Gnifetti - Zumstein - Dufour - Nordend

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gnifetti - Zumstein - Dufour - Nordend

Messaggioda Lysmark » mar lug 29, 2008 20:37 pm

Ciao a tutti!

Qualcuno ha notizie (o sa dove posso trovare notizie) riguardo alla Traversata per tutte le vette del Monte Rosa, partendo dalla Capanna Margherita?

L'intenzione è quella di partire dalla Punta Gnifetti, arrivare alla Nordend e ritorno.
In particolare vorrei informazioni riguarda alla salita ed alla discesa (e viceversa, al rientro) per la Punta Dufour.
Che condizioni posso trovare ora?
C'è qualcuno che può magari dettagliarmi al meglio, o fornire qualche particolare o curiosità?
Per scendere al Silbersattel (e poi risalire, quando si torna) che diavoleria è? Si può fare, oppure?

Vi ringrazio anticipatamente per la vs. cortesia..
A presto! :wink:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda n!z4th » mar lug 29, 2008 21:58 pm

Sai vero che mi stai torturando con questo messaggio?

Sai che non poter venir con voi mi strugge?

:evil:

Per nulla delicato :evil:







8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » mar lug 29, 2008 22:21 pm

per la descrizione degli itinerari, consulta la guida monti d'italia del monte rosa. c'è tutto quel che cerchi.
per sapere le condizioni, telefona alla capanna margherita!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer lug 30, 2008 0:00 am

il.bruno ha scritto:per la descrizione degli itinerari, consulta la guida monti d'italia del monte rosa. c'è tutto quel che cerchi.
per sapere le condizioni, telefona alla capanna margherita!


Non lo ho qui sottomano ma avevo visto anch'io una buona relazione sulla guida TCI-CAI... il libro bianco.
Immagine

Putroppo non son mai stato dopo la Zumstain...ma ti riferisco quello che so/ho sentito...

Dalla Zumstain alla Dufour parlano di un III aggirando l'anticima. Ma la parte più delicata sembra la discesa sull'affilata cresta che porta dalla Zumstein all'attacco delle rocce.
Dalla Dufour a scendere e salire di là (= Nordend) non dovrebbe esser durissima visto che son assai battute anche in primavera con lo scialpinismo.
Una bella variante che mi piacerebbe fare sarebbe salire dalla Cresta Rey alla Dufour (qualcuno aveva postato della documentazione in merito).
Se trovi info dettagliate o ci vai, posta info che credo sia un tragitto che potrebbe interessare a diversi :wink: :oops: :D
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Lysmark » mer lug 30, 2008 8:00 am

il.bruno ha scritto:per la descrizione degli itinerari, consulta la guida monti d'italia del monte rosa. c'è tutto quel che cerchi.
per sapere le condizioni, telefona alla capanna margherita!


Bruno.. :?

Questo è abbastanza scontato... Non ti pare?
Quello che intendevo è qualche spunto o curiosità (ho letto da qualche parte qualcuno che parlava di un colatoio per scendere al Silbersattel con un aiuto di un canapone...) da chi l'ha fatto.. Leggermi il mio consunto CAI-TCI Monte Rosa e chiamare la Margherita non è che la base.. Non aprivo questo post, no? :wink:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » mer lug 30, 2008 8:10 am

Jack78 ha scritto:
il.bruno ha scritto:per la descrizione degli itinerari, consulta la guida monti d'italia del monte rosa. c'è tutto quel che cerchi.
per sapere le condizioni, telefona alla capanna margherita!


Non lo ho qui sottomano ma avevo visto anch'io una buona relazione sulla guida TCI-CAI... il libro bianco.
Immagine

Putroppo non son mai stato dopo la Zumstain...ma ti riferisco quello che so/ho sentito...

Dalla Zumstain alla Dufour parlano di un III aggirando l'anticima. Ma la parte più delicata sembra la discesa sull'affilata cresta che porta dalla Zumstein all'attacco delle rocce.
Dalla Dufour a scendere e salire di là (= Nordend) non dovrebbe esser durissima visto che son assai battute anche in primavera con lo scialpinismo.
Una bella variante che mi piacerebbe fare sarebbe salire dalla Cresta Rey alla Dufour (qualcuno aveva postato della documentazione in merito).
Se trovi info dettagliate o ci vai, posta info che credo sia un tragitto che potrebbe interessare a diversi :wink: :oops: :D


Ciao Jack!

Ti ringrazio per le informazioni... :D
Come dicevo a ilBruno, per la guida CAI-TCI Monte Rosa ho già letto e riletto, chiedevo curiosità da parte di chi ci è stato.
So che la parte più delicata è il Colletto del Papa subito a scendere dalla Zumstein.. la discesa/salita d/alla Dufour per il Silbersattel (che non è il "Sattel" che si sente spesso quando si parla di Normale Svizzera alla Punta Dufour) non è quasi mai frequentata, nemmeno in scialpinistica, per questo ho chiesto... Come indicavo ho letto di qualcuno che parlava di un colatoio da scendere aiutandosi con un canapone o roba del genere... Quella roba li si risale facile o diventa tipo una Nord? Giusto per sapere anche cosa portare...

Grazie ancora...! Ciao Ciao...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda il.bruno » sab ago 02, 2008 14:42 pm

Lysmark ha scritto:Bruno.. :?

Questo è abbastanza scontato... Non ti pare?

dati alcuni precedenti (non tuoi), non è così scontato...
poi ho letto che hai telefonato lassù, senza grandi risultati.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Lysmark » lun ago 04, 2008 11:21 am

il.bruno ha scritto:
Lysmark ha scritto:Bruno.. :?

