Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda Lysmark » mer lug 30, 2008 15:46 pm

:idea: ...sentiamo...
Capanna Margherita: ?C?è un po? di neve. ? La Normale? ? Si fa ? Il Crestone Rey? ? Non so, mi sembra in questi giorni nessuno e poi non sappiamo, da qui non si vede? (Ma che ca..)
Rifugio Gnifetti: ?C?è neve ma non sappiamo tanto, senta la Margherita ? Già fatto, mi hanno detto che non sanno molto, solo che c?è neve ? Si, in effetti la neve non manca? (Uhm?)
Rifugio Mantova: ??? (per una mezza dozzina di volte ho chiamato ma nessuno risponde)

Qualcuno conosce la Punta Dufour / Dufourspitze, 4635m? .. Ah, questa sconosciuta... 8O
Qualcuno l?ha vista di recente? Anche alla radio per esempio.. O in sogno.. :cry:
Qualcuno mi può aiutare per dirmi sta diavolo di vetta com?è e se qualcuno sale o bisogna farsi il mazzo ed il contro-mazzo ed affondare nella neve marcia fino alle ginocchia ed assicurare vie di roccia scavando con la paletta oppure con i corpi morti?
Non mi interessa l?avvicinamento dalla Svizzera ma quello dall?Italia o il Crestone Rey.

Guai a chi mi risponde ?prova a sentire su? perché gli mordo le dita? E guai a chi fa ironia perché è un po? fuori luogo!!! :evil:

Grazie e scusate? :roll:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda cuttack » mer lug 30, 2008 16:22 pm

Lysmark ha scritto::
Qualcuno conosce la Punta Dufour / Dufourspitze, 4635m?


Io la conosco, è la seconda cima delle Alpi per altitudine!

Comunque confermo che è diffusa in versante italiano una sottocultura per cui il confine del mondo (e di solito anche della pista) coincide con la Zumstein (con l'eccezione della Rey).

Cmq, anche in caso di abbondanti nevicate estive, di solito bastano un paio di belle giornate perchè l'attraversata dalla Zumstein alla Dufour diventi una salita di misto in condizioni mediamente normali o comunque accettabili, specie per gente scafata par tuo ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nikobeta » mer lug 30, 2008 16:23 pm

1 settimana fà era in ottime condizioni e molti dalla Margherita partivano alla volta della Dufour. Anche noi dovevamo farla ma problemi ai piedi ed il forte vento ci hanno fatto desistere.
Se mi dai mail ti invio foto in hi res dove vedi la cresta per la normale italiana. Io per la Signal ho chiamato le Guide di Alagna 0163 922988, mi hanno dato info fresche ed attendibili.
Non felici ma disponibili ;-)
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Re: Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda Franz77 » mer lug 30, 2008 17:22 pm

cuttack ha scritto:
Lysmark ha scritto::
Qualcuno conosce la Punta Dufour / Dufourspitze, 4635m?


Io la conosco, è la seconda cima delle Alpi per altitudine!


E dove metti questo ;-) ?

http://digilander.libero.it/greenrockac ... mayeur.htm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) 8) 8)

PS: la Dufuor è bella e facile anche con neve dalla Marga. Nel 2002 la feci con 50 cm di fresca ad agosto ma non ci furono problemi di sorta. Peggio fu proseguire alla Nordend, senza gli attuali canaponi, che però non ho ancora avuto modo di "assaggiare"
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Lysmark » mer lug 30, 2008 17:45 pm

Oh.. Finally some news...

Ragazzi, intanto grazie...
La cosa è collegata sempre al fatto che vorrei traversare le quattro vette del Monte Rosa e rientrare per la medesima via, non è un percorso difficile ma vorrei farlo ugualmente.
Il Crestone Rey è una alternativa, più difficile ma più sicura della Via Normale Italiana, che sto comunque vagliando ed effettuarla entro breve... (in quei posti ci ritorno sempre volentieri) quella della Traversata è una cosa a parte.

