britannia hutte

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

britannia hutte

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 13:11 pm

...ma voi che sapete, potrò mettere una tendina poco più sopra o prima di arrivare alla hutte? visto che è pieno sto weekend, ma visto che vorremmo andare da quelle parti visto il meteo (rinunciato alla tendopoli alla midi), si potrà? ho chiesto alla signora che mi ha risposto alla hutte dicendomi che era pieno sto weekend...ma il mio tedesco è molto scarso... :oops: e lei ha farfugliato qualcosa a proposito di 100 mt mi pare....
grazie a chi sa
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: britannia hutte

Messaggioda Jack78 » mer lug 16, 2008 14:11 pm

elenapollo ha scritto:...ma voi che sapete, potrò mettere una tendina poco più sopra o prima di arrivare alla hutte? visto che è pieno sto weekend, ma visto che vorremmo andare da quelle parti visto il meteo (rinunciato alla tendopoli alla midi), si potrà? ho chiesto alla signora che mi ha risposto alla hutte dicendomi che era pieno sto weekend...ma il mio tedesco è molto scarso... :oops: e lei ha farfugliato qualcosa a proposito di 100 mt mi pare....
grazie a chi sa
elena


La signora è antipaticissima!! Anche a noi aveva detto che non era possibile e l'unico posto permesso era sul ghiacciaio a circa 500 metri dal rifugio in direzione di Stralhorn e Rimpishorn.
Noi l'abbiamo piazzata (però c'era il piano fatto da una cornice di neve!!) a circa 100 metri dal rifugio appena sotto il colle. Non saprei dirti se adesso riesci a metterla abbastanza in piano o se devi proprio scendere sul ghiacciaio.
Qui alcune info e foto:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/5499

Abbiam lasciato montato il "campo base" per 2 giorni e nessuno ha detto niente
:D
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda ghizlo » mer lug 16, 2008 14:57 pm

Lungo il sentiero che porta al rifugio (da Saas Fee via Plattjen, non dal Felskinn) ci sono un paio di spazi "attrezzati" con muretti a secco. Ma non mi ricordo di avere visto acqua corrente.

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » mer lug 16, 2008 14:59 pm

Comunque la signora parla italiano....!

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Jack78 » mer lug 16, 2008 15:04 pm

Avevo chiamato anch'io più volte e parlavano SEMPRE tedesco....

Poi quando siamo stati li c'erano più signore e diverse riuscivano a farsi capire anche in italiano.
Se vogliam esser precisi non tutte le aiutanti/dipendenti erano odiose/antipatiche :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: britannia hutte

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 15:38 pm

grazie a tutti per le info! ora di sabato vediamo...soprattutto se sto meteo delle balle da' bello!
cmq, in tenda di sicuro, tutti i rifugi son strapieni! :evil:

io ci ho parlato in inglese...e questa ha parlato di "hundred" generico, no di "five hundred"...pertanto.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 15:39 pm

ghizlo ha scritto:Comunque la signora parla italiano....!

:roll:


:evil:
e dire che le ho pure chiesto "sprechen sie italien? englisch?" e quella ha detto "englisch" e attaccato con quello! :evil:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bernina4049 » mer lug 16, 2008 16:35 pm

Secondo me tempo stabile sabato e domenica inizio del peggioramento dalla serata quindi..lascio a voi le conclusioni!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 16:49 pm

bernina4049 ha scritto:Secondo me tempo stabile sabato e domenica inizio del peggioramento dalla serata quindi..lascio a voi le conclusioni!!!


...in serata spererei di essere verso casa...a pochi km... grazie delle info! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bernina4049 » mer lug 16, 2008 16:53 pm

noi andiamo in zona bianco ancora da decidere la meta...vedremo
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda elenapollo » mer lug 16, 2008 21:12 pm

bernina4049 ha scritto:noi andiamo in zona bianco ancora da decidere la meta...vedremo


volevamo andare anche noi, facendo il tacul il primo giorno e il maudit il secondo...ma il meteo di domenica ci ha fatto cambiare idea!
occhio che danno brutto tutto il giorno lì! :roll:
tra l'altro, saremmo andati, come per il britannia, in tenda....cosmique pieno! :?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bernina4049 » gio lug 17, 2008 8:19 am

Infatti ieri non erano male oggi danno variabile....mmmm purtroppo è una linea di instabilità temporalesca formata da un ingresso di aria piu fredda in quota, difficile prevedere la giusta evoluzione come puo essere bello tutta la giornata e peggiorare la sera,c ome puo guastarsi gia dal mattina....vedremo!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Jack78 » gio lug 17, 2008 9:25 am

elenapollo ha scritto:volevamo andare anche noi, facendo il tacul il primo giorno e il maudit il secondo..


E concatenarli?? :wink:
Il primo è più o meno "di strada" per il secondo :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » gio lug 17, 2008 9:28 am

Jack78 ha scritto:
elenapollo ha scritto:volevamo andare anche noi, facendo il tacul il primo giorno e il maudit il secondo..


