foto-report: allalinhorn e strahlhorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

foto-report: allalinhorn e strahlhorn

Messaggioda elenapollo » lun lug 21, 2008 13:13 pm

ci siamo, forse è il weekend giusto... le previsioni sono moooolto ballerine e alla fine decidiamo per queste due punte... ma parte col piede sbagliato! telefoniamo alla britannia hutte e scopriamo, il martedì, che è tutto stra-pieno! :?

guardiamo bene e alla fine si decide per tendopoli, grazie anche ai consigli degli amici di planet mountain... e via! sabato mattina, ore 5.30 sono a casa di Daniele e si parte! 8.30 davanti ala funivia di saas fee... zaino che pesa una quintalata... materassino per mano... idem la tenda! sulla funivia tutti ragazzini tavolari che van su a sciare!

si decide per fare un allalinhorn sabato, partendo dall'uscita della metro alpin a quota 3500 circa, veloce veloce, giusto epr far girare le gambe... lasciamo a Felskinn, funivia intermedia, tenda e sacco a pelo e materiale per il giorno dopo... gentilissimi al bar della funivia, quello appena fuori, giusto per andare alla britannia hutte... ci lascia mettere tutto dentro al bar, in un angolo.... ovviamente aggiunge che loro chiudono alle 16, quindi... e via! mooolto più leggeri si sale su... il metro interno mi ricorda quello che da Zermatt sale al Rothorn di fronte... e in effetti.. all'uscita della stazione di allalin, vento... e vabbè... ci si veste e prepara... attraversiamo le piste tra un ragazzino e l'altro... e via sulla traccia! alcune folate di vento raffreddano la situazione...

la salita è velocissima, in poco più di 2 ore siamo in vetta...

Immagine

l'ultimo tratto, 5 metri scarsi, è proprio sul filo di cresta e il vento non lo fa apparire simpatico...nonostante sia ampia la traccia.... e via! giù di nuovo! in 3 ore siamo saliti e scesi...

Immagine

al bar mangiamo qualcosa e recuperiamo il materiale e alle 15 stiamo andando verso la britannia hutte... dobbiamo ancora cercare dove mettere la tenda!

ci avviamo lentamente... lo zaino è tornato a pesare e non poco... ci fermiamo a metà circa, dove alcune casette degli impianti fanno curva e da un alto si vedono gli impianti, dall'altra la britannia hutte....

Immagine

un piccolo nevaio ci permette di piazzare la tenda...poco sopra c'è pure uno spazio tra le rocce che sembra adatto... ma il vento tirava troppo...e quindi abbiamo preparato la piazzola...via a scavare e poi piazziamo la nostra suite!

Immagine

e poi...si fa passare il tempo... si prepara lo zaino per il mattino dopo...e poi...sorpresa! un branco di stambecchi (almeno...quello mi sembrano! :oops: ) pascola tranquillo sul piano poco sopra a noi...

Immagine

c'è un piccolo che è una meraviglia! bellissimo, sembra un peluche!

Immagine

resto seduta sulla roccia a guardarli e fotografarli... il tempo sta peggiorando... dei grossi nuvoloni, spinti da vento freddo si dirigono nella saastal.... e intanto gli stambecchi, pacifici, continuano a leccare le pietre e brucare... alla fine vince il freddo e mi caccio dentro al sacco a pelo, sono le 17.... il tempo ora non passerà mai... nella tenda sentiamo il vento che agita i teli...e poi anche alcune gocce di pioggia... la nostra idea di un romantico tramonto cenando su una roccia poco distante sfuma alla grande! ceniamo dentro la tenda.... durante la notte il vento continua a intervalli ad agitare i teli.... dalla neve, nonostante il materassino che dovrebbe isolare un po', sale freddo... subito dopo mangiato ho quasi caldo e nel sacco a pelo sto mezza svestita, ma durante la notte il freddo non mi lascia dormire e mi rivesto quasi completamente... mannaggia a me! il sacco da spedizione è rimasto a casa, ho preso il sacco a pelo più scarso e ora pago le conseguenze! alle 4.50 suona la sveglia.... colazione, vestimento e via!

