da Pells » mar apr 01, 2008 23:22 pm
da Fabrizio Righetti » mer apr 02, 2008 9:16 am
da Vivaldi » mer apr 02, 2008 9:34 am
Pells ha scritto:Ciao a tutti,
ho da sempre avuto la passione e amore per la montagna/natura , mountain bike e trekking e da sempre ho avuto piacere ad "arrivare in cima"! dalla collinetta ai monti nell appenino...
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
Sono appena stato al CAI per iscrivermi a un corso di alpinismo, ma mi hanno consigliato di iniziare con un corso di escursionismo prima, per prendere dimesichezza con la montagna e mettere delle basi che, almeno istintivamente credo di avere.
Ho paura che un corso di escursionismo sia un po troppo poco spregudicato per i miei gusti, che fare? avete conisgni utili da darmi?
Forse perchè lo vedo un po troppo "rilassante"
Secondo voi è possibile avventurarmi direttamente nell'alpinismo seguendo il mio istinto o magari fidasi di chi ha più esperienza ed evitando magari di rishiare di bruciarmi da subito?
sperando di diventare uno di voi
ciao e grazie!
Andrea
da Vivaldi » mer apr 02, 2008 9:39 am
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Andrea,
Rispondo volentieri al tuo quesito perchè vedo che sei motivato e mi è piaciuto quando hai detto che lo sci da discesa in qualche modo ti stava un po stretto.
A mio giudizio non dar retta a quei bacchettoni del CAI che ti han suggerito un corso di escursionismo. Ma cos'è ora devi anche imparare a camminare? Va beh che fanno anche i corsi di northwalking al giorno d'oggi ma ...
Se sei fisicamente 'tonico' e comunque fai sport o vai già un po in montagna, iscriviti senza remore ad un corso o di arrampicata o di alpinismo. Avrai modo oltre che di apprnedere un po di tecniche di conoscere qualche altra persona con cui magari finito il corso lanciarti in qualche piccola avventura alpina. Perchè alla fine il problema è quello. Fai il corso e ci son gli istruttori che ti seguono ma poi dopo ognmuno per sé. Sono convinto che il corso serva fondamentalmente a trovare altre persone accomunate dalla stessa passione e che più o meno inizino dallo stesso livello.
A te scegliere poi se prediligere solo l'aspetto arrampuicatorio oppure un corso di alpinismo che ti da un inquadramento 'alpinistico' appunto.
Fabrizio
da STM73 » mer apr 02, 2008 9:46 am
Pells ha scritto:Ciao a tutti,
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
da Vivaldi » mer apr 02, 2008 9:59 am
STM73 ha scritto:Pells ha scritto:Ciao a tutti,
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
esiste anche lo scialpinsmo...e poi basta con ste demonizzazioni dello sci da discesa che è poi per quasi tutti lo sport che apre allo scialpinismo e in generale alla montagna.
Oltre ai consigli che ti hanno dato gli arrampicatori.... te ne posso dare io anche uno diverso se ti piace correre fare skyrunner ti fa passare tantissimo eventuali "paure" delle montagna soprattutto in discesa, oltre a darti un ottimo allenamento per camminate lunghe o alpinismo in alta quota....ovvio se non sei tanto esperto meglio non cominciare da solo.
da STM73 » mer apr 02, 2008 10:11 am
Vivaldi ha scritto:e giro con racchette per tenermi allenato, ma sono noiose...
da Vivaldi » mer apr 02, 2008 10:14 am
STM73 ha scritto:Vivaldi ha scritto:e giro con racchette per tenermi allenato, ma sono noiose...
Allora capisco tutto...........tutta invidia:):):)
cmq ho notato ultimamente che è proprio fra le ciaspolare che si vedono parecchie donne in montagna che in altri modi non si sarebbero avvicinati alla montagna d'ìnverno nemmeno con lo sci da discesa ritenuto pericoloso![]()
da dany.1982 » mer apr 02, 2008 13:48 pm
da Pells » mer apr 02, 2008 22:14 pm
STM73 ha scritto:Pells ha scritto:Ciao a tutti,
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
esiste anche lo scialpinsmo...e poi basta con ste demonizzazioni dello sci da discesa che è poi per quasi tutti lo sport che apre allo scialpinismo e in generale alla montagna.
Oltre ai consigli che ti hanno dato gli arrampicatori.... te ne posso dare io anche uno diverso se ti piace correre fare skyrunner ti fa passare tantissimo eventuali "paure" delle montagna soprattutto in discesa, oltre a darti un ottimo allenamento per camminate lunghe o alpinismo in alta quota....ovvio se non sei tanto esperto meglio non cominciare da solo.
da Sbob » mer apr 02, 2008 22:59 pm
Vivaldi ha scritto:In ogni caso più che un corso di escursonismo mi farei qualche bella uscita in falesia (tante), in modo da iniziare a fidarmi delle corde, dei moschettoni ecc... e anche per vedere che effetto mi fa il vuoto... Una volta che in falesia fai il V grado direi che un corso di primo livello può andare bene!
da piki » mer apr 02, 2008 23:26 pm
Pells ha scritto:1) ho sempre fatto sport, nuoto basket trekking mountain bike ho 25 anni e sebbene sia fermo da parecchio per entrare in forma ci metto poco.