E concatenarli?? :wink:
Il primo è più o meno "di strada" per il secondo :roll:



...lo so...ma al moemnto le mie salita più alta deve essere un 3000.... puoi capire quanto allenamento ho! :roll:
cmq, tant'è sto weekend niente bianco...vedremo il prossimo... :roll:
c'era anche un idea sul rosa, un bel concatenamento partendo dal corno nero per terminare alla margherita...ma i 2 rifugi sono pieni fino al 9 agosto! :?
tanto dovremo adattarci a Giove Pluvio e ai capricci suoi e della Nina! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » gio lug 17, 2008 9:44 am

elenapollo ha scritto:
Jack78 ha scritto:
elenapollo ha scritto:volevamo andare anche noi, facendo il tacul il primo giorno e il maudit il secondo..


E concatenarli?? :wink:
Il primo è più o meno "di strada" per il secondo :roll:



...lo so...ma al moemnto le mie salita più alta deve essere un 3000.... puoi capire quanto allenamento ho! :roll:
cmq, tant'è sto weekend niente bianco...vedremo il prossimo... :roll:
c'era anche un idea sul rosa, un bel concatenamento partendo dal corno nero per terminare alla margherita...ma i 2 rifugi sono pieni fino al 9 agosto! :?
tanto dovremo adattarci a Giove Pluvio e ai capricci suoi e della Nina! :wink:


Vuoi un alternativa sul Rosa???
Castore /Lys Occidentale
Tecnicamente altrettanto semplici, probabilmente trovi posto al Q.Sella.

http://www.giscover.com/tours/tour/display/3937
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3936

http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » gio lug 17, 2008 10:44 am

Jack78 ha scritto:Tecnicamente altrettanto semplici, probabilmente trovi posto al Q.Sella.




...ecco...pure lì fino al 9 agosto...ciccia!
ma grazie cmq! :wink:
questo weekend tendopoli al britannia e il prossimo ci studieremo....a seconda, o course, del meteo! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda nikobeta » gio lug 17, 2008 13:37 pm

Noi in 35 con corso Alpinismo il 5-6 luglio. Allalinhorn per la normale fallita per lo sviluppo e meteo eccessiva per un corso. Non ci sono grandi spazi fuori dal Britannia, se non dovete fare la bella cresta consiglio di stare vicini al Felisk.
Confermo la pessima impressione sulla gestione del rifugio, per nulla simpatici ed accomodanti, cena e colazione scarse. 1 bottiglia acqua 7 euro !!!

Foto su
www.nikobeta.net
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Messaggioda Jack78 » gio lug 17, 2008 14:03 pm

nikobeta ha scritto:Noi in 35 con corso Alpinismo il 5-6 luglio. Allalinhorn per la normale fallita per lo sviluppo e meteo eccessiva per un corso. Non ci sono grandi spazi fuori dal Britannia, se non dovete fare la bella cresta consiglio di stare vicini al Felisk.
Confermo la pessima impressione sulla gestione del rifugio, per nulla simpatici ed accomodanti, cena e colazione scarse. 1 bottiglia acqua 7 euro !!!

Foto su
www.nikobeta.net


La cresta che dal Britannia Hutte porta all'Allalin si chiama Holaubgrat. Mai fatta in salita (son sceso un pezzo a vedere come era il pezzo di II che dà il grado alla via). Alla partenza della cresta (quindi circa 500 metri dopo il rifugio) c'è un grande spazio (=ghiacciaio pianeggiante) per piazzare le tende.
Un'altra bella via alternativa per la cima dell'Allalin sarebbe la cresta nord, quella che parte sopra lo skilift che c'è li. La funivia da Saas Fee dovrebbe fare la prima corsa già alle 6.45. Su al MetroAlpin non c'è la possibilità di dormire, fà solo ristorante.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda das » gio lug 17, 2008 15:39 pm

Jack78 ha scritto:
nikobeta ha scritto:Noi in 35 con corso Alpinismo il 5-6 luglio. Allalinhorn per la normale fallita per lo sviluppo e meteo eccessiva per un corso. Non ci sono grandi spazi fuori dal Britannia, se non dovete fare la bella cresta consiglio di stare vicini al Felisk.
Confermo la pessima impressione sulla gestione del rifugio, per nulla simpatici ed accomodanti, cena e colazione scarse. 1 bottiglia acqua 7 euro !!!

Foto su
www.nikobeta.net


La cresta che dal Britannia Hutte porta all'Allalin si chiama Holaubgrat. Mai fatta in salita (son sceso un pezzo a vedere come era il pezzo di II che dà il grado alla via). Alla partenza della cresta (quindi circa 500 metri dopo il rifugio) c'è un grande spazio (=ghiacciaio pianeggiante) per piazzare le tende.
Un'altra bella via alternativa per la cima dell'Allalin sarebbe la cresta nord, quella che parte sopra lo skilift che c'è li. La funivia da Saas Fee dovrebbe fare la prima corsa già alle 6.45. Su al MetroAlpin non c'è la possibilità di dormire, fà solo ristorante.

consiglio la holaubgrat, bella e non difficile. noi l'abbiamo fatta sei anni fa, la sera prima aveva nevicato e c'erano giù trenta cm di neve fresca.
bella cresta :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda bernina4049 » gio lug 17, 2008 17:32 pm

non avrei detto che in zona bianco ci fosse cosi tanta neve ancora instabile
http://www.montagna.tv/?q=node/8043
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron