Ramponi per pareti Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ramponi per pareti Nord

Messaggioda Vivaldi » ven nov 09, 2007 23:08 pm

Ciao!
Io ho questo tipo di ramponi...

http://www.salewa.it/it/5/289/834-RAMPO ... _12p_.html

A parte le indicazioni che sono sul sito (di cui non mi fido assolutamente) secondo voi vanno bene per fare qualche parete nord NON delle più difficili... qualcosa tipo Tour Ronde O Grampa... se trovo una placchetta di ghiaccio posso almeno tentare di salirla con due piccozze e questi ramponi?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda alex_971 » ven nov 09, 2007 23:20 pm

non vedo dove sta il problema
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda ste_manto » sab nov 10, 2007 9:47 am

alex_971 ha scritto:non vedo dove sta il problema


non posso che quotare
:roll: son ramponi.....
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Ramponi per pareti Nord

Messaggioda Davide62 » sab nov 10, 2007 11:08 am

Vivaldi ha scritto:Ciao!
Io ho questo tipo di ramponi...

http://www.salewa.it/it/5/289/834-RAMPO ... _12p_.html

A parte le indicazioni che sono sul sito (di cui non mi fido assolutamente) secondo voi vanno bene per fare qualche parete nord NON delle più difficili... qualcosa tipo Tour Ronde O Grampa... se trovo una placchetta di ghiaccio posso almeno tentare di salirla con due piccozze e questi ramponi?


L'importante è che siano specifici per un versante Nord, non puoi usarli su un versante Est (tipo Brenva) :roll:
......................ma certo che vanno bene :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Vivaldi » sab nov 10, 2007 12:06 pm

Prevedevo che avrei destato l'ilarità generale!! :lol: :lol: :oops: :oops:
Comunque pensavo ci volessero quelli con le punte frontali orientate verticalmente... :oops:
Ne deduco che quelli sono solo da cascata. :oops:
Quando comincerò a fare qualche paretina nord mi asterrò da fare domande... imbarazzanti! :lol: :oops: 8)
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » sab nov 10, 2007 13:28 pm

Vivaldi ha scritto:Prevedevo che avrei destato l'ilarità generale!! :lol: :lol: :oops: :oops:
Comunque pensavo ci volessero quelli con le punte frontali orientate verticalmente... :oops:
Ne deduco che quelli sono solo da cascata. :oops:
Quando comincerò a fare qualche paretina nord mi asterrò da fare domande... imbarazzanti! :lol: :oops: 8)


Io ho quellid a cascata ma di cascate non ne ho mai fatte... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_manto » sab nov 10, 2007 13:43 pm

n!z4th ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Prevedevo che avrei destato l'ilarità generale!! :lol: :lol: :oops: :oops:
Comunque pensavo ci volessero quelli con le punte frontali orientate verticalmente... :oops:
Ne deduco che quelli sono solo da cascata. :oops:
Quando comincerò a fare qualche paretina nord mi asterrò da fare domande... imbarazzanti! :lol: :oops: 8)


Io ho quellid a cascata ma di cascate non ne ho mai fatte... 8)


e te vanti pure? :lol: :lol: :lol:

mi pare inconfutabile che la punta orizzontale su neve sia più adatta....

ma se tu le nord le fai quando trovi TUTTO ghiaccio vivo.... :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Vivaldi » sab nov 10, 2007 14:05 pm

ste_manto ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Prevedevo che avrei destato l'ilarità generale!! :lol: :lol: :oops: :oops:
Comunque pensavo ci volessero quelli con le punte frontali orientate verticalmente... :oops:
Ne deduco che quelli sono solo da cascata. :oops:
Quando comincerò a fare qualche paretina nord mi asterrò da fare domande... imbarazzanti! :lol: :oops: 8)


Io ho quellid a cascata ma di cascate non ne ho mai fatte... 8)


e te vanti pure? :lol: :lol: :lol:

mi pare inconfutabile che la punta orizzontale su neve sia più adatta....

ma se tu le nord le fai quando trovi TUTTO ghiaccio vivo.... :roll:



