Weisshorn: il gigante bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Weisshorn: il gigante bianco

Messaggioda Franz77 » mar set 02, 2008 15:31 pm

Il gigante Bianco. 3100 metri di dislivello da guadagnarsi senza scorciatoie. Sicuramente non è una cima per?pecoroni (infatti abbiam trovato questi esemplari di ungulati salendo dei quali non conosco il nome):

Immagine

Partiamo sabato da Randa in 4. Io, Sabri, Gianfri e Alfio. Il sentiero che sale alla Weisshornhutte è favoloso. Panorami eccellenti su tutti i 4000 del Vallese. I 1500 metri di dislivello passano veloci e in 3h15 al max (io :roll: senza le soste ) siamo al piccolo e accogliente rifugio. Una visita perlustrativa per vedere la via dell?indomani e via di cena. Cena che così non si può chiamare: una vera schifezza, ma bisogna ingerire. Unica nota positiva i bagni incredibilmente puliti. Il rifugio è pieno (30 posti!!!). Tutti con la stessa meta. Colazione alle 2:30. Io e Sabri partiamo per ultimi ( :roll: ) con quasi mezz?ora di ritardo. Abbiamo perso tutti. Vediamo le frontali vagare lontane. In effetti la via non è facilissima da individuare al buio. Dopo un migliaio di metri siamo alla Frustuckplatz. La giornata sopra di noi è meravigliosa. Al sud densi nuvoloni confermano le previsioni ma non destano preoccupazioni qui. Ci leghiamo. La cresta di roccia è affilata ma ben proteggibile. I passaggi di III non impegnativi. Alle 10 ormai da un po? sul tratto nevoso, incrociamo Gianfri e Alfio già di ritorno. Ci diamo ?ipotetico? appuntamento a valle. Alle 11 siamo ai 4505 metri della vetta. Ennesima emozione. Panorama sublime. 7h30 di salita, non possiamo lamentarci, la danno per 7. Comincia ora la discesa che sarà un?Odissea. La Sabri mi aveva avvisato della sua lentezza in discesa, ma di persona è un?altra esperienza. Dopo 9h30 siamo al rifugio. I nostri soci li abbiamo ormai congedati e sono già sulla via del ritorno. Un?altra notte in rifugio sarà oro per godere appieno della lunga giornata passata. La cena poi, consumata con soli altri due provenienti dalla cresta Nord, sarà tutt?altra cosa: bel bisteccone con patate saltate. E il rifugista si dimostra pure simpatico. L?indomani, sotto una iniziale pioggerella, scendiamo a Randa, donde via treno torneremo in Italia.
Salita notevole. Un bravo comunque alla Sabri che in salita si è dimostrata una valida seconda di cordata. Peccato non aver condiviso appieno la salita con gli altri due simpatici compagni.
E un grazie anche al Nibi, che con le sue preziosi info meteo, mi ha spronato ad andare nonostante le previsioni dubbiose per la domenica!!!

Rifugio in posto magnifico: panorama sui Mischabel
Immagine

E su Rimpfisch e Rosa
Immagine

Sbirciando la via dell?indomani
Immagine

I Mischabel sembrano avvolti...Jack&Luisaaaaaaaa...
Immagine

Si mostra in tutta la sua bellezza
Immagine

C?è già gente lontana...aspettateci che arriviamo ;-)
Immagine

Creste affilate
Immagine

Quasi finita la roccia
Immagine

Sempre grande attenzione
Immagine

Unici incroci in roccia, meno male
Immagine

La Nord sotto di noi...risucchia
Immagine

Anche la neve è affilata
Immagine

Immagine

La Dent Blanche spunta dietro la Schaligrat: Domeeeee...Lorenzzzz
Immagine

Vetta
Immagine

Discesa
Immagine

Nebbie suggestive
Immagine

Una delle molte torri da superare
Immagine

Altri come noi in discesa
Immagine

Ultima doppia in cresta e giù
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il berna » mar set 02, 2008 17:32 pm

bella gita! Mi piacciono ste cose dove c'è un po' da scalare un po' da pestar neve un po' da smadonnare contro gli altri ecc... :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda marinoroma » mar set 02, 2008 19:24 pm

che storia, ma che eravate una coppia (nel senso un uomo e una donna...) che aveva lasciato gli zaini sul plateau 200 mt sotto la cima e lei avanzava quasi a carponi ansimando e lui un gilet nero con pecetta cai ? e c'erano due amici piu' anzianotti molto piu' giu' in discesa che si preoccupavano per voi ?

