Lagghinhorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Lagghinhorn

Messaggioda francescoje » ven lug 24, 2009 13:03 pm

Avete info sul Lagghinhorn e sulle attuali condizioni?
Grazieeee.
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Messaggioda berzius » ven lug 24, 2009 13:10 pm

Ciao :D

L'hanno appena fatto (si insomma... settimana scorsa...)

http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=4&id=877

vedi anche qui (un pò più vecchio...)

http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=4&id=863

e noi ci stiamo pensando per domani :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda roby4061 » ven lug 24, 2009 13:51 pm

15 gg fa era abbastanza innevato.

personalmente è il più brutto quattromila che ho fatto, una montagna di sassi e sfasciumi, almeno quando l'ho salito io (10 luglio 2006)

una fatica immane, la corda per tutta la salita è rimasta nello zaino, compreso nel ripido nevaio finale.

in discesa ci siamo legati per la prima parte, ma su quel tipo di terreno rischi di tirare pietre in testa agli altri, quindi ci siamo poi slegati...

con la cresta innevata sicuramente ha qualche "perchè" in più, a me ha detto davvero poco!

http://www.roby4061.it/2005/mounts/itin ... inhorn.htm

relazione del 2006
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Max Grivel » ven lug 24, 2009 15:41 pm

Fai la cresta Sud dal Lagginjoch, l'ho fatta 3 anni fa, III° III+ ma almeno è una cresta seria con qualche gendarme e non un mucchio di pietre da salire. La normale la fai al ritorno in discesa.
Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda roby4061 » ven lug 24, 2009 16:00 pm

Max Grivel ha scritto: e non un mucchio di pietre da salire.


vedo che è piaciuto a tutti questo lagginhorn :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Max Grivel » ven lug 24, 2009 16:13 pm

roby4061 ha scritto:
Max Grivel ha scritto: e non un mucchio di pietre da salire.


vedo che è piaciuto a tutti questo lagginhorn :lol:


La cresta S merita però
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda roby4061 » ven lug 24, 2009 16:25 pm

Max Grivel ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Max Grivel ha scritto: e non un mucchio di pietre da salire.


vedo che è piaciuto a tutti questo lagginhorn :lol:


La cresta S merita però


sicuramente...ma ci va poco rispetto allo sfasciume della normale!! :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda berzius » lun lug 27, 2009 9:25 am

Aggiornamento:
salito ieri dalla Weissmieshutte: giornata stupenda (non sarà 'sta gran salita, però il panorama dalla vetta è fenomenale :wink: ).
Il Laggingletscher è completamente chiuso e si attraversa benone - traccia evidente sia dalla Weissmieshutte che da Hohsaas.
La parte inferiore della cresta (ca. fino a 3700 m.), beh... è inutile ripetere quanto detto più sopra :? (aggiungo che ci sono dei bolli rossi che indicano il percorso).

La parte superiore - più ripida - invece è bella ghiacciata, soprattutto i 100 m finali e bisogna prestare attenzione.

Ciao!
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Grazieeeeee

Messaggioda francescoje » lun lug 27, 2009 12:48 pm

Grazie a tutti..... buon agosto....
io penso di andarci la secona metà di agosto quando magari anche la parte superiore può essere "pulita". Ciao.
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Info recenti??

Messaggioda francescoje » mar ago 11, 2009 16:52 pm

Vorrei andare nei prossimi giorni, magari in giornata... qualuno ha news fresche sulle condizioni della salita dalla normale? So che non è bellissima ma è un 4000 da fare e prima o poi..... magari anche in giornata considerando l'allenamento buono. Ciaooooo
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Info recenti??

Messaggioda elenapollo » mar ago 11, 2009 17:54 pm

le ho "vecchie" di 15 gg fa, che il moroso e il fratellone adottivo sono andati in giornata....
http://aroundayas.mastertopforum.org/la ... vt653.html
spero altri ne abbiano di recenti! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Beneeeee

Messaggioda francescoje » mar ago 11, 2009 20:14 pm

Se ho capito bene non servirebbe neppure andare in cordata classica... quindi se da solopuò essere fattibile. In due meglio ma senza l'obbligo di legarsi se non in casi particolari. Se sbaglio correggetemi. Comunque relazione precisa e perfetta. Grazie mille.
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Info recenti??

Messaggioda berzius » mer ago 12, 2009 8:25 am

elenapollo ha scritto:le ho "vecchie" di 15 gg fa, che il moroso e il fratellone adottivo sono andati in giornata....
http://aroundayas.mastertopforum.org/la ... vt653.html
spero altri ne abbiano di recenti! :wink:



AH!
ecco chi erano gli (unici) altri italiani... :D

Questi siamo noi, in discesa...
Immagine

Grazie per la foto

...quindi non posto neanche le nostre, perchè le condizioni erano esattamente le stesse :lol: .
Certo però che il pendio finale richiede attenzione, soprattutto se ben ghiacciato.

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.