dormire x una settimana nelle nevi invernali del trentino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

dormire x una settimana nelle nevi invernali del trentino

Messaggioda rionero83gmail » ven gen 16, 2009 10:43 am

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sul sacco a pelo.
secondo voi meglio il North Fac Dark Star o il Superlight??
Dalle specifiche direi subito Dark Star, vedo però che ha il doppio di peso!
C'è qualcuno che ha provato questi 2 modelli??
Ciao e grazie
rionero83gmail
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 16, 2009 10:39 am

Re: dormire x una settimana nelle nevi invernali del trentin

Messaggioda ErniBrown » ven gen 16, 2009 11:07 am

rionero83gmail ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sul sacco a pelo.
secondo voi meglio il North Fac Dark Star o il Superlight??
Dalle specifiche direi subito Dark Star, vedo però che ha il doppio di peso!
C'è qualcuno che ha provato questi 2 modelli??
Ciao e grazie


Io ho il superlight, e' una figata, non pesa niente e fa caldo. Pero' dove dormi? Tenda? truna? rifugio? bivacco?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda rionero83gmail » ven gen 16, 2009 11:52 am

ciao grazie per la risposta.
pensavo a una truna x quest' inverno.
l' anno scorso ho dormito sotto la cime del carè alto in estate sotto un sasso e mi piacerebbe rifarlo però al caldo.
il mio dubbio è solamente perchè ho trovato il dark star a 7 ? in più! fa Temp Rating : -16°C/-25°C/-48°C (US -40°C) però pesa il doppio secco!!!
tu hai dormito all' esterno? dormi vestito di solito?
ciao grazie
rionero83gmail
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 16, 2009 10:39 am

Messaggioda ErniBrown » ven gen 16, 2009 12:04 pm

rionero83gmail ha scritto:ciao grazie per la risposta.
pensavo a una truna x quest' inverno.
l' anno scorso ho dormito sotto la cime del carè alto in estate sotto un sasso e mi piacerebbe rifarlo però al caldo.
il mio dubbio è solamente perchè ho trovato il dark star a 7 ? in più! fa Temp Rating : -16°C/-25°C/-48°C (US -40°C) però pesa il doppio secco!!!
tu hai dormito all' esterno? dormi vestito di solito?
ciao grazie


Ho dormito vestito, solo pantaloni e pile, niente giacca, in una grotta scavata su un accumulo e sono stato bene, pero' fuori non faceva tanto freddo, eravamo gia' ad aprile.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda rionero83gmail » ven gen 16, 2009 12:17 pm

tu cosa consigli??
rionero83gmail
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 16, 2009 10:39 am

Messaggioda ErniBrown » ven gen 16, 2009 12:59 pm

rionero83gmail ha scritto:tu cosa consigli??


eeeh, difficile da dire... io ho anche poca esperienza. Pero' credo che dipenda dall'uso: se vuoi usarlo all'aperto allora ti consiglierei l'altro. Se invece pensi di usarlo in truna, bivacchi o simili allora il superlight.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda eugen » ven gen 16, 2009 17:27 pm

per la truna sono preparato :D

mi dicono che se fatta bene sei + o - intorno allo 0...

però già che lo prendi lo prenderei più pesante (il dark star, quello con comfort -16), almeno non ne devi comprare un altro se ti servirà per temperature inferiori....
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.