Monte Leone

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Leone

Messaggioda retarius » mar feb 12, 2008 14:24 pm

Vogliamo fare il Leone dal passo Sempione questo febbraio. Sembra di essere una classica dello scialpinismo, ma si puo fare portando solo le ciaspole e ramponi? In questo caso, la gita non si fa troppo lunga prendendo in conto le scarse ore di luce?
Grazie!
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda denny » mar feb 12, 2008 18:24 pm

io l'ho fatto in estate proprio dall'ospizio del Sempione .... lo sviluppo è abbastanza lungo e poi calcola la discesa!
Con gli sci sicuramente il rietro è sicuramente più veloce ...
per il periodo non saprei dirti ... forse meglio un pelo più in là!
guarda le date qui http://www.gulliver.it/2007/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=456

ciao
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda retarius » mer feb 13, 2008 12:32 pm

Grazie per la risposta. Viste le otime prevvisione, sia de la meteo che del rischio valanghe, penso che andremo al Sempione e tenteremo di fare qualcosa; se arrivati al colle Breithorn siamo stanchi o mancando tempo, sempre si puo fare il Breithorn...
Ciao
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda dademaz » gio feb 14, 2008 8:50 am

si è una grande classica sci-alpinistica...si può fare sempre quando è in condizioni...poi le tempistiche dipendono dalla vostra gamba.

in zona ha cmq tirato forte vento dopo tutte le nevicate...quindi pendii scoperti e grossi accumuli in altre zone...ocio solo a questo.

con le ciaspole si fa anche.

buona gita
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda grigna » sab feb 16, 2008 14:23 pm

Io l'ho fatto con le ciaspole nel 2005 in giornata.
E' un po lunghetta ma si riesce a fare se si parte prestino. Forse ora le giornate sono ancora troppo corte, noi l'avevamo fatto a metà marzo.
La discesa, una volta al Colle del Breithorn rende anche per noi ciaspolatori. Piuttosto lungo invece il tratto dal Colle del Breithorn all'attacco della cresta finale. con gli sci impiegan 10 minuti, a piedi ci va una buona mezz'ora. Al ritorno invece è uguale visto che è in salita fino al colle.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda retarius » lun feb 18, 2008 12:17 pm

Fatto!! :D

Alla fine da solo, ma ho riuscito as arrivare in vetta. Giornata con tempo perfetto, ne anche una nuvola. Freddo normale, nelle ore centrale si stava benissimo in maglietta. Alle 7.30 esco dall'Ospizio. Ho avuto un sacco di problemi con le ciaspole, che mi hanno fatto perdere troppo tempo; dopo la traversata sotto il Hubschhorn mi l'hai tolto e indossato i ramponi. La qualitá della neve era variabile fino al colle Breithorn, a volte dura, con piccole lastroni ventati, a volte più umida e non teneva bene; tutti tranne me andavano con gli sci, cmq sono riuscito ad arrivare al colle prima di mezzogiorno. Lassù una lunga sosta per mangiare e ammirare il panorama. Avevo già deciso de andare al Breithorn e rinunciare al Leone, ma quando ho visto la sagoma di quest'ultimo non ho potuto resistirlo :) Allora, via! La traversata del Alpjgletscher si fa molto dura, la neve è molle e speso non tiene, ma decido continuare con i ramponi fino all'attaco della cresta. Sono completamente solo, tutti gli altri stanno scendendo dal colle verso il Sempione con gli sci. Alla fine arrivo alla base del canalino, lascio le ciaspole e continuo senza togliere i ramponi. Il vuoto verso l'Alpe Devero a volte fa paura, un passo falso può significare una scivolata di centinaia di metri, allora è meglio andare con i ramponi, anche se alla fine non trovo tratti gelati. La stanchezza si fa sentire, e anche le facili tratti di roccia richiedono attenzione con i ramponi. Alla fine a le 14.10 sono in vetta. La panoramica è sublime, ma non posso sfruttarla per lungo. Bisogna scendere presto. Con molta precauzione scendo la cresta senza incidenti e arrivo a le mie ciaspole. Mangio un pochino, le indosso, devo fermarmi tre volte perche gli attachi saltano, ma alla fine raggiungo il colle Breithorn degnitosamente. Sono le 16.30 circa quando comincio la discesa, ramponi ai piedi; la neve è meglio di quanto aspettavo, allora perdo dislivello rapidamente. Finalmente arrivo all'Ospizio con la ultima luce, a le 18.30, stanco ma felice. :D
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda denny » lun feb 18, 2008 13:20 pm

complimenti, bella camminata!
ma la cresta fino in cima come si presentavA? liberata causa vento oppure molto nevosa?????
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda retarius » lun feb 18, 2008 14:37 pm

denny ha scritto:complimenti, bella camminata!
ma la cresta fino in cima come si presentavA? liberata causa vento oppure molto nevosa?????


Versante occidentale, sopra il Alpjgletscher, pulito. Il filo di cresta aveva qualche tratto innevato, ma niente di essagerato; il versante orientale era tutto bianco, e solo i passaggi a questo lato erano esposti, ma la neve non era profonda e si passava benissimo. Come sintesi, dal canalino alla vetta c'era più roccia che neve, niente vetrato, nessun tratto in stato pericoloso: CONDIZIONE OTTIME. Ovviamente, essendo da solo bisogna estremare la prudenza e misurare ogni passo, ma mi aspettava qualcosa di piu pauroso.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.