Questo è abbastanza scontato... Non ti pare?

dati alcuni precedenti (non tuoi), non è così scontato...
poi ho letto che hai telefonato lassù, senza grandi risultati.



Bruno,

Hai ragione... Perdonami...

Grazie ancora...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » lun ago 04, 2008 11:29 am

luigi dal re ha scritto:oh Lysmark è vero ci stai torturando...te l'ho gia detto l'altro giorno cosa trovi sulla Dufour,comunque dai,domani ti mando qualche foto della zona dei canaponi e della cresta dalla Zumstein.
Tieni presente che i canaponi sono attaccati con grossi FIX INOX ad anello dai quali puoi tranquillamente ancorare una doppia.
Ti consiglio di farla partendo dalla Margherita,(o dalla Capanna Gnifetti/Mantova) cosi ti trovi la cresta della Dufour in salita e i canaponi in discesa(doppie).Poi dalla Silbersattel sali e scendi la Nordend per una facile cresta nevosa.Infine sarai costretto e scendere alla Monte Rosa Hutte a dormire e risalirti il colle del Lys il giorno dopo.



Grande.. Ho visto le foto che mi hai spedito! Sopresone graditissimo (anche perchè ho visto la email prima del post qui)! Mi piace così... Questo si che è "collaborazionismo".. Ah Ah Ah.. Bene... E si va attaccando la bella Nordend però.. Sennò che gusto c'è? Hi hi hi...
Ehi Luigi, una cosa: quante doppie ci vogliono per scendere il canale dai fix in inox che citi (almeno fino ad un punto "agibile" per stare sufficientemente in piedi.. :P)? Quanti punti-sosta ci sono? Dimmi per favore di quel tratto... Grazie mille Luigi! Sei stato gentilissimo e bravo per la salita!

PS - Luigi.. Perchè sarò costretto ad andare alla Monte Rosaht? Risalgo la Dufour come se fosse una qualsiasi via di ghiaccio... Gnifetti-Nordend A/R ca. 6/7h...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun ago 04, 2008 14:55 pm

Ciao a tutti, mi inserisco di soppiato nella discussione anche se la traversata di cui si chiede non l'ho mai percorsa.
Ieri comunque ero in zona e devo dire che le condizioni sono molto buone.
Se ve lo siete dimenticato vi ricordo che il Bivacco Giordano in Agosto è affollatissimo e si passano delle notti infernali. Io ho cercato di sopravviverci nella notte tra Sabato e Domenica, una vera prova, direi che è stata la parte più dura della salita.
Al bivacco c'era molta gente che voleva salire appunto la Dufour dalla normale.
Confermo che non ha senso una volta terminata la traversata ritornare sui prorpi passi, dalla Nordend è meglio scendere e poi risalire lungo la traccia perfetta al Lys dal Grenz.

ps complimenti a Luigi che se ho ben capito si è fatto la Dufour

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Lysmark » lun ago 04, 2008 15:03 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, mi inserisco di soppiato nella discussione anche se la traversata di cui si chiede non l'ho mai percorsa.
Ieri comunque ero in zona e devo dire che le condizioni sono molto buone.
Se ve lo siete dimenticato vi ricordo che il Bivacco Giordano in Agosto è affollatissimo e si passano delle notti infernali. Io ho cercato di sopravviverci nella notte tra Sabato e Domenica, una vera prova, direi che è stata la parte più dura della salita.
Al bivacco c'era molta gente che voleva salire appunto la Dufour dalla normale.
Confermo che non ha senso una volta terminata la traversata ritornare sui prorpi passi, dalla Nordend è meglio scendere e poi risalire lungo la traccia perfetta al Lys dal Grenz.

ps complimenti a Luigi che se ho ben capito si è fatto la Dufour

Fabrizio


Fabrizio.. Dormiremmo alla Margherita.. Perchè stare al Balmenhorn..?! Quando c'è la Capanna di Zia Savoia-Genova?
Dormiremo al Balmenhorn per fare il Crestone Rey ma in questo caso la Margherita è più che perfetta.

Scendere e risalire al Lys dal Grenz è... è... Ehhhhh?!?!?! 8O Un conto è farlo per uno che viene dal basso, ma scendere dal Silbersattel per il ghiacciaio girare tutta la crestona della Dufour e risalire di la.. Allora tanto vale camminare fino alla Monte Rosaht... Preferisco risalire per di la da dove sono sceso prima...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » mar ago 05, 2008 9:49 am

luigi dal re ha scritto:me lo saprai dire....


Certo, non è cosa poi molto strana.
Comunque è in programma per questo fine settimana, ognimodo certamente non scendiamo alla Monte Rosaht perchè è pressochè inutile.
Ah, Luigi, avevo chiesto una cosa precedentemente: quante doppie vanno in calata? Da 60 suppongo? E quanti fix-inox ci sono? ..giusto per info logistico-tecniche.

Grazie.
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » mar ago 05, 2008 11:56 am

Luigi!

Infatti.. Hai ragione.. Non c'è molta gente che compie la Traversata completa A/R, lunga (8/10 ore?) se si considera che si rientra solo alla Gnifetti e non più giù...
Comunque l'eventuale discesa alla MRht non è eliminata, anzi: va considerato tutto e ti ringrazio ancora perchè sei stato prezioso.
Stiamo organizzando di punto in punto. Eventualmente ripieghiamo sul Crestone Rey per la sola Pta. Dufour.

Ok per il dato sulle doppie vs. il Silbersattel!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda il.bruno » mer ago 13, 2008 16:09 pm

poi ci sei andato?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron