Si, Fabrizio dice bene.
Per tutto quanto è pagamento in automatico (macchinette, etc.) devi avere i ChF con te o una comoda carta di credito, questo vale per tutta la Svizzera (+/-).
Da un paio di anni si stanno attivando con l'installazione di macchinette di pagamento automatico EUR/US$/JPY contro ChF, sono molto comodi.
Io le uso spesso quando vado da amici nel Bernese.
In zona Weissmies, ad esempio, il parcheggio sotterraneo di Saas Fee ha queste macchinette credo anche quello di Almagell, dove sali per la Weissmiesht.
E? tuttavia consigliato che tu ti porti dietro un po' di EUR e di la tu li possa cambiare (comprando qualcosa, ad esempio, al bar, o un biglietto della funivia, etc. od ancora cercando le cambia-soldi).
Il pagamento "manuale" può benissimo essere effettuato EUR contro ChF ma il resto è sempre ChF.
das ha scritto:Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?
Penso di sì, ma vorrei conferma.
Grazie

si ma con cambi a loro favorevoli

Il cambio è in favore tuo che paghi in Euro... Non loro... (avendo la moneta forte tu sei in vantaggio se compri, svantaggiato se vendi... Andreino.. Non andrai mica a vendere qualcosa?!?!)
Per intenderci... 1EUR = 1,6182ChF // 1ChF = 0,6179EUR
...se si intendono gli arrotondamenti, beh, ma quelli vengono "normali": calcolatrice e metodo "brevi-mano" al bancone del rifugio... Ma nei supermercati (o simili) lo fanno bene però (e non dovresti "smenarci" niente, se è questo il timore..)
...se si intende che la Svizzera costa un po' di più è vero, ma a onor del vero, nemmeno tanto..