PARETE NORD DEL MONVISO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

PARETE NORD DEL MONVISO

Messaggioda bruno78 » gio mar 13, 2008 23:22 pm

Ciao a tutti, cerco info sulla parete nord del Monviso, in particolare il couloir coolidge e il nord est. Vorrei sapere le difficoltà e se normalmente per fine marzo sono in condizioni. Se non sbaglio come punto di appoggio si utilizza il rif.Sella, ma in giro ho letto anche di un bivacco.
Se mi sapete dare qualche notizia utile vi rinhgrazio.
A presto.
bruno78
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:54 am

Messaggioda Cr@zyHorse » gio mar 13, 2008 23:33 pm

le condizioni non le so,ti posso dire che come appoggio si utilizza il bivacco proprio sotto la parete in quanto il rif q.sella si tova a est rispetto all'attacco...(se uno vuole si puo utilizzare anche il q.sella ma è piu vicino il biv)
cmq fine marzo dovrebbe essere fattibile, per quanto ne so si fa fino a maggio
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda Liviell » ven mar 14, 2008 9:12 am

Il bivacco si chiama Villata e si trova praticamente alla base della parete. Le condizioni lassù adesso non le conosco ma il fine settimana scorso ha nevicato abbastanza e questo non promette di meglio quindi mi sa che ci vorrà un pò prima che entri in condizioni....
Di relazioni ne puoi trovare su Gulliver o sulla guida del CAI-TCI Monte Viso.

Ciao :wink:
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda beta50 » mar mag 20, 2008 14:00 pm

Premetto che non sono della zona...il Couloir Coolidge secondo voi fino a quando è fattibile? Giugno? Poi quest'anno ha nevicato parecchio...
Grazie
beta50
 
Messaggi: 46
Iscritto il: lun dic 12, 2005 19:20 pm

Messaggioda Ricca » mar mag 20, 2008 16:34 pm

Qualche anno fa io lo feci il 2 giugno in condizioni che ritenni discrete, ma non mi ricordo nemmeno se era il 2002 o il 2003.
Secondo me è veramente una bella salita e noi riuscimmo a scendere abbastanza bene (1 solo errore) anche essendo in mezzo alle nuvole, grazie ai provvidenziali bolli gialli.

Ciao e buona salita
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

IO QUEST'ANNO RIMANDEREI!

Messaggioda altaquota29 » mar mag 20, 2008 22:15 pm

Ciao! l'anno scorso ho fatto la cresta est con un mio amico della zona, e quest'anno volevamo fare anche la nord, ma la neve e arrivata troppo tardi quest'anno, e visto che quella nord non si puo piu considerare cosi perche non c'e neve quasi mai,quest'anno non ha una bella base di neve.
Io a questo punto la farei quando ci sara neve gia da dicembre. Addirittura secondo me e quasi meglio farla in invernale. Questo e il mio parere. ciao!
altaquota29
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun apr 28, 2008 22:27 pm
Località: mattarello


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.