in mezzora siamo alla britannia hutte...il sentierino è un po' ghiacciato, la neve è tanta e l'acqua anche...!

alla britannia la signora che parla italiano ci dice che è tardi per lo strlhorn, di solito si parte alle 3!
8O
ma da qualche parte abbiamo letto che la colazione è unica alle 5.30...mah! in fretta scendiamo sul ghiacciaio e passiamo la lingua di ghiacciaio residuo... di fronte, sulla pietraia, vediamo ancora gente.... ci affanniamo, cerchiamo di raggiungerli... alla fine li avremo sempre a mezzora circa!

Immagine

da passare ci sono 2 cone con dei crepacci da paura... più che altro perchè c'è ancora un sacco di neve! alcuni sono molto evidenti, altri nascosti... zigzagando e seguendo la traccia, passiamo anche una zona con un sacco di acqua... comincio a stare male... forse l'affanno della corsa per raggiungere gli ultimi, forse il poco sonno e il freddo patito, ma sto male... e non riesco neppure a vomitare! magari dopo starei meglio....

Immagine

il vento inizia a dare folate decise... ieri era previso a 55 km/h , oggi a 80 km/h... avanziamo, io strascinandomi, Daniele sopportando le mie condizioni... poco sotto il colle crollo! le gambe sono di piombo, lo stomaco continua a ribaltarsi.... il vento non mi lascia stare in piedi... al colle si vedono delle giacche....abbiamo recuperato le persone partite quasi 3 ore prima di noi!

Daniele si slega, mi lascia lì e prosegue almeno fino al colle tanto per vedere la cresta... arrivato lì i nuvoloni avanzano... io sono ferma, mi infilo la giacca a vento, provo a mangiare e bere qualcosa... non che sia semplice...la barretta di cereali la mastico a fatica.... poi lo vedo tornare con altri 2.... un francese e un italiano di grignasco...come è piccolo il mondo!

mi dice che alla cresta dal colle mancano 400 mt di dislivello.. ci leghiamo e iniziamo a scendere, la strada è ancora lunga!

la neve sempre più molle, si affonda e lo zoccolo è pazzesco! teniamo i ramponi fino alla zona con l'acqua e i crepacci...poi via! non servono più e si cammina meglio! poi la pietraia....io sono stanca morta e al solito mi prendono le mezze crisi isteriche...rugno, piogno...le cose più banali in queste condizioni di stanchezza e malessere diventano quasi insormontabili... e Daniele è un santo! mi sopporta anche se lo vedo incazzato nero! arriviamo alla fine...ora bisogna risalire alla britannia... una mezzora- tre quarti d'ora che ti danno la mazzata finale! alla britannia ci voltiamo....

Immagine

ormai il brutto tempo annunciato è arrivato... veloci andiamo verso la tenda... qualche gocciolone ci casca in testa.... smontiamo rapidamente la tenda... lasciano a parte il telo esterno, bagnato e sporco... e poi via! verso gli impianti.... gli ultimi 5 minuti la prendiamo....mannaggia! avesse aspettato.... chicchi gelati e poi goccioloni decisi! sotto a saas fee solo poche gocce...ma il cielo è nero nero... quando partiamo dal parcheggio sotterraneo inizia il diluvio, che ci accompagnerà fino in italia....

spiace per la punta mancata... vorrà dire che torneremo a farla...ma alla prossima...sci!!!!!! mai più tutta quella strada a piedi!!!! 7 km di ghiacciaio son davvero tanti!!!!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: foto-report: allalinhorn e strahlhorn

Messaggioda Italo B. » lun lug 21, 2008 13:52 pm

elenapollo ha scritto:ci siamo, forse è il weekend giusto...


