cresta Nord della Weissmies

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: cresta Nord della Weissmies

Messaggioda elenapollo » lun lug 14, 2008 13:36 pm

luigi dal re ha scritto:Volevo qualche informazione su questa salita di cui al momento non ho sottomano la relazione,ma credo essere bella,e lunga!
grazie


la nord quale è? quella nevosa o quella rocciosa?
2 anni fa abbiamo fatto la traversata, salendo dalla cresta rocciosa e scendendo da quella nevosa, dove poi si arriva agli impianti...
http://www.panepera.altervista.org/Weis ... azione.htm
relazione e foto della ns salita 2 anni fa...
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 14, 2008 13:54 pm

Ciao,
Premetto che la cresta N non l'ho salita ma ho letto alcune volte la relazione sul libro del Vaucher sulle alpi Pennine.
Non mi ricordo moltissimo ma la descrive come una via abbastanza frequentata e la valuta D-/D, con base sempre dalla Weissmieshutte. La roccia non penso sia delle migliori ma comunque arrampicabile (II e III qualche passo di IV), la parte finale deve essere una bella cresta nevosa. Penso sia di soddisfazione e vista la discesa piuttosto facile alla fine non penso sia una mazzata.
Se mi ricordo guardo i dettagli a casa.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda elenapollo » lun lug 14, 2008 14:30 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao,
Premetto che la cresta N non l'ho salita ma ho letto alcune volte la relazione sul libro del Vaucher sulle alpi Pennine.
Non mi ricordo moltissimo ma la descrive come una via abbastanza frequentata e la valuta D-/D, con base sempre dalla Weissmieshutte. La roccia non penso sia delle migliori ma comunque arrampicabile (II e III qualche passo di IV), la parte finale deve essere una bella cresta nevosa. Penso sia di soddisfazione e vista la discesa piuttosto facile alla fine non penso sia una mazzata.
Se mi ricordo guardo i dettagli a casa.
Fabrizio


da come dici sembra quella che abbiamo fatto noi...
Immagine

Immagine

Immagine

queste alcuni immagini dal link sopra... nella sezione sotto "Foto"... se questa, dimmi cosa volevi sapere
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Max Grivel » lun lug 14, 2008 15:11 pm

elenapollo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao,
Premetto che la cresta N non l'ho salita ma ho letto alcune volte la relazione sul libro del Vaucher sulle alpi Pennine.
Non mi ricordo moltissimo ma la descrive come una via abbastanza frequentata e la valuta D-/D, con base sempre dalla Weissmieshutte. La roccia non penso sia delle migliori ma comunque arrampicabile (II e III qualche passo di IV), la parte finale deve essere una bella cresta nevosa. Penso sia di soddisfazione e vista la discesa piuttosto facile alla fine non penso sia una mazzata.
Se mi ricordo guardo i dettagli a casa.
Fabrizio


da come dici sembra quella che abbiamo fatto noi...
Immagine

Immagine

Immagine

queste alcuni immagini dal link sopra... nella sezione sotto "Foto"... se questa, dimmi cosa volevi sapere


No, questa è la sud - est.
La cresta N parte dal Lagginjoch ( 1 h dalla WeissmiesHutte) e parte con la gran placca di IV° grado (20 m 2 chiodi) , proseguendo per gendarmi con difficoltà di III° e concludendo su cresta nevosa.
Relazione su "Alpinismo in val d'Ossola" Ed. Grossi - Domodossola

Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Lysmark » lun lug 14, 2008 16:00 pm

...Confermo quanto indicato da Max. Quella nelle foto è la SE, più facile e molto più frequentata...

Per condizioni della N, magari senti la Weissmiesht., o senti Saas.

Ciao Ciao! M.
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda elenapollo » lun lug 14, 2008 16:04 pm

...oh ecco grazie!
almeno rinomino la cartella correttamente! :wink:

...allora nada! della nord non so nulla! mi spiace!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Andreino » lun lug 14, 2008 16:14 pm

Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 16:21 pm

Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:

si ma con cambi a loro favorevoli :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 14, 2008 16:32 pm

Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:


Per il parcheggio devi necessariamente avere i Fr. oppure carta di credito.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Lysmark » lun lug 14, 2008 17:00 pm

Si, Fabrizio dice bene.
Per tutto quanto è pagamento in automatico (macchinette, etc.) devi avere i ChF con te o una comoda carta di credito, questo vale per tutta la Svizzera (+/-).
Da un paio di anni si stanno attivando con l'installazione di macchinette di pagamento automatico EUR/US$/JPY contro ChF, sono molto comodi.
Io le uso spesso quando vado da amici nel Bernese.
In zona Weissmies, ad esempio, il parcheggio sotterraneo di Saas Fee ha queste macchinette credo anche quello di Almagell, dove sali per la Weissmiesht.
E? tuttavia consigliato che tu ti porti dietro un po' di EUR e di la tu li possa cambiare (comprando qualcosa, ad esempio, al bar, o un biglietto della funivia, etc. od ancora cercando le cambia-soldi).
Il pagamento "manuale" può benissimo essere effettuato EUR contro ChF ma il resto è sempre ChF.