Franz, si.. scenderemmo al Silbersattel m/canaponi... e andremmo sulla Nordend.

Nicola, ti ho mandato anche un MP con la mia email. Grazie.
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » mer lug 30, 2008 18:07 pm

Ho sentito su: dato che è nevicato abbastanza qualche giorno fa ed ha appena ripreso a far bello, la Cresta Rey è molto coperta, simile la situazione della Normale... Era molto buona fino al 25, poi ha fatto brutto con neve (difatti ho visto anche qualche info in merito)....
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda cuttack » mer lug 30, 2008 19:44 pm

Franz77 ha scritto:
E dove metti questo ;-) ?



'scolta Franz, se vuoi quello lo possiamo mettere come più alta anticima delle Alpi.
Forse solo le menti astruse di chi ha voluto contare ottantadue "4000" lo hanno promosso a cima! :evil:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » gio lug 31, 2008 9:11 am

Sulla Dufour ci sono stato l'anno scorso. Dalla Margherita è più facile che dalla Cresta Rey. Se però c'è molto vento (come è capitato a noi) salire e/o scendere per la cresta che collega la Dufour alla Zumstein è delicato: noi eravamo costretti a metterci "a gattoni" in alcuni tratti per non essere buttati di sotto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Lysmark » gio lug 31, 2008 10:31 am

Grazie di nuovo...

Si, le intenzioni sono due:


Solo Dufour: salita per la Cresta Rey (più difficile) e discesa per per la Normale Italiana (più delicata)

Traversata del Monte Rosa: salita e discesa per la Normale Italiana e salita e discesa per il canale (usando un po' di sti fantomatici canaponi.. :? ) per il Silbersattel andando sulla Nordend

So che la Normale Italiana è molto delicata (Luigi, quello cui fai riferimento è il Colletto del Papa) sia per esposizione sia in caso di vento, certamente ora non è il massimo (almeno quanto mi hanno detto chiamando vari rifugi, uffici turistici e di guide) spero che metta un po' pace questa instabilità consolidata sulle Alpi nei prossimi giorni di Agosto...

Ognimodo, la cosa: si fa perchè sa' da fare. Con oculatezza, ma sa' da fare. :wink:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda Franz77 » gio lug 31, 2008 11:27 am

cuttack ha scritto:
Franz77 ha scritto:
E dove metti questo ;-) ?



'scolta Franz, se vuoi quello lo possiamo mettere come più alta anticima delle Alpi.
Forse solo le menti astruse di chi ha voluto contare ottantadue "4000" lo hanno promosso a cima! :evil:


guarda che la mia era ironia proprio in tal senso
cosa dovrei dire io che mi hanno messo ufficiali le 5 guglie dell'Arete du Diable!!! Assurdo!!! :twisted: :twisted: :twisted:
...me tocca :roll: :roll: :roll:


PS @ Lysmark: anche con neve, se si assesta, la normale la fai tranqui
come già detto più che altro la discesa/risalita dai canaponi che se sono sotto la neve...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Punta Dufour... Questa sconosciuta?

Messaggioda Lysmark » gio lug 31, 2008 12:57 pm

PS @ Lysmark: anche con neve, se si assesta, la normale la fai tranqui
come già detto più che altro la discesa/risalita dai canaponi che se sono sotto la neve...


Magari Franz... C'è neve schifosa che si è smollata. Poi ci nevica ancora sopra un po' ma non tiene, perchè siamo in estate.. E il giorno dopo lo zero risale. E via così... Sicuro entro quest'anno la si fa.. Ma che cactus di anno... Benissimo il freddo in montagna fino a Giugno, ma dopo, diamine.. Assestati un po' no!?!?! Invece fa caldoni record e zero termico a 4600 e poi il giorno dopo nevica... Temp el cu' fan.. :roll:
Mi sa che aspetto e faccio solo la Dufour per il Crestone Rey...

Le tue 5 guglie tienitele nei 4000, una per una dai.. O almeno, ne tieni 1 con 5 cime.. :!:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron