il gruppo di Brenta....non la brenta...(al massimo c'è la cima brenta che è la seconda vetta del gruppo dopo la tosa..) (se non sei italiano sei perdonato...

)
comunque la guida migliore per fare scialpinismo in Brenta è quella di Rosi e Cestari "sci alpinismo in Brenta" edizioni Manfrini 1990...
da notare che, salvo qualche cima periferica, le salite sono mediamente di buon impegno (ma anche di buona soddisfazione...

)
per tutto il trentino sono ancora validi i libri del Navarini anch'essi edizioni Manfrini
se non fossero più in commercio puoi recuperare tutto presso la biblioteca della sat a Trento (fa orario come una comune biblioteca pubblica)
dare un consiglio su una particolare salita diventa difficile senza conoscere il tuo livello e il periodo in cui vuoi farle...
ciao e buone salite