das ha scritto:
Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:

si ma con cambi a loro favorevoli :wink:


Il cambio è in favore tuo che paghi in Euro... Non loro... (avendo la moneta forte tu sei in vantaggio se compri, svantaggiato se vendi... Andreino.. Non andrai mica a vendere qualcosa?!?!)
Per intenderci... 1EUR = 1,6182ChF // 1ChF = 0,6179EUR
...se si intendono gli arrotondamenti, beh, ma quelli vengono "normali": calcolatrice e metodo "brevi-mano" al bancone del rifugio... Ma nei supermercati (o simili) lo fanno bene però (e non dovresti "smenarci" niente, se è questo il timore..)
...se si intende che la Svizzera costa un po' di più è vero, ma a onor del vero, nemmeno tanto..
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » lun lug 14, 2008 17:02 pm

Si, Fabrizio dice bene.
Per tutto quanto è pagamento in automatico (macchinette, etc.) devi avere i ChF con te o una comoda carta di credito, questo vale per tutta la Svizzera (+/-).
Da un paio di anni si stanno attivando con l'installazione di macchinette di pagamento automatico EUR/US$/JPY contro ChF, sono molto comodi.
Io le uso spesso quando vado da amici nel Bernese.
In zona Weissmies, ad esempio, il parcheggio sotterraneo di Saas Fee ha queste macchinette credo anche quello di Almagell, dove sali per la Weissmiesht.
E? tuttavia consigliato che tu ti porti dietro un po' di EUR e di la tu li possa cambiare (comprando qualcosa, ad esempio, al bar, o un biglietto della funivia, etc. od ancora cercando le cambia-soldi).
Il pagamento "manuale" può benissimo essere effettuato EUR contro ChF ma il resto è sempre ChF.

das ha scritto:
Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:

si ma con cambi a loro favorevoli :wink:


Il cambio è in favore tuo che paghi in Euro... Non loro... (avendo la moneta forte tu sei in vantaggio se compri, svantaggiato se vendi... Andreino.. Non andrai mica a vendere qualcosa?!?!)
Per intenderci... 1EUR = 1,6182ChF // 1ChF = 0,6179EUR
...se si intendono gli arrotondamenti, beh, ma quelli vengono "normali": calcolatrice e metodo "brevi-mano" al bancone del rifugio... Ma nei supermercati (o simili) lo fanno bene però (e non dovresti "smenarci" niente, se è questo il timore..)
...se si intende che la Svizzera costa un po' di più è vero, ma a onor del vero, nemmeno tanto..
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 17:08 pm

Lysmark ha scritto:Si, Fabrizio dice bene.
Per tutto quanto è pagamento in automatico (macchinette, etc.) devi avere i ChF con te o una comoda carta di credito, questo vale per tutta la Svizzera (+/-).
Da un paio di anni si stanno attivando con l'installazione di macchinette di pagamento automatico EUR/US$/JPY contro ChF, sono molto comodi.
Io le uso spesso quando vado da amici nel Bernese.
In zona Weissmies, ad esempio, il parcheggio sotterraneo di Saas Fee ha queste macchinette credo anche quello di Almagell, dove sali per la Weissmiesht.
E? tuttavia consigliato che tu ti porti dietro un po' di EUR e di la tu li possa cambiare (comprando qualcosa, ad esempio, al bar, o un biglietto della funivia, etc. od ancora cercando le cambia-soldi).
Il pagamento "manuale" può benissimo essere effettuato EUR contro ChF ma il resto è sempre ChF.

das ha scritto:
Andreino ha scritto:Approfitto per una domanda logistica: in Svizzera (impianti, rifugi, parcheggi, ecc) accettano gli euro?

Penso di sì, ma vorrei conferma.

Grazie :wink:

si ma con cambi a loro favorevoli :wink:


Il cambio è in favore tuo che paghi in Euro... Non loro... (avendo la moneta forte tu sei in vantaggio se compri, svantaggiato se vendi... Andreino.. Non andrai mica a vendere qualcosa?!?!)
Per intenderci... 1EUR = 1,6182ChF // 1ChF = 0,6179EUR
...se si intendono gli arrotondamenti, beh, ma quelli vengono "normali": calcolatrice e metodo "brevi-mano" al bancone del rifugio... Ma nei supermercati (o simili) lo fanno bene però (e non dovresti "smenarci" niente, se è questo il timore..)
...se si intende che la Svizzera costa un po' di più è vero, ma a onor del vero, nemmeno tanto..

si ma cambiando in rifugio se lo arrontondano come vogliono loro... mai provato? :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda das » lun lug 14, 2008 17:11 pm

consiglio mio per evitare di complicarti la vita parti con qualche franco svizzero in tasca.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda orientestella » lun lug 14, 2008 17:18 pm

il prossimo w-e se il meteo si mette finalmente in dima voglio andare in weissmies per la cresta s-e bivaccando allo Zwischbergenpass.
quindi senza impianti e rifugi dalla valle di gondo.
se a qualcuno interessa ci sentiamo...
Avatar utente
orientestella
 
Messaggi: 32
Images: 16
Iscritto il: sab mag 24, 2008 21:46 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda Lysmark » mar lug 15, 2008 9:30 am

das ha scritto:consiglio mio per evitare di complicarti la vita parti con qualche franco svizzero in tasca.


