Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » mer ago 13, 2008 13:50 pm

Buongiorno a Tutti !
Sto dando un po un occhiata alle previsioni meteo sul sito francese ohm !
Mi pare che ci siano poche speranze anche per dopo ferragosto o sbaglio .
Io dovrei salire la cima del bianco dal cosmique ma mi sa che le previsioni per la prossima settimana non danno nulla di buono .
Pero di questo sito non mi fido al 100% visto quello che mi e successo in passato .
Vediamo cosa mi dice la guida domani , intanto chiedo anche a voi se avete qualche notizie più positiva , anche se dubito.
Mi sa che dovrò rinunciare per la quarta volta quest'anno .
Ciao Flavio
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda saverix » mer ago 13, 2008 15:45 pm

ciao, ti rispondo perchè mi trovo nelle tue stesse condizioni...anche io sto puntando all'agognata cima da tempo e sono in attesa di trovare i fatidici "3 gg di bel tempo"(anche se basterebbe davvero solo uno...)e anche io pensavo al dopo ferragosto.
tieni presente che qualsiasi previsione oltre i 3 gg è sempre un azzardo e quest'anno più di qualche volta hanno preso granchi anche i siti migliori.è stata un'annata davvero balorda, praticamente senza anticiclone VERO (che per me corrisponde alla classica settimana di bel tempo stabile). questo almeno per il nord/est (se sei di pn l'hai potuto notare!)
quindi nn disperiamo!
io punto ai giorni dopo il 20, vediamo se si apre una finestra,una parentesi,un buco, qualcosa!piuttosto io sto monitorando la situazione innevamento.quest'anno sembra buono, ma bisogna stare attenti a che nn cada troppa neve nel corso delle prossime perturbazioni.Questo considerando che la "via dei trois cols" al Bianco (quella del Cosmiques) presenta pendii piuttosto valanghivi (specie sotto il Maudit,ma chiedo conferma agli "occidentali").In tal caso forse la normale da Les Houches è più consigliabile (canalone killer del Gouter a parte...).
Bè, allora ci aggiorniamo/teniamo informati!
Ciao!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » mer ago 13, 2008 16:46 pm

Be almeno questo mi consola , non sono solo almeno.
Comunque parte gli scherzi , quest'anno vada come vada la cima resta sempre li , da li non scappa .
Al massimo proprio se vedo che non c'è ne rinvio al prossimo anno .
Comunque non sono disperato anzi sono fiducioso .
Domani devo sentire la guida che mi porta su , per vedere sabato come si presenta la situazione poi ti aggiorno se riesco prima di domani sera .
Percaso parti da solo o sei in compagnia .
Ciao Flavio
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda saverix » mer ago 13, 2008 20:07 pm

Percaso parti da solo o sei in compagnia

Bè, una solitaria al Bianco non l'avevo ancora pensata! :D
"Dovrei" (il condizionale è d'obbligo) esser d'accordo con dei potenziali compagni,ma fino all'ultimo tutto rimane in dubbio.
Tu vai con la guida?Bè,mi interessa proprio sapere che ne dice!
Io comunque programmavo la salita dal 20 al 24 più o meno...vedremo.

Altrimenti ripiegherò (si fa per dire) su qcs di più vicino e meno impegnativo come tempi. Per chi abita all'estremo angolo orientale delle Alpi spesso è questo il problema!

Ed in ogni caso mi tengo buona anche la prospettiva di settembre, che negli ultimi anni è stato prodigo di periodi stabili e che è ancora un buon mese per far qualcosa in quota.

Ci aggiorniamo allora!Grazie!
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda saverix » mer ago 13, 2008 20:08 pm

Percaso parti da solo o sei in compagnia


Bè, una solitaria al Bianco non l'avevo ancora pensata! :D
"Dovrei" (il condizionale è d'obbligo) esser d'accordo con dei potenziali compagni,ma fino all'ultimo tutto rimane in dubbio.
Tu vai con la guida?Bè,mi interessa proprio sapere che ne dice!
Io comunque programmavo la salita dal 20 al 24 più o meno...vedremo.

