da maxrose » lun apr 07, 2008 14:44 pm
da das » lun apr 07, 2008 14:45 pm
da Lou » lun apr 07, 2008 19:34 pm
da Davide62 » lun apr 07, 2008 21:18 pm
Lou ha scritto:ci si può pensare ...
più o meno su che livelli sei?
io non ho molta esperienza di alpinismo su ghiaccio e alta montagna ma la guida con cui ho fatto il Granpa l'anno scorso ha detto che mi avrebbe portato sul Bianco senza troppi problemi.
in caso... io preferirei la via dal cosmiques; la via dal gouter è fottutamente trafficata da carovane di alpinisti
ciao
luca
da Lou » lun apr 07, 2008 22:28 pm
da maxrose » mar apr 08, 2008 9:06 am
da retarius » mar apr 08, 2008 10:01 am
da celaf » mar apr 08, 2008 14:30 pm
retarius ha scritto:Allora, non è una via così rapida, perche un pò tecnica e con due discese intermedie...
da das » mar apr 08, 2008 14:32 pm
celaf ha scritto:retarius ha scritto:Allora, non è una via così rapida, perche un pò tecnica e con due discese intermedie...
E' considerata rapida, perché ti avvicini in funivia il giorno prima e il secondo giorno vai sul bianco e torni a casa. C'è anche chi la fa in giornata con la prima funivia scendendo con l'ultima funivia (ma questi li ho visti tornare stremati e entrare in funivia ancora con i ramponi ai piedi e legati in cordata). Quindi i giorni impiegati sono pochi. La via, di per sé, invece, è lunga e faticosa. Consiglio, dato che sulla vetta del bianco non ci si va tutti i giorni, di salire da una via e scendere dall'altra (ad es. scendere al goutier). In questo caso, si fa una "traversata" e si raggiunge rapidamente un rifugio dove si può dormire. Volendo scendere a valle in giornata è meglio fare il giro inverso per scedendere dalla Midì. Entrambe le vie sono esposte a pericoli oggettivi (caduta seracchi dai cosmiques, caduta pietre dal goutier).
Buona salita.
da Davide62 » mar apr 08, 2008 18:30 pm
Lou ha scritto:ok, effettivamente dal cosmiques per quanto più difficile sarà ugualmente trafficata vista la brevità complessiva del percorso ...
però se devo andarci con la guida ci vado da lì piuttosto che dal Gouter
da mb » mar apr 08, 2008 18:59 pm
das ha scritto:quando siamo saliti noi ci è passato a 20 metri di distanza un masso grosso come una 500...state attenti e mi raccomando il caschetto
da Lou » mar apr 08, 2008 21:06 pm
da das » mar apr 08, 2008 22:23 pm
mb ha scritto:das ha scritto:quando siamo saliti noi ci è passato a 20 metri di distanza un masso grosso come una 500...state attenti e mi raccomando il caschetto
![]()
Nel tuo caso, il caschetto sarebbe servito a ben poco!!!
Ritornando in topic, una traversata molto interessante è quella che sale dalla normale italiana e scende al rif. Torino. Tecnicamente appena un po' più impegnativa delle altre vie di salita, è invece molto impegnativa fisicamente.
da maxrose » mer apr 09, 2008 9:00 am
da das » mer apr 09, 2008 9:11 am
maxrose ha scritto:La guida per il Monte Bianco, mi ha detto di allenarmi almeno 3 mesi prima, cosa ne pensate?
da mb » mer apr 09, 2008 10:44 am
maxrose ha scritto:La guida per il Monte Bianco, mi ha detto di allenarmi almeno 3 mesi prima, cosa ne pensate?
da piki » mer apr 09, 2008 11:20 am
da das » mer apr 09, 2008 11:36 am
piki ha scritto:Ciao,
ma se pensate di salire con una guida, perché non fate la traversata Dome de Miages - Aiguille de Bionnassay - Monte Bianco???
Per la discesa bisogna vedere uno come si sente... se ce la fa scende alla Midi (un bel girone...), altrimenti per il Goutier o per i Grand Mulets.
E' parecchio più difficile, vero, però quando ho fatto io la traversata c'erano due guide di S. Gervais con due clienti ciascuno che sembravano veramente alle primissime armi, eppure le guide li conducevano senza particolari problemi (certo, i clienti parevano parecchio affaticati). Al Durier ho parlato un po' con una delle guide, di solito vanno con un solo cliente, ma se le condizioni della Bionnassay sono buone ne portano anche due.
Secondo me è una cavalcata grandiosa, panorami indimenticabili. La salita della Aiguille è impegnativa ma in tre ore te la levi (2/3-5/6 del mattino circa) e all'alba cammini sul magnifico meringone della Bionnassay...
Ci vuole un giorno in più, perché parti da valle a piedi, ovvero non utilizzi nessun impianto per la salita, ma questo, secondo me, è un altro aspetto suggestivo della salita, e favorisce l'acclimatamento.
Comunque è un'idea in più!
Saluti
da Sasha Zovo » mer apr 09, 2008 14:22 pm
maxrose ha scritto:Ciao sono Max e cerco qualcuno con cui salire il Monte Bianco ad agosto.
O per dividere la guida o per andare da soli, vedremo.
da Lou » mer apr 09, 2008 19:56 pm
piki Inviato: Mer Apr 09, 2008 11:20 am Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao,
ma se pensate di salire con una guida, perché non fate la traversata Dome de Miages - Aiguille de Bionnassay - Monte Bianco???
Per la discesa bisogna vedere uno come si sente... se ce la fa scende alla Midi (un bel girone...), altrimenti per il Goutier o per i Grand Mulets.
E' parecchio più difficile, vero, però quando ho fatto io la traversata c'erano due guide di S. Gervais con due clienti ciascuno che sembravano veramente alle primissime armi, eppure le guide li conducevano senza particolari problemi (certo, i clienti parevano parecchio affaticati). Al Durier ho parlato un po' con una delle guide, di solito vanno con un solo cliente, ma se le condizioni della Bionnassay sono buone ne portano anche due.
Secondo me è una cavalcata grandiosa, panorami indimenticabili. La salita della Aiguille è impegnativa ma in tre ore te la levi (2/3-5/6 del mattino circa) e all'alba cammini sul magnifico meringone della Bionnassay...
Ci vuole un giorno in più, perché parti da valle a piedi, ovvero non utilizzi nessun impianto per la salita, ma questo, secondo me, è un altro aspetto suggestivo della salita, e favorisce l'acclimatamento.
Comunque è un'idea in più!
Saluti
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.