Canalone Porta (Grignetta)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Canalone Porta (Grignetta)

Messaggioda fino50r » mar nov 25, 2008 9:01 am

Qualcuno conosce le condizioni attuali del canalone????
fino50r
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:49 am

Re: Canalone Porta (Grignetta)

Messaggioda Slowrun » mar nov 25, 2008 9:26 am

fino50r ha scritto:Qualcuno conosce le condizioni attuali del canalone????


Ma ... guardando su c'è un pò di neve ... è nevicato :lol: ...
Credo una quindicina alla partenza e un pò di più in alto ... bella fresca 8O
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Canalone Porta (Grignetta)

Messaggioda Marco Anghileri » mar nov 25, 2008 9:55 am

fino50r ha scritto:Qualcuno conosce le condizioni attuali del canalone????


centra poco col Canalone Porta essendo da un'altra parte,
comunque stamattina presto son andato al Resegone a fare il Comera e dai 1300 mt in sù si trova neve molto fredda, farinosa e scivolosa :x , non più di 10/15 cm anche in alto ma che copre tutto :D

Appena si trasforma un attimo diventa tutto molto più bello,
idem penso che valga anche per il Porta :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Canalone Porta (Grignetta)

Messaggioda Slowrun » mar nov 25, 2008 10:05 am

centra poco col Canalone Porta essendo da un'altra parte,
comunque stamattina presto son andato al Resegone a fare il Comera e dai 1300 mt in sù si trova neve molto fredda, farinosa e scivolosa :x , non più di 10/15 cm anche in alto ma che copre tutto :D


Azz ... eppure figli piccoli che ti tengono sveglio non ne hai più mi sembra .... soffri di insonnia ? ... :lol: ... scherzo bel giretto "bianco" :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Canalone Porta (Grignetta)

Messaggioda Marco Anghileri » mar nov 25, 2008 10:30 am

Slowrun ha scritto:
centra poco col Canalone Porta essendo da un'altra parte,
comunque stamattina presto son andato al Resegone a fare il Comera e dai 1300 mt in sù si trova neve molto fredda, farinosa e scivolosa :x , non più di 10/15 cm anche in alto ma che copre tutto :D


Azz ... eppure figli piccoli che ti tengono sveglio non ne hai più mi sembra .... soffri di insonnia ? ... :lol: ... scherzo bel giretto "bianco" :wink:


Azz....eppure sbagli di grosso :)
Ho il piccolo Carlo (21 mesi) che di notte non è proprio un dormiglione, oltretutto da qualche giorno ha anche la febbre e le notti sono una continua guerra col dormi veglia :?
Ma ormai l'ho capito....fino alla 4 rogna e si sveglia in continuazione, dopo le 4 prende sonno e lo senti anche russare quel porco :roll:

A quel punto però...il mio sonno se n'è andato (già sono uno che dorme poco di suo :? ) e la mattinata diventa luuunga! Perchè non fare un giretto di primo mattino che è una cosa che adoro :idea:

Il problema sta intorno alle 13/13:30 quando arriverà l'abbiocco :!:
A quel punto...un bel caffettone e via andare :arrow: verso il pomeriggio e la luuunga nottata :cry: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda arteriolupin » mar nov 25, 2008 11:09 am

Caro Marco...

scusa, non me ne volere, ma quando leggo di chi sta passando adesso per le forche caudine dei figli che dormono poco, scusami di nuovo.. Ma mi viene un ghigno satanico...

Almeno tu, però, riesci ad andare in montagna... Io ho dovuto aspettare per anni che mio figlio crescesse... Adesso che ne ha 14 ed ha gli ormoni a mille di suo, il papà è mooolto più libero di andare per monti, quando può...

Che dirti? I bambini di pochi mesi o pochi anni sono piccoli, deliziosi tiranni... Ma il concetto di "sonno" e di "gran bella dormita" restano, almeno finché non cominciano la scuola, solo belle utopie...

Ah, che bello vedere che anche l'Anghileri è umano...

(p. s. ma ti sei fatto un qualche bel scivolone di culo che hai sottolineato la scivolosità del Comera? Se si, altro ghigno satanico... :smt003 :smt003 :smt003

Arterio in versione Cattivik causa lavoro....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Marco Anghileri » mar nov 25, 2008 16:24 pm

arteriolupin ha scritto:Caro Marco...

scusa, non me ne volere, ma quando leggo di chi sta passando adesso per le forche caudine dei figli che dormono poco, scusami di nuovo.. Ma mi viene un ghigno satanico...

Almeno tu, però, riesci ad andare in montagna... Io ho dovuto aspettare per anni che mio figlio crescesse... Adesso che ne ha 14 ed ha gli ormoni a mille di suo, il papà è mooolto più libero di andare per monti, quando può...

Che dirti? I bambini di pochi mesi o pochi anni sono piccoli, deliziosi tiranni... Ma il concetto di "sonno" e di "gran bella dormita" restano, almeno finché non cominciano la scuola, solo belle utopie...

Ah, che bello vedere che anche l'Anghileri è umano...