Altrimenti ripiegherò (si fa per dire) su qcs di più vicino e meno impegnativo come tempi. Per chi abita all'estremo angolo orientale delle Alpi spesso è questo il problema!

Ed in ogni caso mi tengo buona anche la prospettiva di settembre, che negli ultimi anni è stato prodigo di periodi stabili e che è ancora un buon mese per far qualcosa in quota.

Ci aggiorniamo allora!Grazie!
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda massi 78 » lun ago 18, 2008 13:21 pm

Novità sulle condizioni della normale dal Cosmiques? viste le previsioni vorrei provare ad andare su Mercoledi/Giovedi, ma ho qualche dubbio viste le nevicate di questi giorni, il bollettino di MontagnaSicura del 14 mi preoccupa un attimo...


"MONTE BIANCO

Questa mattina il Tacul dai Cosmiques è stato tracciato da alcune cordate. Alcune sono tornate indietro dal Maudit, altre sono arrivate in cima al Bianco, ma non si conoscono le condizioni. Anche la via al Bianco dal Goûter è stato di nuovo tracciato: neve dura.

Aggiornamento di sabato 16 agosto 2008: Le flux de sud-ouest a déposé, hier, de la neige en haute montagne en quantité irrégulière en raison du fort vent : à 3800 m, l'épaisseur de neige varie entre 5/10 cm et 30 cm ! Il faut donc se méfier des accumulations et d'éventuelles avalanches dans certaines pentes du massif. La neige s'est momentanément abaissée jusque vers les 2500 m. "

Se qualcuno è stato su o ha info fresche, grazie.

Ciao

Massimo
massi 78
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 27, 2006 22:57 pm
Località: AL

Messaggioda mordred » lun ago 18, 2008 17:19 pm

Sabato sono stato là al bianco a fare la rochefort..effettivamente c'era qualche bel cm di neve fresca ma non mi sembrava tale da destare gran preoccupazioni..poi con il caldo che fa durante il giorno si trasforma in fretta..più che altro tieni d'occhio che non ne faccia altra..
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Jack78 » lun ago 18, 2008 17:51 pm

mordred ha scritto:Sabato sono stato là al bianco a fare la rochefort..effettivamente c'era qualche bel cm di neve fresca ma non mi sembrava tale da destare gran preoccupazioni..poi con il caldo che fa durante il giorno si trasforma in fretta..più che altro tieni d'occhio che non ne faccia altra..


Qualche foto e/o info utile? :wink:
Tanto per capire dove si può andare nel weekend (sempre sperando che il meteo resti bello, diversamente dalle previsioni seppur lontane :? )
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » lun ago 18, 2008 19:57 pm

Ciao Ragazzi !
Io parto domani , vado a fare la cima ma dalla normale francese .
Siccome che è la prima volta parto con la guida , che mi ha consigliato questa via , che e ben tracciata .
Io volevo fare quella dal cosmique ma parlando con lui me la sconsigliata .
Nei giorni scorsi sono caduti 50 cm di neve fresca , non so se qualcuno a cominciato ad andar su a far traccia .
Dalla normale francese mi sa che troverò un casino di persone , sto valutando l'alternativa che mi ha proposto la guida , che sarebbe salire la normale delle grandes jorasses .
Ma siccome che e da tempo che vorrei salire il bianco e mi è andata buca almeno 4 volte molto probabile che farò il bianco .
Sono un po indeciso , al mio ritorno vi diro cosa ho fatto .
Ciao e buona gita a tutti .
Flavio :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda massi 78 » lun ago 18, 2008 20:08 pm

Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo
massi 78
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 27, 2006 22:57 pm
Località: AL

Monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » lun ago 18, 2008 20:55 pm

