Tour Ronde "Pilier Payot"

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tour Ronde "Pilier Payot"

Messaggioda alberto60 » lun ago 04, 2008 20:13 pm

Ieri con gli amici Giovanni, Oreste, Paolo ed Enrico (Hercules) abbiamo salito questa bellissima via.

Per Enrico era la prima che vedeva il Monte Bianco credo sia stata una bella esperienza oltre che divertente.

Via classica molto bella. Arrampicata atletica su roccia ottima. Le soste sono attrezzate ma pochi sono i chiodi lungo i tiri ma ottime le possibilità di usare protezioni veloci. Il percorso non sempre evidente ma logico ci ha fatto ruzzare un pò alla fine. La terminale è un pò delicata io son passato direttamente l'altra cordata invece più a sinistra per poi traversare sopra a destra. Discesa sulla via dove abbiamo in gra parte risistemato gli ancoraggi che fanno pensare che la via non sia molto frequentata.

Ottima vista sul Capucin.

L'orientamento ad ovest ci ha fatto pensare che fosse un pò freddo, anche Bassanini consiglia di salirla il pomeriggio . Invece ieri era molto caldo infatti si sentivano e si vedevano scariche un pò dappertutto.

Complimenti agli apritori che come dice Bassanini erano arrampicatori di gran classe.


Enrico metti le foto.


Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda marinoroma » lun ago 04, 2008 20:55 pm

bella salita
complimenti !
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Hercules » mar ago 05, 2008 11:05 am

Ovviamente è stata una gran bella esperienza... la prima volta al Bianco... è tanta roba.
Per quanto riguarda la terminale tu sei passato direttamente mentre noi abbiamo dovuto fare un aggiramente da sinistra con qualche passo di misto perchè Tremalnaik ha fatto crollare l'unico gradone di neve che permetteva di passare al pendio nevoso superiore!!! Che Attila d'uomo.
Io durante la salita non ho mica avuto tanto caldo a dire il vero... poi l'ombra faceva sembrare umide le fessure... Ma si sa che io sono un crodaiolo...
Posto intanto qualche foto:

Lungo l'avvicinamento:

Immagine

L'attacco:

Immagine

Alla fine del primo pilastro e sulle successive fessure:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

l'ultima doppia che ci deposita sul nevaio:

Immagine

Di ritorno verso il Torino:

Immagine

In conclusione, una gran bella esperienza ed in ottima compagnia!!!
Al Torino abbiamo poi incontrato anche Leuzz e Popegapon che lo stesso giorno erano al Capucin, lungo la via degli Svizzeri con uscita su O Sole Mio; aspettiamo che rientrino per sentire anche le loro opinioni!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda celaf » mer ago 06, 2008 13:24 pm

Bravissimi. Come sempre, vie impegnative e particolari.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda alberto60 » mer ago 06, 2008 14:39 pm

celaf ha scritto:Bravissimi. Come sempre, vie impegnative e particolari.


Ciao, come va? spero tutto bene.

fatto qualcosa di bello??
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Davide62 » mer ago 06, 2008 18:32 pm

Anche questa fa parte delle classiche micatropporipetute :roll: ed è la firma di un grande fuoriclasse come Pajot.
Avete fatto un'ottima scelta e una via di tutto rispetto.
Bravissimi!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alberto60 » gio ago 07, 2008 9:28 am

Davide62 ha scritto:Anche questa fa parte delle classiche micatropporipetute :roll: ed è la firma di un grande fuoriclasse come Pajot.
Avete fatto un'ottima scelta e una via di tutto rispetto.
Bravissimi!


Grazie per i complimenti, anche a nome degli altri.

La via è bella e meriterebbe maggiore attenzione. Forse soffre del fatto di essere esposta ad ovest e sopratutto della vicinanza ai satelliti che li davanti regalano una scalata al sole.

Però il fatto di essere poco ripetuta per me non è un difetto anzi è motivo d'interesse.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » gio ago 07, 2008 10:53 am

Mannaja che roccia!!! :P
Bravi anche voi! Io ero al Triolet...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » ven ago 08, 2008 22:52 pm

grizzly ha scritto:Mannaja che roccia!!! :P
Bravi anche voi! Io ero al Triolet...


Cos'hai fatto vecchio orso? :twisted:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.