da White » ven feb 01, 2008 16:49 pm
da Fabrizio Righetti » sab feb 02, 2008 17:32 pm
da Jack78 » lun feb 04, 2008 9:42 am
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, mi auguro che questa tua voglia di salire a 4000 m in Inverno sia motivata. In Febbraio non ne ho mai saliti ma qualche 4000 in giornata con gli sci l'ho salito ed anche nel periodo di cui tu chiedi, qualche suggerimento:
Castore da S. Jacques a fine Marzo, 2550 m di dislivello BSA
Weissmeiss da Sass Balen primi di Aprile, 2400 m di dislivello BSA, sino a 2800 m sei in un comprensorio sciistico.
Allalinhorn da Sass Fee, 2300 m di dislivello BSA, sino a 3500 sei in un comprensorio sciistico, lo penalizza un po ma è una bella montagna. Lì puoi fare anche l'Alphubel ma son 200 m in più!
Piramide Vincent da Staffal primi di Marzo dell'anno scorso, 2500 m di dislivello BSA anche qui c'è un comprensorio sciistico nella prima parte ed a me come itinerario non entusiasma.
Bishorn dalla Turtmanntal, questo però a Primavera inoltrata, solo per amatori 2600 m di dislivello, MSA. In Inverno la strada è chiusa!!
C'è anche il Breithorn W da Cervinia, vista la posizione centrale è se non altro un bel balcone sulle montagne vallesane.
Il classico Gran Paradiso da Pont, 2100 m di dislivello BSA, facile trovare la traccia.
Comunque Febbraio è un po presto e rischi di dover tracciare che visti i dislivelli sono una bella faticaccia e poi è facile che la neve non sia delle migliori. E' meglio approcciarli, in condizioni normali, tra Marzo ed Aprile fa anche un po più caldo. Di sto periodo è meglio approfittare di cime meno alte oppure spezzare la salita in due giorni.
Buona fatica
Fabrizio
da Fabrizio Righetti » lun feb 04, 2008 14:07 pm
Jack78 ha scritto:Credo che sia meglio consigliare un tragitto più breve per febbraio... tra la neve non portante e che fà più freddo (e vien notte prima) delle primaverili da 2500 metri come inizio mi sembrano un pò "esagerate"....![]()
Comunque Febbraio è un po presto e rischi di dover tracciare che visti i dislivelli sono una bella faticaccia e poi è facile che la neve non sia delle migliori. E' meglio approcciarli, in condizioni normali, tra Marzo ed Aprile fa anche un po più caldo. Di sto periodo è meglio approfittare di cime meno alte oppure spezzare la salita in due giorni.
da White » lun feb 04, 2008 15:16 pm
da Fabrizio Righetti » lun feb 04, 2008 17:03 pm
da berzius » gio feb 07, 2008 15:21 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:... Bishorn dalla Turtmanntal, questo però a Primavera inoltrata, solo per amatori 2600 m di dislivello, MSA. In Inverno la strada è chiusa!!
da Fabrizio Righetti » gio feb 07, 2008 15:53 pm
da grigna » gio feb 07, 2008 17:06 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,Jack78 ha scritto:Credo che sia meglio consigliare un tragitto più breve per febbraio... tra la neve non portante e che fà più freddo (e vien notte prima) delle primaverili da 2500 metri come inizio mi sembrano un pò "esagerate"....![]()
concordo in pieno e difatti avevo premesso che:Comunque Febbraio è un po presto e rischi di dover tracciare che visti i dislivelli sono una bella faticaccia e poi è facile che la neve non sia delle migliori. E' meglio approcciarli, in condizioni normali, tra Marzo ed Aprile fa anche un po più caldo. Di sto periodo è meglio approfittare di cime meno alte oppure spezzare la salita in due giorni.
Poi nella mia concezione di scialpinismo gli impianti di risalita tramite fune non trovano proprio spazio e quindi non li ho suggeriti.
Non è meglio fare il passo lungo come la gamba e accontentarsi di quello che il buon Dio ci ha regalato senza funivie (e non è poco)?
Fabrizio
da grigna » gio feb 07, 2008 17:11 pm
berzius ha scritto:Fabrizio Righetti ha scritto:... Bishorn dalla Turtmanntal, questo però a Primavera inoltrata, solo per amatori 2600 m di dislivello, MSA. In Inverno la strada è chiusa!!
Ciao Fabrizio.
Il Bishorn dalla Turtmanntal "sarebbe" (condizionale sempre d'obbligo) tra le idee della primavera, ma non ho trovato molti dettagli sull'itinerario.
Hai qualche dettaglio in più, in particolare sulla Turtmannhutte e sul tratto da questa all'innesto sul percorso che sale dalla Tracuit?
Grassie
da Fabrizio Righetti » gio feb 07, 2008 17:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.