Certo non vado a spendere soldi in più per avere un gadget che su una parete nord non mi serve... oppure che mi serve solo quando la parete non è in condizione...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » sab nov 10, 2007 14:12 pm

ste_manto ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Prevedevo che avrei destato l'ilarità generale!! :lol: :lol: :oops: :oops:
Comunque pensavo ci volessero quelli con le punte frontali orientate verticalmente... :oops:
Ne deduco che quelli sono solo da cascata. :oops:
Quando comincerò a fare qualche paretina nord mi asterrò da fare domande... imbarazzanti! :lol: :oops: 8)


Io ho quellid a cascata ma di cascate non ne ho mai fatte... 8)


e te vanti pure? :lol: :lol: :lol:

mi pare inconfutabile che la punta orizzontale su neve sia più adatta....

ma se tu le nord le fai quando trovi TUTTO ghiaccio vivo.... :roll:


Li ho presi perchè avevo in programma un corso, che poi non si è tenuto...e non avevo(ne ho) le finanze per permettermi ramponi per ogni sottigliezza...ecomunque fino ad ora non ho mai sentito problemi...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda m.m78 » sab nov 10, 2007 14:57 pm

How much?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda mordred » sab nov 10, 2007 18:05 pm

con quelli puoi fare anche cascate se non sono particolarm impegnative..
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Vivaldi » sab nov 10, 2007 20:56 pm

mordred ha scritto:con quelli puoi fare anche cascate se non sono particolarm impegnative..


Davvero!
Upperò che buona notizia.
Comunque la tesi per cui le punte orizzontali sono più indicate per il misto l'ho già sentita varie volte...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 10, 2007 21:47 pm

con queste vai da dio!!!

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab nov 10, 2007 21:48 pm

Vivaldi ha scritto:Comunque la tesi per cui le punte orizzontali sono più indicate per il misto l'ho già sentita varie volte...


mavvà???

si,
volevo dire...

mavvà...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_manto » sab nov 10, 2007 23:47 pm

Vivaldi ha scritto:
mordred ha scritto:con quelli puoi fare anche cascate se non sono particolarm impegnative..


Davvero!
Upperò che buona notizia.
Comunque la tesi per cui le punte orizzontali sono più indicate per il misto l'ho già sentita varie volte...


sisi sull'M8 van da dio :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda n!z4th » dom nov 11, 2007 12:46 pm

luigi dal re ha scritto:inoltre credo che sul misto vadano meglio le punte orizzontali in quanto le puoi infilare nelle fessure


Ci infili pure quelle verticali...se stiamo sui livelli a cui mi aggiro io... 8) :lol: ...la cosa è irrilevante a mio avviso... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide62 » dom nov 11, 2007 13:03 pm

Vivaldi, dai retta a un pirla, compera un paio di ramponi polivalenti.
Non infrattarti nell'acquisto di un attrezzo sofisticato e destinato ad un utilizzo estremo,....ma che te ne fai?

ma se tu le nord le fai quando trovi TUTTO ghiaccio vivo.


D'accordo, ma di che tipo di difficoltà stiamo parlando?

Io ho un paio di ramponi Grivel con le punte orizzontali, con questi ho salito di tutto senza problemi e senza particolari menate.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda calimero » dom nov 11, 2007 14:05 pm

ho fatto la nord dell'alphubel e del rothorn con dei ramponi da cascata e mi pento ancora adesso, troppo stretti = minor stabilità sui sassi, in cresta era come essere un funambolo su una corda molle.

Dopo quell'esperienza, ho comprato le mutande di gomma (si lavano meglio) e i grivel a 12 punte, ci puoi fare le cascate a 90° ed andare a ballare la sera coi soci talmente son belli.
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Davide62 » dom nov 11, 2007 14:16 pm

calimero ha scritto:ho fatto la nord dell'alphubel e del rothorn con dei ramponi da cascata e mi pento ancora adesso, troppo stretti = minor stabilità sui sassi, in cresta era come essere un funambolo su una corda molle.

Dopo quell'esperienza, ho comprato le mutande di gomma (si lavano meglio) e i grivel a 12 punte, ci puoi fare le cascate a 90° ed andare a ballare la sera coi soci talmente son belli.


Concordo pienamente, stiamo parlando di alpinismo classico su vie abbordabili dove spesso il terreno è tra i più vari.
Ci vuole un rampone semplice, verssatile, poco impegnativo e duraturo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.