se si ci siamo incrociati nel primo tratto della discesa, casco azzurrino, zaino rosso, parlavo franzoso con il mio amico

che cima favolosa !!!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mar set 02, 2008 21:02 pm

bellissimo ambiente d'alta montagna.............quello che preferisco :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alpinistidellambrusco » mar set 02, 2008 23:26 pm

Complimenti....questi percorsi sono l'essenza dell'alpinismo classico che piace a me....
da visitare queste cime del vallese
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda Jack78 » mer set 03, 2008 10:00 am

Sempre complimenti al grande specialista dei 4000! 8)
Ormai mancan solo quelli difficili del Bianco... buon "lavoro" :lol: :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Franz77 » mer set 03, 2008 11:42 am

marinoroma ha scritto:che storia, ma che eravate una coppia (nel senso un uomo e una donna...) che aveva lasciato gli zaini sul plateau 200 mt sotto la cima e lei avanzava quasi a carponi ansimando e lui un gilet nero con pecetta cai ? e c'erano due amici piu' anzianotti molto piu' giu' in discesa che si preoccupavano per voi ?

se si ci siamo incrociati nel primo tratto della discesa, casco azzurrino, zaino rosso, parlavo franzoso con il mio amico

che cima favolosa !!!


ESATTO.
Zaini lasciati lì.
Il gilet era nero con stemma non del CAI :twisted: ma del SGL :roll:
Gli amici "anzianotti" :roll: :D erano Gianfri e Alfio!

Mizzega ma chi sei...
hai un radar a scansione???? Lo stemma!!!! 8O

MITTTTICO :lol: :lol: :lol:

PS: non far elo gnorri...qui si vogliono le foto della Schali!!! :twisted:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » mer set 03, 2008 17:45 pm

Franz77 ha scritto:
marinoroma ha scritto:che storia, ma che eravate una coppia (nel senso un uomo e una donna...) che aveva lasciato gli zaini sul plateau 200 mt sotto la cima e lei avanzava quasi a carponi ansimando e lui un gilet nero con pecetta cai ? e c'erano due amici piu' anzianotti molto piu' giu' in discesa che si preoccupavano per voi ?

se si ci siamo incrociati nel primo tratto della discesa, casco azzurrino, zaino rosso, parlavo franzoso con il mio amico

che cima favolosa !!!


ESATTO.
Zaini lasciati lì.
Il gilet era nero con stemma non del CAI :twisted: ma del SGL :roll:
Gli amici "anzianotti" :roll: :D erano Gianfri e Alfio!

Mizzega ma chi sei...
hai un radar a scansione???? Lo stemma!!!! 8O

MITTTTICO :lol: :lol: :lol:

PS: non far elo gnorri...qui si vogliono le foto della Schali!!! :twisted:


ma lo sai che ho avuto una specia di presentimento che potessi essere te ?

azzarola questo é paranormale :wink:

alla prox allora
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda giovanni.orioli54@libero. » mer set 03, 2008 20:30 pm

marinoroma ha scritto:che storia, ma che eravate una coppia (nel senso un uomo e una donna...) che aveva lasciato gli zaini sul plateau 200 mt sotto la cima e lei avanzava quasi a carponi ansimando e lui un gilet nero con pecetta cai ? e c'erano due amici piu' anzianotti molto piu' giu' in discesa che si preoccupavano per voi ?

se si ci siamo incrociati nel primo tratto della discesa, casco azzurrino, zaino rosso, parlavo franzoso con il mio amico

che cima favolosa !!!


Grazie per gli " amici anzianotti".
Allora gli amici anzianotti aggiungono le loro foto

Alcune immagini mie e soprattutto di Alfio della splendida salita al Wiesshorn, peccato averla condivisa poco con i compagni di viaggio Franz e Sabri.

Il Wiesshorn visto dal Dom
Immagine
A dx la cresta est che andremo a salire l?indomani
Immagine
Dal Rifugio Alphubel Tasch e Dom
Immagine
La luce del nuovo giorno arriva che ormai siamo sul tratto più tecnico di cresta rocciosa
Immagine
Passaggi aerei
Immagine
Immagine
Neve, roccia e cielo
Immagine
Ultimo gendarme da aggirare e poi?
Immagine
Non resta che la cresta nevosa
Immagine
Immagine
Immagine
Alfio spunta dalle nuvole
Immagine
Ultimi metri
Immagine
Alfio alla meta
Immagine
Parata di 4000, su tutti spiccano Cervino e Dent Blanche
Immagine
Cervino, Zinalrothorn e Obel Gabelhorn
Immagine
Dent Blanche
Immagine
Felice in vetta
Immagine
Torno giù
Immagine
Uno sguardo preoccupato verso gli amici Franz e Sabri che stanno salendo ancora lontani dalla cima
Immagine
Dopo il tratto nevoso comincia la roccia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Tratti esposti
Immagine
Avatar utente
giovanni.orioli54@libero.
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 17, 2005 12:21 pm

