FOTO: Brunegghorn, balconata sul Weisshorn e altri 4000!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

FOTO: Brunegghorn, balconata sul Weisshorn e altri 4000!

Messaggioda grigna » lun nov 05, 2007 15:54 pm

Bellissima due giorni nel Vallese Svizzero in compagnia dei classici compagni Rambo e Rosso oltre che un nuovo acquisto, il grande Giò.
Sabato partiamo da Gruben, nella Turtmanntal sotto un caldo sole autunnale. Tutta la salita alla Turtmannhutte la facciamo in maglietta.

La bella Turtmanntal ancora in veste autunnale
Immagine

Non è un vero parcheggio alla svizzera questo?.
Immagine

Il Blausee formato dalle acque del Turtmanngletscher
Immagine

La bellissima Turtmannhutte. Il locale invernale di questa capanna è spaziale! Cucina, gas, stufa a legna, stoviglie, letti con piumini. Unico neo, manca l?acqua!
Immagine

Immagine

Il pomeriggio trascorre spaccando ghiaccio con un piccone per ricavare acqua e poi alla scoperta della valle soprastante il rifugio
Immagine

La finestra del rifugio
Immagine

Calata la sera, ci ritiriamo nell?invernale dotato anche di giochi in scatola. Qui delle facce un po annoiate
Immagine

Ieri mattina, nonostante le previsioni (alcune a dir la verità) davano brutto tempo, non c?è una nuvola in cielo. Sveglia alle 4.30 e partenza dal rifugio alle 5.30.
L?alba ci coglie sulla morena del Bruneggletscher
Immagine

Dopo aver superato con non poca fatica la parte superiore del ghiacciaio assai insidiosa, affrontiamo l?ultimo tratto prima di giungere in vetta
Sullo sfondo il meraviglioso Weisshorn, a mio parere la montagna più bella delle Alpi!
Immagine

La cresta di sfasciumi che porta in vetta al Brunegghorn. Le cornici sono rimasugli delle nevicate di agosto e settembre visto che ormai anche a nord delle Alpi non nevica decentemente da un mese e mezzo
Immagine

Sua Maestà il Weisshorn e il Bishorn a destra
Immagine

Parata di 4000 verso il gruppo dei Mischabel. Da sinistra a destra:
Fletschorn (non è un 4000 per poco), Lagginhorn, Weissmiess, Durrenhorn, Stecknadelhorn, Nadelhorn, Lenspitze, Dom de Mischabel, Taschorn
Immagine

Il tormentato Bisgletscher
Immagine

Fletschorn e Lagginhorn
Immagine

Sguardo verso l?Oberlan Bernese con l?imponente Aletschgletscher
Immagine

Foto di vetta
Immagine

Panoramica sul Weisshorn e il bacino del Bruneggletscher
Immagine

Scendendo sul Bruneggletscher. La poca neve presente nasconde diversi crepacci molto insidiosi
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tornati sulla morena, ecco uno sguardo verso la strada percorsa
Immagine
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda alison » mer nov 07, 2007 10:46 am

sempre foto spettacolari che accrescono dentro la voglia di Montagne e silenzio....
BRAVO,BRAVISSIMO.
alison
 

Messaggioda grigna » gio nov 08, 2007 13:00 pm

alison ha scritto:sempre foto spettacolari che accrescono dentro la voglia di Montagne e silenzio....
BRAVO,BRAVISSIMO.


Grazie! :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 15:30 pm

ma quell'asola nel braccio???!?!?!?!?!?!?!?!?!? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda bgm » gio nov 08, 2007 16:13 pm

Bellissime foto come sempre. :wink:
Bravo e continua a postarci questi bei report.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda STE26COMO » gio nov 08, 2007 16:21 pm

comunque come al solito foto stupende....!!!
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda grigna » gio nov 08, 2007 19:45 pm

STE26COMO ha scritto:ma quell'asola nel braccio???!?!?!?!?!?!?!?!?!? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


lascia stare.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda STE26COMO » ven nov 09, 2007 9:51 am

grigna ha scritto:
STE26COMO ha scritto:ma quell'asola nel braccio???!?!?!?!?!?!?!?!?!? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


lascia stare.... :lol: :lol: :lol:


si...si...si...meglio lasciare stare!!!!!!! 8) 8)
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda grigna » ven nov 09, 2007 10:28 am