Ciao Massimo !
Per quanto riguarda la via dal cosmique parlando con la guida mi accennava questo! Essendo che appena stata una perturbazione , la quale ha scaricato giù 50 cm di neve fresca nei giorni scorsi , oggi il tempo e stato bello e anche domani per tutta la mattinata e cosi .
Il problema e che domani verso sera c'e ne in arrivo un altra che dura poco ma se butta ancora giù neve so cazzi per un po di giorni .
Giovedi il tempo e buono per salire , ma come mi diceva lui , da sabato mettono di nuovo brutto .
Non so in questi intervalli di bel tempo come sia la via dal cosmique , per un fattore penso di sicurezza abbiamo preferito salire la normale dal gouter .
Purtroppo quest'anno e stato un annata da schifo in quelle zone , io che ho come sogno da tempo di salire il tetto d'europa ben venga questa opportunità , il prossimo anno se le condizioni migliorano faro quella dal cosmique che mi piaceva di più .
Diciamo questo la montagna resta sempre li non la sposta nessuno .
Spero di averti dato le informazioni che volevi sapere .
Ci sentiamo buona serata flavio :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Davide62 » lun ago 18, 2008 21:09 pm

massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.
Chiunque conosca un poco il massiccio farebbe la stessa scelta della guida di Flavio.
Anche in caso di buone condizioni di neve questo versante non è assolutamente esente dai pericoli legati alle scariche di ghiaccio.
Il pendio, spesso moderatamente serracato soprattutto nella prima parte e a ridosso del Triangle, è sempre in trasformazione e non sono rari gli incidenti dovuti appunto al crollo più o meno importante di ghiaccio.
Qualche settimana fa una mia amica è stata duramente colpita da una di queste scariche ed oggi è molto grave, ricoverata all'ospedale di Grenoble dov'è stata trasferita immediatamente in elicottero.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Monte Bianco

Messaggioda Jack78 » lun ago 18, 2008 23:39 pm

flavioclimb ha scritto:Purtroppo quest'anno e stato un annata da schifo in quelle zone , ....


Beh, non generalizziamo troppo! Sicuramente a luglio le condizioni erano strepitose sia lì che su altre montagne over 4000.
Adesso continua a far queste perturbazioni ma comunque dopo qualche giorno di sole/assestamento si riesce tranquillamente a fare cose di un certo prestigio (vedasi le varie uscite over 4000 fatte negli ultimi 10 giorni).

Poi concordo con Davide che la zona del Tacul è sempre pericolosa (purtroppo basta vedere i numerosi incidenti che ci sono) :( Altro punto sicuramente delicato la salita al colle del Maudit.

PS: senza troppo discutere sulle proposte della guida, direi che comunque le Gran Jorasses son un'altra storia da una delle normali al Bianco... sia come dislivelli(1400 metri ma su un'altro terreno rispetto alla "strada" al Bianco) che come difficoltà tecniche 8O
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Grands Jorasses

Messaggioda flavioclimb » ven ago 22, 2008 19:28 pm

Caro Jack avevi proprio ragione .
La via di salita che porta alle Grands Jorasses e impegnativa e anche tecnica.
Sotto la cresta whimper abbiamo dovuto attrezzare una fissa per poter proseguire fino su alla detta cresta , la traccia era interrotta da un crepaccio.
Poi mi sono dovuto arrendere poco sotto la cima walker .
Causa mal di montagna ero pallido e molto provato .
Visto che non ero in grado di proseguire anche per il ritorno abbiamo chiamato i soccorsi .
Mi sento un pò di m.. a dirlo ma meglio cosi
Parte questo inconveniente son comunque contento dell'esperienza vissuta.
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda massi 78 » dom ago 24, 2008 14:05 pm

Alla fine anche io ho rinunciato per quest'anno al Bianco dal Cosmiques, è ad giudicare dall'incidente di questa mattina è stata una scelta saggia...........
Grazie a tutti per i consigli e le indicazioni, per il prossimo anno speriamo in condizioni migliori.

Ciao

Massimo
massi 78
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 27, 2006 22:57 pm
Località: AL

Messaggioda Davide62 » dom ago 24, 2008 19:55 pm

Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.

.