Messaggioda ErniBrown » gio set 04, 2008 1:49 am

Cazz, che posto... Vi dico la verità: a me gira la testa già con le foto!
:roll: :roll:
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda elenapollo » gio set 04, 2008 8:21 am

ErniBrown ha scritto:Cazz, che posto... Vi dico la verità: a me gira la testa già con le foto!
:roll: :roll:


siamo in 2 allora! :roll:
mi attirano da matti, ma penso già a che pive pianterei.... per ora, è meglio che sto buona! :roll:
cmq, complimenti! e per le foto, nolto belle, e per la salita! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Weisshorn: il gigante bianco

Messaggioda elenapollo » gio set 04, 2008 9:36 am

Franz77 ha scritto:Il gigante Bianco. 3100 metri di dislivello da guadagnarsi senza scorciatoie. Sicuramente non è una cima per?pecoroni (infatti abbiam trovato questi esemplari di ungulati salendo dei quali non conosco il nome):

Immagine



io sono ignorante in materia...ma delle amiche no! e mi dicono che sono

"Nez noir" "Schwarznase" (Naso nero), razza tipica del Canton Vallese

ho chiesto qui
http://pascolovagante.splinder.com/post ... 64#comment
e Chiara gentilissima ha dato! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Franz77 » gio set 04, 2008 11:00 am

giovanni.orioli54@libero. ha scritto:Grazie per gli " amici anzianotti".


Azzz...essere anzianotti come voi due...ci farei la firma!!

elenapollo ha scritto:
Franz77 ha scritto:Sicuramente non è una cima per?pecoroni (infatti abbiam trovato questi esemplari di ungulati salendo dei quali non conosco il nome):

io sono ignorante in materia...ma delle amiche no! e mi dicono che sono
"Nez noir" "Schwarznase" (Naso nero), razza tipica del Canton Vallese
ho chiesto qui
http://pascolovagante.splinder.com/post ... 64#comment
e Chiara gentilissima ha dato! :wink:


Grandissima! Grazie 1000...non ci dormivo la notte (ma davvero!)

Ne approfitto per postare un'img singolare trovata in Francia...
(in Italia ci sono i "cervi", in Norvegia le "renne"...questa mi mancava!!!)

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda elenapollo » gio set 04, 2008 11:40 am

Franz77 ha scritto:
Ne approfitto per postare un'img singolare trovata in Francia...
(in Italia ci sono i "cervi", in Norvegia le "renne"...questa mi mancava!!!)

Immagine

Immagine


beh...oddio... è solo da noi che i cartelli non ci sono, o più spesso vengono ignorati!
http://pascolovagante.splinder.com/post ... ioni%2C+im
se scorri a un certo punto trovi un cartello sulle pecore e i cani da guardiana....
http://pascolovagante.splinder.com/post ... altro+foto
quasi fondo pagina trovi un cartello "pastorale" al colle dell'agnello...
e poi si parla anche del bergamasco! :wink:
http://pascolovagante.splinder.com/post ... l+convegno
qualche cartello lo fanno anche le regioni...peccato che poi i turisti non li leggano neppure... :roll:
http://pascolovagante.splinder.com/post ... la+Francia
http://pascolovagante.splinder.com/post ... pre+voi%21
e qua c'è il cartello come hai visto tu! :wink:
il sito di Marzia lo avevo già segnalato... il suo è un modo diverso di vivere la montagna... e cerca di mostrarcelo.... elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Franz77 » gio set 04, 2008 12:33 pm

elenapollo ha scritto:http://pascolovagante.splinder.com/post/17683305/Sempre+voi%21
e qua c'è il cartello come hai visto tu! :wink:


Infatti il "mio" cartello viene dalla Provenza.
Grazie.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda farshy1971 » dom set 07, 2008 14:05 pm

belle foto Franz, come sempre... (anche i tuoi amici) molto utili...
io in quel week-end ho salito l'obergabelhorn... dall' arbenbiwak... :D
weisshorn sarà x il prox anno
Avatar utente
farshy1971
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 05, 2008 16:47 pm
Località: Alessandria

Messaggioda blacksheep77 » lun set 08, 2008 10:01 am

sì, il cartello di franz sul mio blog ci starebbe bene :D

un saluto a tutti
Avatar utente
blacksheep77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer lug 02, 2008 15:12 pm
Località: cumiana (to)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.