Si parte sabato mattina col dubbio del meteo per domenica.... Numerose previsioni confermano che dovrebbe tenere fino al pomeriggio

Sabato invece un cielo veramente strepitoso ci accompagna per i quasi 500km che ci servono per raggiungere la simpatica perla delle Alpi!
Saliamo con calma al Mishabelhutte. C'è molta gente, tanti dei quali armati da picozze da nord... quindi ci aspettiamo un bel gruppo di gente sulla parete.
Partiamo sul tardi (ore 4.25 dal rifugio), in modo da gustarci la nord con le prime luci del giorno. Quando arriviamo alla terminale le numerose (8/10) persone in parete son già oltre la metà. L'avvicinamento è semplice e inconfondibile, la terminale richiede qualche passo aereo (ma divertente) e poi su... alcune roccette e la grande parete. Manto buono, si va veloci in conserva. Ore 7.05 mettiamo i piedi sulle roccette di vetta! Nonostante il cielo non proprio limpido riusciamo a vedere all'orizzonte tra le nubi che stanno salendo. La cresta verso il Nadelhorn è coperta di nebbia ma non sembra prossimo a piovere. Dopo una pausa si parte verso la cresta. Nella parete di III facciamo un tiro di circa 40 metri, poi avanti con le varie doppiette (tutte assai corte) e infine sbuchiamo sull'anticima.. ecco la croce, a due passi




Riusciamo a rientrare a Saas Fee con relativa calma quando inizia a far le prime gocce... il meteo è stato clemente! Nel viaggio verso il Sempione notiamo numerosi fulmini dietro le montagne che lo separano da Saas Fee...
A breve posto alcune foto