
guardiamo bene e alla fine si decide per tendopoli, grazie anche ai consigli degli amici di planet mountain... e via! sabato mattina, ore 5.30 sono a casa di Daniele e si parte! 8.30 davanti ala funivia di saas fee... zaino che pesa una quintalata... materassino per mano... idem la tenda! sulla funivia tutti ragazzini tavolari che van su a sciare!
si decide per fare un allalinhorn sabato, partendo dall'uscita della metro alpin a quota 3500 circa, veloce veloce, giusto epr far girare le gambe... lasciamo a Felskinn, funivia intermedia, tenda e sacco a pelo e materiale per il giorno dopo... gentilissimi al bar della funivia, quello appena fuori, giusto per andare alla britannia hutte... ci lascia mettere tutto dentro al bar, in un angolo.... ovviamente aggiunge che loro chiudono alle 16, quindi... e via! mooolto più leggeri si sale su... il metro interno mi ricorda quello che da Zermatt sale al Rothorn di fronte... e in effetti.. all'uscita della stazione di allalin, vento... e vabbè... ci si veste e prepara... attraversiamo le piste tra un ragazzino e l'altro... e via sulla traccia! alcune folate di vento raffreddano la situazione...
la salita è velocissima, in poco più di 2 ore siamo in vetta...

l'ultimo tratto, 5 metri scarsi, è proprio sul filo di cresta e il vento non lo fa apparire simpatico...nonostante sia ampia la traccia.... e via! giù di nuovo! in 3 ore siamo saliti e scesi...

al bar mangiamo qualcosa e recuperiamo il materiale e alle 15 stiamo andando verso la britannia hutte... dobbiamo ancora cercare dove mettere la tenda!
ci avviamo lentamente... lo zaino è tornato a pesare e non poco... ci fermiamo a metà circa, dove alcune casette degli impianti fanno curva e da un alto si vedono gli impianti, dall'altra la britannia hutte....

un piccolo nevaio ci permette di piazzare la tenda...poco sopra c'è pure uno spazio tra le rocce che sembra adatto... ma il vento tirava troppo...e quindi abbiamo preparato la piazzola...via a scavare e poi piazziamo la nostra suite!

e poi...si fa passare il tempo... si prepara lo zaino per il mattino dopo...e poi...sorpresa! un branco di stambecchi (almeno...quello mi sembrano!


c'è un piccolo che è una meraviglia! bellissimo, sembra un peluche!

resto seduta sulla roccia a guardarli e fotografarli... il tempo sta peggiorando... dei grossi nuvoloni, spinti da vento freddo si dirigono nella saastal.... e intanto gli stambecchi, pacifici, continuano a leccare le pietre e brucare... alla fine vince il freddo e mi caccio dentro al sacco a pelo, sono le 17.... il tempo ora non passerà mai... nella tenda sentiamo il vento che agita i teli...e poi anche alcune gocce di pioggia... la nostra idea di un romantico tramonto cenando su una roccia poco distante sfuma alla grande! ceniamo dentro la tenda.... durante la notte il vento continua a intervalli ad agitare i teli.... dalla neve, nonostante il materassino che dovrebbe isolare un po', sale freddo... subito dopo mangiato ho quasi caldo e nel sacco a pelo sto mezza svestita, ma durante la notte il freddo non mi lascia dormire e mi rivesto quasi completamente... mannaggia a me! il sacco da spedizione è rimasto a casa, ho preso il sacco a pelo più scarso e ora pago le conseguenze! alle 4.50 suona la sveglia.... colazione, vestimento e via!
in mezzora siamo alla britannia hutte...il sentierino è un po' ghiacciato, la neve è tanta e l'acqua anche...!
alla britannia la signora che parla italiano ci dice che è tardi per lo strlhorn, di solito si parte alle 3!

ma da qualche parte abbiamo letto che la colazione è unica alle 5.30...mah! in fretta scendiamo sul ghiacciaio e passiamo la lingua di ghiacciaio residuo... di fronte, sulla pietraia, vediamo ancora gente.... ci affanniamo, cerchiamo di raggiungerli... alla fine li avremo sempre a mezzora circa!

da passare ci sono 2 cone con dei crepacci da paura... più che altro perchè c'è ancora un sacco di neve! alcuni sono molto evidenti, altri nascosti... zigzagando e seguendo la traccia, passiamo anche una zona con un sacco di acqua... comincio a stare male... forse l'affanno della corsa per raggiungere gli ultimi, forse il poco sonno e il freddo patito, ma sto male... e non riesco neppure a vomitare! magari dopo starei meglio....

il vento inizia a dare folate decise... ieri era previso a 55 km/h , oggi a 80 km/h... avanziamo, io strascinandomi, Daniele sopportando le mie condizioni... poco sotto il colle crollo! le gambe sono di piombo, lo stomaco continua a ribaltarsi.... il vento non mi lascia stare in piedi... al colle si vedono delle giacche....abbiamo recuperato le persone partite quasi 3 ore prima di noi!
Daniele si slega, mi lascia lì e prosegue almeno fino al colle tanto per vedere la cresta... arrivato lì i nuvoloni avanzano... io sono ferma, mi infilo la giacca a vento, provo a mangiare e bere qualcosa... non che sia semplice...la barretta di cereali la mastico a fatica.... poi lo vedo tornare con altri 2.... un francese e un italiano di grignasco...come è piccolo il mondo!
mi dice che alla cresta dal colle mancano 400 mt di dislivello.. ci leghiamo e iniziamo a scendere, la strada è ancora lunga!
la neve sempre più molle, si affonda e lo zoccolo è pazzesco! teniamo i ramponi fino alla zona con l'acqua e i crepacci...poi via! non servono più e si cammina meglio! poi la pietraia....io sono stanca morta e al solito mi prendono le mezze crisi isteriche...rugno, piogno...le cose più banali in queste condizioni di stanchezza e malessere diventano quasi insormontabili... e Daniele è un santo! mi sopporta anche se lo vedo incazzato nero! arriviamo alla fine...ora bisogna risalire alla britannia... una mezzora- tre quarti d'ora che ti danno la mazzata finale! alla britannia ci voltiamo....

ormai il brutto tempo annunciato è arrivato... veloci andiamo verso la tenda... qualche gocciolone ci casca in testa.... smontiamo rapidamente la tenda... lasciano a parte il telo esterno, bagnato e sporco... e poi via! verso gli impianti.... gli ultimi 5 minuti la prendiamo....mannaggia! avesse aspettato.... chicchi gelati e poi goccioloni decisi! sotto a saas fee solo poche gocce...ma il cielo è nero nero... quando partiamo dal parcheggio sotterraneo inizia il diluvio, che ci accompagnerà fino in italia....
spiace per la punta mancata... vorrà dire che torneremo a farla...ma alla prossima...sci!!!!!! mai più tutta quella strada a piedi!!!! 7 km di ghiacciaio son davvero tanti!!!!