Condizioni parete nord Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni parete nord Gran Paradiso

Messaggioda Andrea83 » ven apr 18, 2008 14:06 pm

Per il 25 aprile o il ponte del 1 maggio avrei intenzione di salire la parete nord. Qualcuno sa in che condizioni si trova attualmente?
Barcollo ma non mollo!
Avatar utente
Andrea83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 21, 2005 16:59 pm
Località: Varese provincia

Messaggioda Liviell » ven apr 18, 2008 15:20 pm

Direi che sta nevicando da un paio di giorni... :wink:
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda mandella » ven apr 18, 2008 16:38 pm

Se ti può interessare a questo link (http://www.regione.vda.it/turismo/meteo_webcam/webcam_i.asp) ci sono tutte le webcam della val d'Aosta.
Guardando quella di Valsavarenche, fino a ieri ha nevicato in zona, quindi credo che se non uscirà un pò di sole sarà dura muoversi in quelle zone.
Se ci vai facci sapere le condizioni che trovi, visto che anche io avevo intenzione di farla verso il 25 aprile/ primo maggio.
Ciao
Marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il berna » lun apr 21, 2008 15:11 pm

portati l'arva... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Fed7 » lun apr 21, 2008 16:43 pm

il berna ha scritto:portati l'arva... 8)


quanta ne ha fatta in valle? il bollettino del sito della regione vallé non è raggiungibile
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda il berna » lun apr 21, 2008 17:04 pm

Fed7 ha scritto:
il berna ha scritto:portati l'arva... 8)


quanta ne ha fatta in valle? il bollettino del sito della regione vallé non è raggiungibile


un po'... dipende un po' dalle zone.
A Courma poco a Pont Valsavarenche 30 cm a Champorcher mezzo metro!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Gibolla » lun apr 21, 2008 17:22 pm

il berna ha scritto:
Fed7 ha scritto:
il berna ha scritto:portati l'arva... 8)


quanta ne ha fatta in valle? il bollettino del sito della regione vallé non è raggiungibile


un po'... dipende un po' dalle zone.
A Courma poco a Pont Valsavarenche 30 cm a Champorcher mezzo metro!


E di quà, a Ceresole, ne avrà fatto una quarantina....
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Fed7 » lun apr 21, 2008 17:22 pm

il berna ha scritto:
Fed7 ha scritto:
il berna ha scritto:portati l'arva... 8)


quanta ne ha fatta in valle? il bollettino del sito della regione vallé non è raggiungibile


un po'... dipende un po' dalle zone.
A Courma poco a Pont Valsavarenche 30 cm a Champorcher mezzo metro!


thk ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Siloga66 » lun apr 21, 2008 21:02 pm

Marmiolada: nelle ultime 2 settimane ha accumulato un metro e ottanta 8O . Stasera nel fondovalle sta neviacando di nuovo. Bagnata, ma sempre neve è.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Fed7 » mar apr 22, 2008 8:20 am

Siloga66 ha scritto:Marmiolada: nelle ultime 2 settimane ha accumulato un metro e ottanta 8O . Stasera nel fondovalle sta neviacando di nuovo. Bagnata, ma sempre neve è.


:smt026
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Siloga66 » mar apr 22, 2008 16:53 pm

Fed7 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Marmiolada: nelle ultime 2 settimane ha accumulato un metro e ottanta 8O . Stasera nel fondovalle sta neviacando di nuovo. Bagnata, ma sempre neve è.


:smt026

Stanotte scorsa e stamattina fino alle 10, neve fino a quota 1.100. Le montagne sembrano in pieno inverno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Jack78 » mar apr 22, 2008 17:02 pm

Siloga66 ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Marmiolada: nelle ultime 2 settimane ha accumulato un metro e ottanta 8O . Stasera nel fondovalle sta neviacando di nuovo. Bagnata, ma sempre neve è.


:smt026

Stanotte scorsa e stamattina fino alle 10, neve fino a quota 1.100. Le montagne sembrano in pieno inverno.


Ho letto che han chiuso il Passo Gardena per pericolo valanghe...!
Se non ricordo male è attorno ai 2200 metri, giusto? :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda dany.1982 » mar apr 22, 2008 17:07 pm

Jack78 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Marmiolada: nelle ultime 2 settimane ha accumulato un metro e ottanta 8O . Stasera nel fondovalle sta neviacando di nuovo. Bagnata, ma sempre neve è.


:smt026

Stanotte scorsa e stamattina fino alle 10, neve fino a quota 1.100. Le montagne sembrano in pieno inverno.