(p. s. ma ti sei fatto un qualche bel scivolone di culo che hai sottolineato la scivolosità del Comera? Se si, altro ghigno satanico... :smt003 :smt003 :smt003

Arterio in versione Cattivik causa lavoro....


ciao Caro Arterio,
del concetto "di sonno e bella dormita" dei piccoli ne so qualcosa avendo un'altro figlio, Giulio, di "ormai" 7 anni...ed essendoci già passato fra nottate bianche, febbre etc, etc :? :!:

Per grazia (dipende dai punti di vista) o per volontà (non l'ho ancora capito :!: ) , ho la fortuna di trascorrere dei periodi dell'anno in cui basta poco sonno x sentirmi abbastanza bene e l'altra grande fortuna è di vivere in una città dove basta cacciar fuori il naso di casa x trovare qualsiasi cosa da fare in montagna...quindi, mettendo insieme le due cose, perchè non approfittarne x fare qualcosina :wink:

in questo qualcosina, meglio mettere i ramponi ed evitare di fare qualche scivolone di culo....anche se come è risaputo..."il cul non porta botta" :roll:

e poi l'ho sempre detto....che "è molto più difficile essere umani che essere alpinisti" :!: 8O :!:
personalmente "i boulder" più impegnativi li trovo nella vita umana di tutti i giorni piuttosto che da qualche parte x monti :? :!: :wink:

ed ora vado a farmi un'altro caffè perchè l'abbiocco non è ancora passato... :? :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Cervoz » gio dic 04, 2008 10:27 am

Domandona per chi è più esperto di me:

- visto che è qualche giorno che non nevica
- visto che sta facendo bello e freddo (almeno a me la mattina in stazione sembra così!!!)

secondo voi c'è qualche possibilità che sabato ci sia una bella neve in qualche canale?
vorrei fare qualcosa di facile, tanto per riiniziare un po' con la neve insieme alla moglie!

Però qui vado fuori topic...perchè il porta non lo vorrei fare, è l'unico che ho fatto in zona da quando mi sono trasferito!

Ciaoooo
Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bernina4049 » gio dic 04, 2008 12:52 pm

Stanotte e domani rischio ancora di qualche spruzzata, poi per il resto gli accumoli sono notevoli, prima di affrontare qualsiasi canale valuta se ha già scaricato oppure gira i tacchi e torna a casa
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda pasasò » gio dic 04, 2008 13:46 pm

sarò un cacasotto ma io con tutti i bei posti che ho ancora da vedere nel mondo aspetterei ancora una settimanina prima di cacciarmi in qualche canalone della grigna...

di neve ne è scesa parecchia nei giorni passati

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Cervoz » gio dic 04, 2008 14:01 pm

Avete perfettamente ragione...
di neve ne è scesa un po' troppa...

Il problema è che al mattino dal treno mi ipnotizzo guardando i canali del resegone 8O
Cervoz!
Cervoz
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda re620 » gio dic 04, 2008 15:26 pm

Due bei canali per iniziare sono allo Zuccone Campelli: il Camosci e il canale della Madonna. Non so come siano le condizioni nel prossimo fine settimana. Leggendo sul sito dei Piani di Bobbio di neve ne è caduta parecchia (150 - 180 cm); si potrebbe chiamere il Rifugio Lecco per qualche info in più. Mi fermo perchè sono un po troppo OT con contenuto del topic...
re620
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 29, 2007 19:27 pm

Messaggioda Marco Anghileri » gio dic 04, 2008 15:50 pm

ieri mattina all'alba ero con sci e pelli all'arrivo della seggiovia sopra la Lecco. I Campelli erano pieni pieni di neve e pensare di essere nei Camosci... :? 8O peggio di un sommergibile :)
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bernina4049 » gio dic 04, 2008 18:02 pm

ci vuole almeno una settimana di tempo stabile per iniziare a fare qualcosa di carino, ma stanotte dovrebbe passare una spolverata e poi settimana prox un'altra passtata piuttosto pensantina quidni ancora neve!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda pasasò » gio dic 04, 2008 18:30 pm

bernina4049 ha scritto:ci vuole almeno una settimana di tempo stabile per iniziare a fare qualcosa di carino, ma stanotte dovrebbe passare una spolverata e poi settimana prox un'altra passtata piuttosto pensantina quidni ancora neve!!!


urka... andrò al lavoro con questa allora!

Immagine
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda mandella » mar dic 09, 2008 1:53 am

A proposito di condizioni della grignetta in generale.
Oggi ho provato a salire la senigallia, ma è tracciato solo il tratto dal rifugio porta al canalone porta, da li in poi si entra nella neve fino a mezza coscia.
La cermenati è (ovviamente) ottimamente tracciata.
Ho visto una persona salire il canalone porta, ma non so se sia arrivata fino in cima o se sia tornata indietro.
Stessa cosa per il canalone caimi.
Salendo la cermenati ho dato un'occhiata all'uscita della segantini: non è tracciata.
Questo è tutto :)

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda scar » mar dic 09, 2008 19:13 pm

mandella ha scritto:A proposito di condizioni della grignetta in generale.
Oggi ho provato a salire la senigallia, ma è tracciato solo il tratto dal rifugio porta al canalone porta, da li in poi si entra nella neve fino a mezza coscia.
La cermenati è (ovviamente) ottimamente tracciata.
Ho visto una persona salire il canalone porta, ma non so se sia arrivata fino in cima o se sia tornata indietro.
Stessa cosa per il canalone caimi.
Salendo la cermenati ho dato un'occhiata all'uscita della segantini: non è tracciata.
Questo è tutto :)

ciao
marco


Ciao,

noi ieri abbiamo fatto la sinigallia dal basso (abbeveratoio) solo in parte era tracciata poi in tre ci hanno superato.
Qualcuno ha attraversato il porta dalla cermenati verso la senigallia ma non è il massimo quel traverso; Meglio il caimi che, scendendo dalla cermenati lo abbiamo visto ben tracciato.
Comunque abbiamo visto una slavinetta verso il porta al pomeriggio col sole...
Giornata stupenda, le tracce presto si perdono con la neve prevista stanotte.

Buon divertimento ai prossimi!!

Saluti a tutti.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.