Complimenti per la salita, per le foto e soprattutto...... per l'idea di gita! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Jack78 » lun lug 21, 2008 14:07 pm

Bel report! E complimenti.
Peccato per lo Stralhorn ma effettivamente a piedi è una bella passeggiata.
Secondo me era meglio se mettevate la tenda dopo il Britannia... :oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: foto-report: allalinhorn e strahlhorn

Messaggioda Lysmark » lun lug 21, 2008 14:38 pm

elenapollo ha scritto:..alle 4.50 suona la sveglia.... colazione, vestimento e via!

in mezzora siamo alla britannia hutte...il sentierino è un po' ghiacciato, la neve è tanta e l'acqua anche...!

alla britannia la signora che parla italiano ci dice che è tardi per lo strlhorn, di solito si parte alle 3!

ma da qualche parte abbiamo letto che la colazione è unica alle 5.30...mah! in fretta scendiamo sul ghiacciaio e passiamo la lingua di ghiacciaio residuo... di fronte, sulla pietraia, vediamo ancora gente.... ci affanniamo, cerchiamo di raggiungerli... alla fine li avremo sempre a mezzora circa!


Elena,

La colazione unica è per lo Strahl- / Rimpfischhorn alle 2.30/3, non per l'Allalinhorn che è un'ora e mezza dopo.
5.30 per lo Strahlhorn che sono 7 ore di cammino è indicibile..
Indicibile in generale... E' tardissimo dovunque devi andare.. E' giorno fatto alle 5.30...

..Bravi per l'idea comunque... E belle le foto (specie quella con l'alba sul Massiccio dello Strahlhorn)... E.. Confermo, sono stambecchi piccoli + femmine... I maschi li vedi sulle cengie a destra della Britannia che sorvegliano dall'alto.

Baci / Marco
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Franz77 » lun lug 21, 2008 16:16 pm

Bella lì!
Un bel assaggio di Wallis.
Ottimo in tenda.

Peccato per lo Stralhor, non tanto per la vetta mancata, quanto per la logistica.
Partire prima ovvio era la chiave. Ma rincorrere gli ultimi per cosa. Ormai...
per sfiancarsi?

Sinceramente devo ancora salirlo, ma credo di farlo a piedi dall'Italia: c'è un itinerario poco frequentato per nulla banale.

BRAVA!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda n!z4th » lun lug 21, 2008 16:24 pm

Elena bravaaaaaaaaa

:smt038 :smt038 :smt038 :smt038


metti in ombra la nostra misera gitarella

:smt076 :smt076 :smt076


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Jack78 » lun lug 21, 2008 17:12 pm

Franz77 ha scritto:Sinceramente devo ancora salirlo, ma credo di farlo a piedi dall'Italia: c'è un itinerario poco frequentato per nulla banale.


Davvero???? 8O

Quasi impossibile con il gran numero di 4000 che hai nel cassetto!! :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Brozio » lun lug 21, 2008 17:24 pm

bel report elena...dai lo stralhorn non scappa e la prossima volta sarà tuo!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda elenapollo » lun lug 21, 2008 20:02 pm

vi ringrazio ragazzi!
ieri sera ero a pezzi..umore nero come non mai....oltre alla mancata vetta, sono stata male e poi 4 ore e mezza per tornare a casa contro le 3 dell'andata! 8O
traffico al sempione... sulla strada del lago, un delirio! a carpugnino siamo usciti.... direzione mottarone... poi un po' persi....io mai stata, Daniele non si ricordava... insostanza siamo poi passati da casa di Das.... e tra l'altro, caro, perchè fate dei dossi da mezzo metro sulle strade tra Maggiora e Borgomanero?!?!? arrivavo un po' lanciata.. :twisted: inchiodato di colpo..a momenti ci lascio il motore lì! insomma! vi va di lusso che non viene tanta neve! da noi i dossi così li hanno tirati via alla prima nevicata! :lol:
cmq, tornando allo strahlhorn, ci torno, eccome se ci torno! ma con gli sci..... a piedi vale poco la pena..... troppo lungo! con gi sci, dimezzavo i tempi... :roll:
dove la mettevo la tenda dopo il britannia? intorno mi pare tutto scosceso! lì a metà è stato l'ideale.... all'andata eravamo leggeri..al ritorno poca strada con la tenda a spalle..
...e ora.... che mi dite dell'alphubel dalla langflue hutte?
consigli/sconsigli etc? non ho ancora telefonato per sapere se c'è posto.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » lun lug 21, 2008 20:41 pm

