POLLUCE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

POLLUCE

Messaggioda CIASPOLARE » mer mar 05, 2008 14:32 pm

In giugno ho intenzione di andare sul POLLUCE.
C'è qualcuno che mi sa dare qualche indicazione? ci sono tratti di roccia?
E' necessario avere ottima esperienza in quanto difficile?
Grazie,
CIASPOLARE
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio mar 17, 2005 14:46 pm

Messaggioda piki » gio mar 06, 2008 11:36 am

A suo tempo ho scritto , a scopo personale, queste righe a proposito del Polluce. Vedi se ti possono essere di aiuto.

Cresta sud-ovest del Polluce.
Si risale la cresta facile ma di rocce molto rotte. Si può rimanere in cresta (rocce migliori) o su terreno friabile facile a dx. Dopo una breve rampa nevosa, continuazione di un canale che costituisce una facile alternativa di salita, si raggiunge un torrione che viene aggirato a sx. Allo scopo, una catena è di ausilio in una traversata su placca. Seguendo una seconda catena si risale un camino sbarrato da alcuni blocchi. Infine, con una terza catena si risale un roccione fino a sbucare nei pressi di un'anticima (Madonna con bambino). Da qui, una facile cresta nevosa (se in buone condizioni) conduce in breve alla cima (2 h circa -in dipendenza dell'affollamento).

La discesa è per la via di salita, sfruttando un canalone nevoso che permette di scendere rapidamente ai piedi della parete evitando la discesa della prima parte di cresta.

Saluti
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Re: POLLUCE

Messaggioda m.m78 » gio mar 06, 2008 14:07 pm

CIASPOLARE ha scritto:In giugno ho intenzione di andare sul POLLUCE.
C'è qualcuno che mi sa dare qualche indicazione? ci sono tratti di roccia?
E' necessario avere ottima esperienza in quanto difficile?
Grazie,


basta andare su google.it e digitare alpinismo polluce:

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/010.asp

http://www.monterosa4000.it/vetta9.htm

http://www.inalto.org/alpinismo/polluce.shtml

http://www.varasc.it/monte_polluce.htm


Io ci sono stato l'estate scorsa veramente un bel 4000 con un tratto finale di misto ma al massimo II grado con le catene.

ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda mandella » dom mar 09, 2008 13:27 pm

Occhio all'affollamento: salire e scendere (magari in doppia) dal tratto con le catene è un bel casino quando ci sono tante cordate.
Si rischia di prendersi in testa i ramponi di uno che sta scendendo o di spintonarsi giù dalle catene a vicenda.
Per il resto una bella cima, molto estetica la cresta nevosa finale.
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.