STE26COMO ha scritto:
grigna ha scritto:
STE26COMO ha scritto:ma quell'asola nel braccio???!?!?!?!?!?!?!?!?!? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


lascia stare.... :lol: :lol: :lol:


si...si...si...meglio lasciare stare!!!!!!! 8) 8)


spero solo che non abbia fatto tutta la salita in quel modo. Io sinceramente non ho fatto caso alla cosa.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda everest80 » ven nov 09, 2007 13:42 pm

ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda grigna » ven nov 09, 2007 14:07 pm

everest80 ha scritto:ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...


quali scarpe?
le mie sono nere con dei pezzettini gialli. Sono le Aku Spider con le quali mi trovo molto bene. Tengono sufficientemente caldo e sono rigide il giusto.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda looka » ven nov 09, 2007 14:21 pm

grigna ha scritto:
everest80 ha scritto:ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...


quali scarpe?
le mie sono nere con dei pezzettini gialli. Sono le Aku Spider con le quali mi trovo molto bene. Tengono sufficientemente caldo e sono rigide il giusto.


Impermeabilità dopo ore nella neve??

Lo so, sono OT, ma concedetemelo, volevo avere notizie "dal di dentro!"
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda grigna » ven nov 09, 2007 19:16 pm

looka ha scritto:
grigna ha scritto:
everest80 ha scritto:ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...


quali scarpe?
le mie sono nere con dei pezzettini gialli. Sono le Aku Spider con le quali mi trovo molto bene. Tengono sufficientemente caldo e sono rigide il giusto.


Impermeabilità dopo ore nella neve??

Lo so, sono OT, ma concedetemelo, volevo avere notizie "dal di dentro!"


io sull'impermebilità non faccio molto testo perchè ho un piede che suda da fare schifo.
Ti posso dire però che in islanda quest'estate ho attraversato qualche torrente immergendo totalmente gli scarponi in acqua e non è entrato nulla.
Invece quando sto tante ore nella neve mi ritrovo i piedi bagnati. Ma credo sia un problema legato all'umidità che crea il mio piede piu che alla scarsa impermeabilità.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda looka » lun nov 12, 2007 13:58 pm

Ok, grassie!

Tra i milioni di consigli sui La Sportiva volevo andare un po' controcorrente.. :roll:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda everest80 » mar nov 13, 2007 16:09 pm

looka ha scritto:
grigna ha scritto:
everest80 ha scritto:ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...


quali scarpe?
le mie sono nere con dei pezzettini gialli. Sono le Aku Spider con le quali mi trovo molto bene. Tengono sufficientemente caldo e sono rigide il giusto.


Impermeabilità dopo ore nella neve??

Lo so, sono OT, ma concedetemelo, volevo avere notizie "dal di dentro!"



foto n.7 tipo con pantaloni montura e scarpe gialle
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Franz77 » mar nov 13, 2007 16:22 pm

everest80 ha scritto:
looka ha scritto:
grigna ha scritto:
everest80 ha scritto:ma quelle scarpe gialle per caso sono le k5? se si mi dici come vanno,come ti trovi, per cosa sono adatte...


quali scarpe?
le mie sono nere con dei pezzettini gialli. Sono le Aku Spider con le quali mi trovo molto bene. Tengono sufficientemente caldo e sono rigide il giusto.


Impermeabilità dopo ore nella neve??

Lo so, sono OT, ma concedetemelo, volevo avere notizie "dal di dentro!"



foto n.7 tipo con pantaloni montura e scarpe gialle


Beh, mi intrometto...
io non sono quello della foto...ma ho i K5 de La Sportiva...

buoni per rampega, buoni per il ghiaccio...

ma freddi freddi...
nonostante ci sia scritto tinsulate...

ad aprile sulla nord della lenza mi sono quasi (beh, è stato nero per 20 gg e ora appena prende freddo - povero - si scurisce ancora) il dillone del piede....

prima ho provato a mettere un thorlo e un altro calzino...
ma pativo ancora...
credo che abbiano poca impermeabilità di loro...soprattutto in punta...
sicuramente non puoi immergere le punte in acqua!!!!

ora ho comprato i Nepal Evo...spero di aver risolto...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.