta. Sono passate 5 ore dalla nostra partenza. Sarà nostra premura ripartire prima di loro. Si comincia con una serie di comode doppie da 30 metri, lungo le quali incrociamo le cordate che salgono dalla Rothornhutte. Ora lungo l?affilata cresta nevosa in ottime condizioni (peste e gradino poggia picca) lo sguardo non può che cadere sulla nord. Si supera in arrampicata e poi con due doppie il Gran Gendarme e 200 metri nevosi di risalita alla Wellenkuppe. Tre doppie, dei macereti, altre due doppie ed eccoci al ghiacciaio che con ampio semicerchio, tra crepacci ancora abbastanza comodi, ci porta alla capanna. La discesa ci ha occupato 5 ore quanto la salita! Birra super meritata e giù a Zermatt.
Che dire un altro 4000 che ci ha però regalato inaspettate emozioni per la bellezza, la varietà e la vastità dell?ambiente. Con Mara poi si conferma l?ottima simbiosi su questi terreni non banali?


Il reportage fotografico completo allo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6048

Mentre qui un assaggio:

Il nostro ?Buon giorno!?
Immagine

Bellissimo Zinalrothorn e Wellenkuppe.
Immagine

A volte la natura sa essere geometricamente perfetta?
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda lamontagnadiluce » gio set 03, 2009 10:48 am

La Nord la ricordo un pò noiosetta..solo l'uscita su panna montata ci fece tribulare...comunque ambiente stupendo e ottimo il trattamento alla Cabane de Mountet...
Bel report...come al solito.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda simo il 4 CG » gio set 03, 2009 10:51 am

bravo, bocia!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: OBERGABELHORN: un 4000 ?all inclusive?

Messaggioda elenapollo » gio set 03, 2009 11:16 am

'usti che salitona Franz!!!! siete stati grandissimi!!!! :D
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: OBERGABELHORN: un 4000 ?all inclusive?

Messaggioda AlpineMan® » gio set 03, 2009 19:56 pm

x fortuna che ogni tanto il buon franz ha la decenza di non mettere faccione e fisicazzo in copertina :lol:
approvo invece le foto(poche ) della bella alpinista,la porterei volentieri su qualche bel vione orobico(con bivacco all inclusiv) :P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda berzius » ven set 04, 2009 14:34 pm

mannaggia.. :evil: :evil: :evil:
Almeno su questo contavo di precederti... :lol:
ma la mia stagione è già finita... :cry:

Complimenti per la (solita? :wink: ) scelta dell'itinerario, però non ho capito una cosa, se sei sceso dalla "normale"per la Rothornhutte: hai fatto le prime doppie per scendere dalla vetta sulla parte più ripida e poi per scendere dalla Wellenkuppe?
Quante sono (sia sopra che sotto)? attrezzate?
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Franz77 » lun set 07, 2009 10:37 am

berzius ha scritto:se sei sceso dalla "normale"per la Rothornhutte: hai fatto le prime doppie per scendere dalla vetta sulla parte più ripida e poi per scendere dalla Wellenkuppe?
Quante sono (sia sopra che sotto)? attrezzate?


Le doppie su quelle difficoltà sono piuttosto facoltative, però a volte velocizzano anche se ben attrezzate e se devi lavorare di neve, roccia, ghiaccio...

Ne abbiam fatte in totale 12 da 30m.
Ne fai una serie dalla vetta. Ben attrezzate con cordino e maillon. L'ultima si fa dalla roccia, tutta su neve.
Poi 2 dal gran Gendarme.
2 dal primo risalto della Wellenkuppe. Si cammina un po' seguendo ometti sul filo di cresta e ultima doppia a strapiombo.

ciaoooo
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Jack78 » lun set 07, 2009 20:28 pm

berzius ha scritto:mannaggia.. :evil: :evil: :evil:
Almeno su questo contavo di precederti... :lol:
ma la mia stagione è già finita... :cry:

Complimenti per la (solita? :wink: ) scelta dell'itinerario, però non ho capito una cosa, se sei sceso dalla "normale"per la Rothornhutte: hai fatto le prime doppie per scendere dalla vetta sulla parte più ripida e poi per scendere dalla Wellenkuppe?
Quante sono (sia sopra che sotto)? attrezzate?


Diamo a Cesare quel che è di Cesare :evil: :wink:
Franz... dove hai copiato questo SPLENDIDO itinerario??? Eh eh.. furbetto! :lol:

http://www.giscover.com/tours/tour/display/8994
O completo di report di Gian54 qui: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5979&highlight=
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » mar set 08, 2009 9:50 am

Jack78 ha scritto:
berzius ha scritto:mannaggia.. :evil: :evil: :evil:
Almeno su questo contavo di precederti... :lol:
ma la mia stagione è già finita... :cry:

Complimenti per la (solita? :wink: ) scelta dell'itinerario, però non ho capito una cosa, se sei sceso dalla "normale"per la Rothornhutte: hai fatto le prime doppie per scendere dalla vetta sulla parte più ripida e poi per scendere dalla Wellenkuppe?
Quante sono (sia sopra che sotto)? attrezzate?


Diamo a Cesare quel che è di Cesare :evil: :wink:
Franz... dove hai copiato questo SPLENDIDO itinerario??? Eh eh.. furbetto! :lol:

http://www.giscover.com/tours/tour/display/8994
O completo di report di Gian54 qui: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5979&highlight=


Che burlone! :lol:
Dimmi quali sono le tue idee e progetti...così la prossima volta vedo di non copiarti :roll: :lol: :D
L'Arben mi ha sempre attirato...da quando adolescente sognavo sui libri...la presenza di un bivacco isolato aveva un forte potere attrattivo...
Ma poi sono stato "accecato" dalla nord...

Le vostre foto hanno riacceso la voglia....
Grazie :wink:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.