Non c' è speranza per Óscar Pérez

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Non c' è speranza per Óscar Pérez

Messaggioda Roberto » lun ago 17, 2009 10:35 am

Sospesi i tentativi per raggiungere Óscar Pérez, bloccato per una frattura alla gamba ed una alla mano da 10 giorni in un campo in parete al Latok II°. Il mal tempo e le difficoltà oggettive della scalata non danno scelta ai soccorritori.
Erano giorni che seguivo la vicenda, sperando che la cosa si risolvesse in modo positivo, come nei film, ma la montagna, specie in posti come il Karakorum, è spieatata e Oscar resterà nella tendina del campo in parete.
Non mi piace parlare di incidenti nel forum, se ne parla anche troppo e a sproposito, ma questo mi ha toccato, impressionatao. Oscar è restato in attesa inutilmente dei soccorsi, consapevole dell' estrema difficoltà del recupero, anche a causa del mal tempo che ha infierito su chi, partendo apposta dalla Spagna e andato sul posto per salvarlo.

http://www.intotherocks.splinder.com/
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Marco89 » lun ago 17, 2009 12:46 pm

non vorrei mai essere stato nei panni di chi ha dovuto prendere la decisione... :cry:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda gug » lun ago 17, 2009 16:29 pm

Ma, quindi, lo lasciano lì?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Davide62 » lun ago 17, 2009 19:04 pm

Una storia davvero tosta, per certi versi mi sembra di rileggere la cronaca del K2 nel 1986
Prendere decisioni come queste non è facile.
Spero soltanto che si sia "addormentato" senza troppi stenti, certo che avrà passato dei terribili momenti di solitudine.
Pace.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda genk » lun ago 17, 2009 20:06 pm

certo non dev'esser bello passare diversi giorni fermo senza saper cosa fare con una gamba rotta, pochi viveri e poca roba per coprirsi.
a quanto pare si poteva fare qualcosa in più, ma non sarò certo io a dirlo...dispiace solo che queste cose accadano, specie perchè la speranza era alta, molto alta...

*
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Marco89 » gio ago 27, 2009 19:57 pm

a quanto pare era salvabile...

http://www.montagna.tv/?q=node/10825
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda calimero » ven ago 28, 2009 8:10 am

mah... Simone Moro tira delle conclusioni da pilota esperto e vissuto quando non ha ancora in mano il brevetto... mi sembra piuttosto una autopromozione di basso profilo...
Detto questo non intendo criticare la sua bravura come alpinista sia ben chiaro.

Condoglianze a chi era vicino allo sfortunato spagnolo.
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Marco89 » ven ago 28, 2009 13:00 pm

si, ok, ma si potrebbe alzare un bel polverone...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda pasasò » ven ago 28, 2009 13:04 pm

Marco89 ha scritto:a quanto pare era salvabile...

http://www.montagna.tv/?q=node/10825


a volte il silenzio è proprio d'oro
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » ven ago 28, 2009 13:14 pm

Forse non ha tutti i torti, ricordo che anche Kammerlander in un suo libro lamentava la scarsa propensione ad agire dei soccorsi in elicottero.
Pero' e' una cosa che si sa, e se vai a fare una spedizione in quelle terre lo devi sapere.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda calimero » ven ago 28, 2009 16:53 pm

la "scarsa propensione" é dovuta al fatto che laggiù non hanno soldi, mezzi, attrezzi, dottori, guide, pezzi di ricambio, carburante, sponsorizzazioni, turisti che fanno heliski (e quindi ammortizzano l'elicottero quando non serve per i soccorsi) come da noi sulle alpi...
Mi meraviglia molto sentire Moro parlare in quel modo... peccato, gli auguro buona fortuna nelle sue tanto proclamate nuove sfide come pilota "indipendente" di lama! eh eh...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Sbob » ven ago 28, 2009 17:41 pm

calimero ha scritto:la "scarsa propensione" é dovuta al fatto che laggiù non hanno soldi, mezzi, attrezzi, dottori, guide, pezzi di ricambio, carburante, sponsorizzazioni, turisti che fanno heliski (e quindi ammortizzano l'elicottero quando non serve per i soccorsi) come da noi sulle alpi...

E' anche vero che di soldi intorno a quelle spedizioni ne girano... e se dopo avermi salvato la pelle ti propinano un conto di 100.000 euro taci e ringrazi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Marco89 » mar set 08, 2009 14:07 pm

Simone Moro ha preso il brevetto http://www.montagna.tv/?q=node/10920

queste parole però... :roll: ...ma...
...mio progetto futuro in Himalaya da pilota commerciale?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.