Ho letto che han chiuso il Passo Gardena per pericolo valanghe...!
Se non ricordo male è attorno ai 2200 metri, giusto? :roll:


yes 2121mt
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Andrea83 » mar apr 22, 2008 17:19 pm

Visti le nevicate degli ultimi giorni direi che la nord del Gran Paradiso è meglio lasciarla dove sta per un altro po'... :evil:
Speriamo che il tempo si sistemi un po'... o non nevica, o nevica troppo. E che p...e! :lol:
Barcollo ma non mollo!
Avatar utente
Andrea83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 21, 2005 16:59 pm
Località: Varese provincia

Messaggioda Siloga66 » mar apr 22, 2008 20:15 pm

Io so solo che vedo di continuo gente che va e viene con gli sci d'alpinismo. Comunque il rischio valanghe è molto elevato.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ramses » ven mag 16, 2008 9:24 am

Avrei una mezza intenzione di andare a fare la nord l'ultimo weekend di maggio? E' troppo tardi secondo voi?
Qualcuno ha una relazione della salita?
Io avrei intezione di partire dal Rif Vittorio Emanuele visto che alcuni del gruppo fanno la normale dal Vittorio Emanuele.
Come e' l'avvicinamento?
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Fed7 » ven mag 16, 2008 11:34 am

ramses ha scritto:Avrei una mezza intenzione di andare a fare la nord l'ultimo weekend di maggio? E' troppo tardi secondo voi?


secondo me sarà anche presto ...

ramses ha scritto:Qualcuno ha una relazione della salita?


guida CAI/TCI?

ramses ha scritto:Io avrei intezione di partire dal Rif Vittorio Emanuele visto che alcuni del gruppo fanno la normale dal Vittorio Emanuele.
Come e' l'avvicinamento?


io partirei dallo Chabot .. poi ... fai tu ...
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda mandella » ven mag 16, 2008 15:01 pm

ramses ha scritto:Avrei una mezza intenzione di andare a fare la nord l'ultimo weekend di maggio? E' troppo tardi secondo voi?
Qualcuno ha una relazione della salita?

Se cerchi su google "gran paradiso nord" ne trovi più di una.
ramses ha scritto:Io avrei intezione di partire dal Rif Vittorio Emanuele visto che alcuni del gruppo fanno la normale dal Vittorio Emanuele.
Come e' l'avvicinamento?

Credo sia più conveniente partire dallo chabod, perchè dal VE devi salire fino alla schiena d'asino e poi ridiscendere all'attacco della parete su un ghiacciaio abbastanza crepacciato.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il berna » ven mag 16, 2008 16:58 pm

ramses ha scritto:Avrei una mezza intenzione di andare a fare la nord l'ultimo weekend di maggio? E' troppo tardi secondo voi?


non è mai troppo tardi...
questo fine settimana fà brutto

ramses ha scritto:Qualcuno ha una relazione della salita?


Ma non ti serve a un c***o!
Giorno 1:
Vai a dormire possibilmente al Chabod
(perchè se no devi salire per poi ridiscendere come ha già detto qualcuno e perdi un casino di tempo)
L'avvicinamento è facile sentiero fino al ghiaccio poi punti più o meno dritto alla parete.
Attacchi la parete dove ti piace di più tanto più o meno è tutta la stessa roba (guardi dov'è più bianca e dove la neve è migliore sali.)
La pendenza della parete è tutta la stessa sui 55°-60°
Quando arrivi in cresta segui il filo fino alla Cima e inizi a scendere da una delle normali.
Quando ci siamo stati noi avevamo 4 viti da ghiaccio, una mezza corda da 60 m 4 picche, 4 ramponi, 2 fettucce, due cordini, un po' di moschettoni e la maglia di lana.

non ti serve sapere altro.
:wink:

ramses ha scritto:Io avrei intezione di partire dal Rif Vittorio Emanuele visto che alcuni del gruppo fanno la normale dal Vittorio Emanuele.
Come e' l'avvicinamento?


ribadisco che partire dal Vittorio per andare alla Nord è una stronzata...
piuttosto andate tutti allo Chabod...

:wink:

buona gita!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ramses » dom mag 18, 2008 12:06 pm

il berna ha scritto:
ramses ha scritto:Avrei una mezza intenzione di andare a fare la nord l'ultimo weekend di maggio? E' troppo tardi secondo voi?


non è mai troppo tardi...
questo fine settimana fà brutto

ramses ha scritto:Qualcuno ha una relazione della salita?


Ma non ti serve a un c***o!
Giorno 1:
Vai a dormire possibilmente al Chabod
(perchè se no devi salire per poi ridiscendere come ha già detto qualcuno e perdi un casino di tempo)
L'avvicinamento è facile sentiero fino al ghiaccio poi punti più o meno dritto alla parete.
Attacchi la parete dove ti piace di più tanto più o meno è tutta la stessa roba (guardi dov'è più bianca e dove la neve è migliore sali.)
La pendenza della parete è tutta la stessa sui 55°-60°
Quando arrivi in cresta segui il filo fino alla Cima e inizi a scendere da una delle normali.
Quando ci siamo stati noi avevamo 4 viti da ghiaccio, una mezza corda da 60 m 4 picche, 4 ramponi, 2 fettucce, due cordini, un po' di moschettoni e la maglia di lana.

non ti serve sapere altro.
:wink:

ramses ha scritto:Io avrei intezione di partire dal Rif Vittorio Emanuele visto che alcuni del gruppo fanno la normale dal Vittorio Emanuele.
Come e' l'avvicinamento?


ribadisco che partire dal Vittorio per andare alla Nord è una stronzata...
piuttosto andate tutti allo Chabod...

:wink:

buona gita!



Grazie delle info... ora speriamo solo che il tempo migliori e che
ci siano le condizioni... 8)
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.