...che mi sembra essere quello che ho scritto io.. E mi sembra anche una cosa un po' "normale" no?! Se uno straniero viene in Italia credi funzioni diversamente se deve pagare in una moneta accettata non-Euro?
Ma che partire con i Franchi.... 8O Parti in Euro come fanno tutti.. Mica siamo in viaggio di nozze per il Kenia che andiamo a cambiare un migliaio di EUR... Puoi pagare con la tua moneta e hai anche le macchinette cambia-soldi dove vuoi... In più hai la moneta forte dove eventuali arrotondamenti sono abbondantemente assorbiti e ti complichi la vita? Forse dico così perchè la frequento spesso per amicizie ma davvero, mi sembra di esagerare con tutti sti problemi... Portati la Carta di Credito come dice Fabrizio...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda das » mar lug 15, 2008 9:40 am

Lysmark ha scritto:
das ha scritto:consiglio mio per evitare di complicarti la vita parti con qualche franco svizzero in tasca.


...che mi sembra essere quello che ho scritto io.. E mi sembra anche una cosa un po' "normale" no?! Se uno straniero viene in Italia credi funzioni diversamente se deve pagare in una moneta accettata non-Euro?
Ma che partire con i Franchi.... 8O Parti in Euro come fanno tutti.. Mica siamo in viaggio di nozze per il Kenia che andiamo a cambiare un migliaio di EUR... Puoi pagare con la tua moneta e hai anche le macchinette cambia-soldi dove vuoi... In più hai la moneta forte dove eventuali arrotondamenti sono abbondantemente assorbiti e ti complichi la vita? Forse dico così perchè la frequento spesso per amicizie ma davvero, mi sembra di esagerare con tutti sti problemi... Portati la Carta di Credito come dice Fabrizio...

tutti... insomma... :roll:
io come molti altri li cambiamo sovente visto che la svizzera la frequentiamo poi ogni persona giustamente fa come vuole mica voglio influenzare le scelte dei singoli :wink:
ciao a tutti
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Lysmark » mar lug 15, 2008 9:47 am

das ha scritto:
Lysmark ha scritto:
das ha scritto:consiglio mio per evitare di complicarti la vita parti con qualche franco svizzero in tasca.


...che mi sembra essere quello che ho scritto io.. E mi sembra anche una cosa un po' "normale" no?! Se uno straniero viene in Italia credi funzioni diversamente se deve pagare in una moneta accettata non-Euro?
Ma che partire con i Franchi.... 8O Parti in Euro come fanno tutti.. Mica siamo in viaggio di nozze per il Kenia che andiamo a cambiare un migliaio di EUR... Puoi pagare con la tua moneta e hai anche le macchinette cambia-soldi dove vuoi... In più hai la moneta forte dove eventuali arrotondamenti sono abbondantemente assorbiti e ti complichi la vita? Forse dico così perchè la frequento spesso per amicizie ma davvero, mi sembra di esagerare con tutti sti problemi... Portati la Carta di Credito come dice Fabrizio...

tutti... insomma... :roll:
io come molti altri li cambiamo sovente visto che la svizzera la frequentiamo poi ogni persona giustamente fa come vuole mica voglio influenzare le scelte dei singoli :wink:
ciao a tutti


...giusto Das: non influenziamo nessuno. Questa è una buona politica di diplomazia...
Andreino, Luigi.. Andate tranquilli...!!! Ciao ciao!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Andreino » mar lug 15, 2008 9:53 am

OK, magari cambio qualche ChF :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda meryxtoni » mar lug 15, 2008 14:46 pm

elenapollo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao,
Premetto che la cresta N non l'ho salita ma ho letto alcune volte la relazione sul libro del Vaucher sulle alpi Pennine.
Non mi ricordo moltissimo ma la descrive come una via abbastanza frequentata e la valuta D-/D, con base sempre dalla Weissmieshutte. La roccia non penso sia delle migliori ma comunque arrampicabile (II e III qualche passo di IV), la parte finale deve essere una bella cresta nevosa. Penso sia di soddisfazione e vista la discesa piuttosto facile alla fine non penso sia una mazzata.
Se mi ricordo guardo i dettagli a casa.
Fabrizio


da come dici sembra quella che abbiamo fatto noi...
Immagine

Immagine

Immagine

queste alcuni immagini dal link sopra... nella sezione sotto "Foto"... se questa, dimmi cosa volevi sapere



ammazza Elena...che processione era??

:mrgreen:
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.