La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confine?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confine?

Messaggioda Vivaldi » lun gen 07, 2008 20:33 pm

Da sempre ho pensto che la vetta del Bianco fosse amichevolmente divisa a metà dal confine italo-francese...
Oggi, però, ho comprato la guida del Buscaini, che scrive:

Linea di Confine: sorprende constatare che sulle carte ufficiali dei due Paesi confinanti non vi sia corrispondenza sell'andamento della linea di confine relativa alla sommità del Monte Bianco (e anche del Dome de Gouter).
La tavola italiana dell'IGM la fa passare lungo la cresta spartiacque. Secondo la carta francese dell'IGN il confine passa invece attorno a tutta la calotta nevosa sommitale fino al Monte Bianco di Courmayeur e la vetta sarebbe, così, interamente in territorio francese; la differenza interessa una superficie che, in proiezione, è di circa 6000 metri quadrati.


Allora, tenendo conto che il Buscaini è del 1994, qualcuno sa se in questi anni la questione ha avuto dirimento?
Non che sia patriota, ma mi spiacerebbe lasciare il tetto d'Europa al FanFaraon e consorte...

Per Grizzly e Drugo: visto che so anche scrivere topic intelligenti e comprare libri non siano solo di letteratura? Per la cronaca, ho anche preso il Volume II del Monte Bianco di Chabod, Grivel, Saglio più un debuttante Buscaini. Era il 1968, è un libro di grande volore storico, che terrò come una reliquia!
Tenuto conto, poi, che la Guide dei Monti d'Italia dovremo salutarle... :roll:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » lun gen 07, 2008 23:04 pm

Io la sapevo francese... :roll:

L'"anticima" italiana...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » lun gen 07, 2008 23:46 pm

n!z4th ha scritto:Io la sapevo francese... :roll:

L'"anticima" italiana...


Io ho preso una cartina nuova nuova dell'IGC e la dà sul confine...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda albertinho » mar gen 08, 2008 0:26 am

da wikipedia:

Le carte geografiche dell'I.G.N - (Institut geographique National de France) mostrano la vetta del Monte Bianco interamente in territorio francese, in netto contrasto con le carte geografiche dell'I.G.M - (Istituto Geografico Militare di Firenze), nelle quali il confine tra i due Stati passa esattamente sulla cima.

Un accordo bilaterale concluso nel 1861, tutt'ora legalmente valido tra i due Stati, indica inequivocabilmente la cima frontaliera. Su dei rilievi effettuati da un cartografo dell'esercito, il capitano J.J. Mieulet, nel 1865 venne pubblicata in Francia una carta topografica che inglobava la vetta del Monte Bianco interamente in territorio francese, dando in questo modo origine alle tanto discusse differenze cartografiche. Secondo gli autori di un libro apparso anni fa nelle librerie italiane e francesi, la carta topografica del 1865 è un clamoroso falso storico senza alcun valore giuridico, in contrasto con gli accordi sottoscritti tra i due Stati sin dal 1861.[5]

Nel 2002 i due enti cartografici menzionati, i rispettivi Club Alpini, le regioni frontaliere e gli Stati interessati, hanno pubblicato una carta topografica condivisa. Questa nuova carta, parte del progetto Alpi senza frontiere, fa un passo avanti rispetto alle vecchie carte, ma manca ancora di chiarezza sulle vette contese e le crocette che segnano i confini, appaiono volutamente distanziate, anche se le differenze con la carta "I.G.N. top 25" del 1998 sono evidenti.
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda asalalp » mar gen 08, 2008 12:32 pm

Vivaldi ha scritto:il tetto d'Europa


Il Monte Elbrus è il più alto d'Europa.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda n!z4th » mar gen 08, 2008 12:40 pm

asalalp ha scritto:
Vivaldi ha scritto:il tetto d'Europa


Il Monte Elbrus è il più alto d'Europa.


europa politica, nn geografica :P
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda Jack78 » mar gen 08, 2008 13:03 pm

n!z4th ha scritto:
asalalp ha scritto:
Vivaldi ha scritto:il tetto d'Europa


Il Monte Elbrus è il più alto d'Europa.


europa politica, nn geografica :P


No no... è l'Elbrus il più alto d'Europa..... :wink:
Niente patriotismo :smt043

http://7summits.com/

http://www.mountaindream.it/pages/seven_summit.htm
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda Vivaldi » mar gen 08, 2008 13:12 pm

Jack78 ha scritto:
n!z4th ha scritto:
asalalp ha scritto:
Vivaldi ha scritto:il tetto d'Europa


Il Monte Elbrus è il più alto d'Europa.


europa politica, nn geografica :P


No no... è l'Elbrus il più alto d'Europa..... :wink:
Niente patriotismo :smt043

http://7summits.com/

http://www.mountaindream.it/pages/seven_summit.htm


In effetti parlando di montagne bisognerebbe tenere conto dell'Europa fisica...
In ogni caso ne deduco che ho sempre pensaro giusto... il Monte Bianco è condiviso... mi pare sia bene così!
Qualcuno che è salito sul Dente del Gigante ha vsto se sulla vetta c'è qualche cippo di confine? Anche il Dente mi pareva conteso... perdonate la curiosità, ma la cartografia è la mia passione!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Andreino » mar gen 08, 2008 13:13 pm

Il re d'Europa è il Monte Bianco, poche storie...