elenapollo ha scritto:vi ringrazio ragazzi!
ieri sera ero a pezzi..umore nero come non mai....oltre alla mancata vetta, sono stata male e poi 4 ore e mezza per tornare a casa contro le 3 dell'andata! 8O
traffico al sempione... sulla strada del lago, un delirio! a carpugnino siamo usciti.... direzione mottarone... poi un po' persi....io mai stata, Daniele non si ricordava... insostanza siamo poi passati da casa di Das.... e tra l'altro, caro, perchè fate dei dossi da mezzo metro sulle strade tra Maggiora e Borgomanero?!?!? arrivavo un po' lanciata.. :twisted: inchiodato di colpo..a momenti ci lascio il motore lì! insomma! vi va di lusso che non viene tanta neve! da noi i dossi così li hanno tirati via alla prima nevicata! :lol:
cmq, tornando allo strahlhorn, ci torno, eccome se ci torno! ma con gli sci..... a piedi vale poco la pena..... troppo lungo! con gi sci, dimezzavo i tempi... :roll:
dove la mettevo la tenda dopo il britannia? intorno mi pare tutto scosceso! lì a metà è stato l'ideale.... all'andata eravamo leggeri..al ritorno poca strada con la tenda a spalle..
...e ora.... che mi dite dell'alphubel dalla langflue hutte?
consigli/sconsigli etc? non ho ancora telefonato per sapere se c'è posto.... :roll:


La tenda si può mettere circa 500 metri dopo il Britannia, dove parte la Holaubgrat per l'Allalin.
Dai che tutto sommato se si parte dalla funivia del Felskinn non è poi cosi lunga a portarla subito dopo il Britannia.... diverso e' se si parte da Saas Fee.

Sicuramente con gli sci è nettamente più comodo sia lo Stralhorn che l'Alphubel, ma però è fattibile anche a piedi. Considera che quest'inverno la mia "mostruosa" (in senso buono) ragazza li ha fatti tutti e 2 con le ciaspole ai piedi a distanza di una settimana :wink:
Alphubel
http://www.giscover.com/tours/tour/display/5437
Strahlhorn
http://www.giscover.com/tours/tour/display/5499

Non so se riesci a trovar posto al Langflue ma considera che li potresti anche dormire con il sacco a pelo dentro nel deposito sci :D
Oppure hanno di fronte un bivacco invernale che usano come posti aggiuntivi (lo so perchè quest'inverno dopo diverse volte che chiamavo me lo ha proposto come alternativa).
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda berzius » mar lug 22, 2008 8:22 am

elenapollo ha scritto:...e ora.... che mi dite dell'alphubel dalla langflue hutte?
consigli/sconsigli etc? non ho ancora telefonato per sapere se c'è posto.... :roll:


Ciao! :D

Noi l'Alphubel l'abbiamo fatto 15 giorni fa da Langfluh: contrariamente a quanto mi avevano riferito (ma credo che dipenda sempre dal momento e soprattutto dalla persona...), abbiamo trovato "la gestora" molto cortese, che ci ha rimpinzato a cena e a colazione (OK, la mezza pensione costa 75 CHF - ca. 49 euro, ma alla fine non è molto diverso da altri rifugi italiani in quota...).
Se vai nel fine settimana, di solito è sempre pieno e devi prenotare per tempo.

Le condizioni della salita erano molto buone (a parte il pendio ripido finale, con neve riportata dal vento... :? ): i crepacci più grandi erano ancora bbastanza chiusi e comunque la via era ben tracciata - noi ci abbiamo messo 4 ore e spiccioli.
Poi siamo scesi all'Alphubeljoch e abbiamo traversato il Feekopf per scendere al Metro Alpin.

E' sempre abbastanza frequentato, ma mi sembra indispensabile partire presto (prima delle 4!) altrimenti al ritorno passi su ponti di neve dalla consistenza... poco consistente (e guarda: quei buchi lì son grandi, altro che quelli dell'Allalinglestscher...)

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.