2) non ho esperienze di montagna che non siano trekking e mountain bike (parliamo in verità di frequetamenti assidui solo negli ormai lontani anni delle superiori) e sci da discesa
3) mi piace la montagna e mi fa stare bene con me stesso, anche se per mancanza di tempo non ho avuto modo di assaporarne la bellezza questi ultimi anni.
4) mi piace l'idea di seguire un corso e conoscere altre persone con cui condividere una passioe o sempicemente il tempo libero essendo per lavoro da poco a modena e on conoscendo praticamente nessuno
Pells ha scritto:5) sono freddoloso
Pells ha scritto:Concludo dicendo che oggi al lavoro, chidendo info a riguardo, in diversi mi han detto che alcuni loro amici si sono inciuciati durante il corso, launi arrivado fino a sposarsi...
sia chiaro non che vda lì per quello, però se il buongiorno si vede dal mattino
ciao e grazie ancora!
Andrea
da alberto60 » gio apr 03, 2008 12:11 pm
da dany.1982 » gio apr 03, 2008 12:24 pm
alberto60 ha scritto:Anchio non ho mai fatto corsi. Ho fatto da me, sui libri facendo anche qualche cazzata, insomma sulla mia pelle. Ne sono anche orgoglioso però devo dire che è andata anche bene.
Poi ho conosciuto qualcuno più esperto che mi ha insegnato diverse cose e mi ha fatto notare le bischerate che facevo ed ero anche convinto di fare bene.
Quindi, occhio perchè c'è in gioco la vita ed in montagna le cazzate a volte si pagano care, non si può chiedere la sostituzione come in una partita di calcio. Se sei nella cacca devi essere in grado di venirne fuori da solo.
Alberto
da mtt_87@yahoo.it » mar mag 06, 2008 12:19 pm
Vivaldi ha scritto:STM73 ha scritto:Pells ha scritto:Ciao a tutti,
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
esiste anche lo scialpinsmo...e poi basta con ste demonizzazioni dello sci da discesa che è poi per quasi tutti lo sport che apre allo scialpinismo e in generale alla montagna.
Oltre ai consigli che ti hanno dato gli arrampicatori.... te ne posso dare io anche uno diverso se ti piace correre fare skyrunner ti fa passare tantissimo eventuali "paure" delle montagna soprattutto in discesa, oltre a darti un ottimo allenamento per camminate lunghe o alpinismo in alta quota....ovvio se non sei tanto esperto meglio non cominciare da solo.
Tocchi un nervo scoperto... gli scialpinisti quando li incontri in montagna lo vedi che sono scialpinisti e non alpinisti... insomma, lo vedi che hanno iniziato sulle piste e poi sono venuti in montagna "perchè le piste costano troppo"... naturalmente non è così per tutti, però l'unico pregio che hanno è avere tante donne nei loro grupponi (eh sì... sono animali che si muovono in massa)... poi per tutta l'estate va bene se li incontri al rifugio a prendere il sole... non tutti dovrebbero fregiarsi del nome di scialpinista... perchè rimangono comunque sciatori e basta... e si vede che sono corpi estranei!!!!!!
(in realtà lo dico anche perhè non ho ancora potuto comprarmi gli sci... e saranno dieci anni che non scio... e giro con racchette per tenermi allenato, ma sono noiose... in poche parole sono frustrato, anche se credo che qualcosa di vero ci sia! Quando scierò non avrò la loro tecnica, ma nemmeno la loro molleria)
Ascolta me pells... tieniti lontano da quegli effemminati (anche se alcuni non lo sono perchè si fanno gitoni della madonna)... fai un corso di alpinismo e poi per scendere usa le doppie!!!![]()
scatenerò un vespaio....
da Cosacco » mar mag 06, 2008 12:39 pm
Pells ha scritto:Ciao a tutti,
ho da sempre avuto la passione e amore per la montagna/natura , mountain bike e trekking e da sempre ho avuto piacere ad "arrivare in cima"! dalla collinetta ai monti nell appenino...
Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...
Sono appena stato al CAI per iscrivermi a un corso di alpinismo, ma mi hanno consigliato di iniziare con un corso di escursionismo prima, per prendere dimesichezza con la montagna e mettere delle basi che, almeno istintivamente credo di avere.
Ho paura che un corso di escursionismo sia un po troppo poco spregudicato per i miei gusti, che fare? avete conisgni utili da darmi?
Forse perchè lo vedo un po troppo "rilassante"
Secondo voi è possibile avventurarmi direttamente nell'alpinismo seguendo il mio istinto o magari fidasi di chi ha più esperienza ed evitando magari di rishiare di bruciarmi da subito?
sperando di diventare uno di voi
ciao e grazie!
Andrea
da il berna » mar mag 06, 2008 17:06 pm
da Sbob » mar mag 06, 2008 17:10 pm
il berna ha scritto:Non frequentare corsi Cai per favore! che ti traviano subito... gli istruttori si mettono in mostra neanche avessero vinto 5 piolet d'or e poi non si fidano ad andare alla madoninna del gran paradiso perchè inventano mille scuse tipo c'è troppa gente tanto qui è come se fossi li e ho la magnesite scaduta e tu non saresti capace ecc...
da PIZZABIRRA » mar mag 06, 2008 17:43 pm
il berna ha scritto:VOLEVO PRECISARE PER TUTTI GLI ALTRI CHE CHI SI METTE A FARE SCI ALPINISMO E' PERCHE' NON SA NE SCIARE NE ANDARE IN MONTAGNA!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.