Chi se ne frega se qualche cartografo ha deciso che l'Elbrus è in Europa ed è il più alto...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda n!z4th » mar gen 08, 2008 15:08 pm

Lel 7summits sono d'accordo, si parla di continenti geografici...ma elbrus non è CE... :?

Europa politica >>> Monte Bianco...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » mar gen 08, 2008 15:55 pm

A me sinceramente non mi importa una sega se il confine passa 100 m più in la o più in qua... E chi se ne frega se la cima è tutto sul teritorio francese tanto non c'è una miniera di diamanti in quel fazzoletto di terra.

Comunque i confini generalmente passano sullo spartiacque, in effetti se vogliamo dare l'unico valore (venale) è appunto l'acqua che cade in quella porzione di territorio che sicuramente finisce in Italia.

I problemi veri nascono in posti come Punta Helbronner dove sulle diverse cartografie i confini passano in posti diversi... Quando bisogna fare dei lavori di manutenzione straordinaria alle funivie a chi si devono chiedere i permessi? Algli assessorati valdostani o francesi?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda grizzly » mar gen 08, 2008 21:05 pm

Vivaldi ha scritto: Per Grizzly e Drugo: visto che so anche scrivere topic intelligenti e comprare libri non siano solo di letteratura? Per la cronaca, ho anche preso il Volume II del Monte Bianco di Chabod, Grivel, Saglio più un debuttante Buscaini. Era il 1968, è un libro di grande volore storico, che terrò come una reliquia!
Tenuto conto, poi, che la Guide dei Monti d'Italia dovremo salutarle... :roll:


Bravo vivà!!
Mò aspettiamo che ci paghi da bere...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: La vetta del Bianco è in Italia, in Francia o sul confin

Messaggioda Vivaldi » mer gen 09, 2008 14:38 pm

grizzly ha scritto:
Vivaldi ha scritto: Per Grizzly e Drugo: visto che so anche scrivere topic intelligenti e comprare libri non siano solo di letteratura? Per la cronaca, ho anche preso il Volume II del Monte Bianco di Chabod, Grivel, Saglio più un debuttante Buscaini. Era il 1968, è un libro di grande volore storico, che terrò come una reliquia!
Tenuto conto, poi, che la Guide dei Monti d'Italia dovremo salutarle... :roll:


Bravo vivà!!
Mò aspettiamo che ci paghi da bere...


Ma grizzzlyyyy! Vieni qui in Marittime! Ci facciamo qualche vietta e poi glug... la birra...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda mtnwhite » mer gen 09, 2008 15:37 pm

n!z4th ha scritto:Lel 7summits sono d'accordo, si parla di continenti geografici...ma elbrus non è CE... :?

Europa politica >>> Monte Bianco...


La vetta più alta d'Europa è l'Elbrus.
Così come le Alpi sono tutte europee, anche quelle che sono in Svizzera (e sono una bella fetta).

La vetta più alta della CE non interessa a nessuno.

Che poi l'Elbrus sia un panettone nemmeno lontanamente paraganabile al massiccio del Monte Bianco, nessuno lo mette in discussione. :wink: :?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda grigna » mer gen 09, 2008 20:51 pm

il berna ha scritto:A me sinceramente non mi importa una sega se il confine passa 100 m più in la o più in qua... E chi se ne frega se la cima è tutto sul teritorio francese tanto non c'è una miniera di diamanti in quel fazzoletto di terra.

Comunque i confini generalmente passano sullo spartiacque, in effetti se vogliamo dare l'unico valore (venale) è appunto l'acqua che cade in quella porzione di territorio che sicuramente finisce in Italia.

I problemi veri nascono in posti come Punta Helbronner dove sulle diverse cartografie i confini passano in posti diversi... Quando bisogna fare dei lavori di manutenzione straordinaria alle funivie a chi si devono chiedere i permessi? Algli assessorati valdostani o francesi?


il problema è che sti francesi voglion sempre primeggiare in tutto e quindi vorrebbero la cima del Bianco interamente nel loro territorio.
Son troppo frustrati, poi dopo che li abbiam battuti ai mondiali.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Vivaldi » mer gen 09, 2008 21:09 pm

grigna ha scritto:
il berna ha scritto:A me sinceramente non mi importa una sega se il confine passa 100 m più in la o più in qua... E chi se ne frega se la cima è tutto sul teritorio francese tanto non c'è una miniera di diamanti in quel fazzoletto di terra.

Comunque i confini generalmente passano sullo spartiacque, in effetti se vogliamo dare l'unico valore (venale) è appunto l'acqua che cade in quella porzione di territorio che sicuramente finisce in Italia.

I problemi veri nascono in posti come Punta Helbronner dove sulle diverse cartografie i confini passano in posti diversi... Quando bisogna fare dei lavori di manutenzione straordinaria alle funivie a chi si devono chiedere i permessi? Algli assessorati valdostani o francesi?


il problema è che sti francesi voglion sempre primeggiare in tutto e quindi vorrebbero la cima del Bianco interamente nel loro territorio.
Son troppo frustrati, poi dopo che li abbiam battuti ai mondiali.... :lol: :lol: :lol: :lol:



... e che abbiam gli alpinisti migliori!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda berzius » gio gen 17, 2008 16:09 pm

A proposito di "quelli che il Bianco..." (e ricordando un post de il.Bruno), guardate un pò questi:

http://www.jaccuzzi.ch/index_e.html

:roll: :roll: :roll: :roll:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda AlpinMonster » ven gen 18, 2008 11:16 am

Le montagne ai MOUNTAGNIN!!!
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.