SIC
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Jack78 » lun ago 25, 2008 0:12 am

Noi siam partiti sabato con l'idea di fare la Kuffner al Maudit... dopo numerosi tentativi nella nebbia/nevischio più assoluto, nonostante il gps non siamo riusciti a raggiungere il bivacco. Dopo aver incontrato numerosi crepacci ed esser ritornati più volte negli stessi punti abbiamo abbandonato tornando al Torino. La visibilità era massimo 10 metri e quindi a 1,48km dal bivacco abbiam fatto retrofront. Il gestore del Torino ci ha parlato di cordate che eran tornate indietro dal Maudit per troppa neve. Si parlava di 30/40 cm. Abbandonata l'ipotesi di riprovare la Kuffner in giornata siamo andati a tracciare(eravamo i primi sulla cresta) la Rochefort "sporcata" da vento e nevischio. Purtroppo verso le 5.00 abbiamo notato 2 elicotteri che giravano con grossi fari attorno al Cosmiques... presumo che questa sia stata l'ora della valanga :cry:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Luca A. » lun ago 25, 2008 9:17 am

Solo 4 giorni fa stavo per salire al Tacul dal Cosmiques con 2 amici... poi un po' di pigrizia ci ha fatto limitare alla sola traversata dalla Helibronner alla Aiguille du Midi.
Le condizioni non mi sembravano male (ma io non sono per niente esperto di questo tipo di ambiente... :roll: ).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Sub-Comandante » mar ago 26, 2008 10:35 am

Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.
Chiunque conosca un poco il massiccio farebbe la stessa scelta della guida di Flavio.
Anche in caso di buone condizioni di neve questo versante non è assolutamente esente dai pericoli legati alle scariche di ghiaccio.
Il pendio, spesso moderatamente serracato soprattutto nella prima parte e a ridosso del Triangle, è sempre in trasformazione e non sono rari gli incidenti dovuti appunto al crollo più o meno importante di ghiaccio.
Qualche settimana fa una mia amica è stata duramente colpita da una di queste scariche ed oggi è molto grave, ricoverata all'ospedale di Grenoble dov'è stata trasferita immediatamente in elicottero.


Sono salito sul Bianco dalla parte dei Cosmiques Lunedì 4 Agosto, sulla via del ritorno una ragazza che ci precedeva è stata colpita da una scarica di ghiaccio, stiamo parlando della stessa persona? Le sue condizioni sono migliorate? La mia cordata è stata molto scossa dall'accaduto, infatti questa ragazza ed il suo compagno di cordata erano dietro di noi prima che io ed i miei amici ci fermassimo per fare una foto, ci hanno sorpassato e appena ripartiamo, tempo di scendere di qualche metro, la vediamo per terra. In poche parole potevo esserci io o un mio amico al suo posto, i 5 minuti persi per fare una foto ci hanno "salvato".
"nunc videmus per speculum in aenygmate, tunc videbimus facie ad faciem"

Sub-Comandante
Sub-Comandante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio apr 03, 2008 13:29 pm

Messaggioda Davide62 » mar ago 26, 2008 13:34 pm

Sub-Comandante ha scritto:
Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.
Chiunque conosca un poco il massiccio farebbe la stessa scelta della guida di Flavio.
Anche in caso di buone condizioni di neve questo versante non è assolutamente esente dai pericoli legati alle scariche di ghiaccio.
Il pendio, spesso moderatamente serracato soprattutto nella prima parte e a ridosso del Triangle, è sempre in trasformazione e non sono rari gli incidenti dovuti appunto al crollo più o meno importante di ghiaccio.
Qualche settimana fa una mia amica è stata duramente colpita da una di queste scariche ed oggi è molto grave, ricoverata all'ospedale di Grenoble dov'è stata trasferita immediatamente in elicottero.


Sono salito sul Bianco dalla parte dei Cosmiques Lunedì 4 Agosto, sulla via del ritorno una ragazza che ci precedeva è stata colpita da una scarica di ghiaccio, stiamo parlando della stessa persona? Le sue condizioni sono migliorate? La mia cordata è stata molto scossa dall'accaduto, infatti questa ragazza ed il suo compagno di cordata erano dietro di noi prima che io ed i miei amici ci fermassimo per fare una foto, ci hanno sorpassato e appena ripartiamo, tempo di scendere di qualche metro, la vediamo per terra. In poche parole potevo esserci io o un mio amico al suo posto, i 5 minuti persi per fare una foto ci hanno "salvato".


Purtroppo è ancora molto grave, comunque parliamo della stessa persona.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.