INFO GRAN ZEBRU'

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

INFO GRAN ZEBRU'

Messaggioda annalb82 » ven ott 12, 2007 16:06 pm

Qualcuno sa come sono le condizioni attuali del Gran Zebrù? (via normale dal Pizzini)
Grazie ciao
Avatar utente
annalb82
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 21, 2007 11:59 am
Località: Val Rendena - Trentino

Messaggioda n!z4th » ven ott 12, 2007 22:39 pm

Volevo farla pure io (al posto della N del TourRonde... :roll: ...forse) e stiamo cercando di organizzare per i primi di novembre...


Chiuso l'OT...

chiedete ai gestori del Pizzini...simpatici e affidabili :!:
(Non mi ricordo se tra Claudio o Mario chi è il più esperto in materia ...mi confondo i nomi... :D )

Telefona al +39 0342 935513.
Oppure qui :!:

:wink:

fammi sapere cosa decidete...e come sono le condizioni :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Jack78 » lun ott 15, 2007 18:41 pm

Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.

Siete poi saliti?
Condizioni?

Qualcuno si ricorda come si chiama la via che sale a sud del quale quest'inverno qualcuno (chiedo perdono per la dimenticanza!! :oops: ) aveva postato delle foto?
Qualche dettaglio: l'avevano fatta senza zaino ne corda, circa 50 gradi.

Grazie :)
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » lun ott 15, 2007 18:48 pm

Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.

Siete poi saliti?
Condizioni?

Qualcuno si ricorda come si chiama la via che sale a sud del quale quest'inverno qualcuno (chiedo perdono per la dimenticanza!! :oops: ) aveva postato delle foto?
Qualche dettaglio: l'avevano fatta senza zaino ne corda, circa 50 gradi.

Grazie :)


Opss.....
Già trovata la risposta... http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28021&highlight=gran+zebru

Qualcuno ha una relazione di questa via? :roll:
Magari anche con uno schizzo? :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mar ott 16, 2007 14:45 pm

Aggiorno il 3d con una foto speditami da Goda

Immagine
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Brozio » mer ott 17, 2007 20:33 pm

Jack78 ha scritto:Aggiorno il 3d con una foto speditami da Goda

Immagine


avevo una foto con tracciato sul pc...deve essere interessante...magari in giornata...è jack!??
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Jack78 » mer ott 17, 2007 23:57 pm

Brozio ha scritto:[...magari in giornata...è jack!??


Eh si.. quando non si hanno 2 giorni vicini è brutto lasciarsi scappare un meteo e delle temperature cosi favorevoli :wink:
(sempre sperando che ci prendano le previsioni :roll: )

Qualcuno ha info riguardo all'innevamento?
Dalle webcam su Gavia e Stelvio non sembra che ci sia poi tanta neve fresca... :? :? :?
Da quanto ho sentito in Presanella gran parte della Faustinelli è scoperta e considerando il fatto che la Eraldo-Meraldi è a sud, la quota è simile, verso il confine svizzero l'altra settimana ha nevicato di più che sul Trentino, lo zero termico è dato a 1700 (alle 14 di venerdi).....
...che ne dite?

Si accettano consigli o informazioni sulle condizioni nella zona dell'Ortles :oops:
Grazie! :D
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda denny » gio ott 18, 2007 10:10 am

ma una mezza relazione sulla via?
grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Jack78 » gio ott 18, 2007 10:23 am

denny ha scritto:ma una mezza relazione sulla via?
grazie


E' quello che piacerebbe avere anche a me!!?!? :roll: :roll: :roll: :wink:

Qualcuno ha lumi? :idea: :idea: :idea:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda daniele1980 » gio ott 18, 2007 13:46 pm

salito domenica 14/10...

condizioni:

la neve inizia prima di aggirare la consistente conformazione rocciosa che ci porta all'attacco del collo di bottiglia..quest'ultimo però, causa sua esposizione al sole, è completamente privo di neve eccetto gli ultimi 30-40m...quindi è uno scivolo di pietraia e sfasciumi nel quale si perde un sacco di tempo causa mini frane, scivoloni, cadute ecc...consiglio di attaccarlo il più vicino possibile alle pareti che lo delimitano per trovare appoggi e appigli sulle rocce solide...
usciti dal collo di bottiglia lo scivolo che porta in vetta è un misto di neve marcia e placche di ghiaccio nero molto grosse, anche se ci sono alcuni tratti in cui ho trovato neve buona...
la paretina finale che porta in cresta è molto insidiosa perchè la poca neve che copre gli sfasciumi si lascia andare molto presto e rende instabile ogni passo e impossibile piantare la picca in parecchi punti...consiglio di valutare se procedere addirittura sulle roccette adiacenti per cercare maggiore stabilità...
la cresta non è in grandi condizioni perchè va affrontata lateralmente visto che il vento le ha dato una forma a 'vela' quindi bisogna prestare attenzione...è molto sottile e si fa fatica a piantare la picca dall'altra parte senza che la cresta si rompa...
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda daniele1980 » gio ott 18, 2007 13:47 pm

per quanto riguarda la via 'delle pale rosse' che avete segnato voi sulle foto è completamente senza un filo di neve fino in cima...gli ho buttato uno sguardo e in alcuni punti mi è parso vi fossero parecchi sfasciumi instabili...

Immagine
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda denny » gio ott 18, 2007 14:11 pm

grazie
come non detto :lol:
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Jack78 » gio ott 18, 2007 15:08 pm

daniele1980 ha scritto:condizioni: la neve inizia prima di aggirare la consistente conformazione rocciosa che ci porta all'attacco del collo di bottiglia..quest'ultimo però, causa sua esposizione al sole, è completamente privo di neve eccetto gli ultimi 30-40m...quindi è uno scivolo di pietraia e sfasciumi nel quale si perde un sacco di tempo causa mini frane, scivoloni, cadute ecc...consiglio di attaccarlo il più vicino possibile alle pareti che lo delimitano per trovare appoggi e appigli sulle rocce solide...
usciti dal collo di bottiglia lo scivolo che porta in vetta è un misto di neve marcia e placche di ghiaccio nero molto grosse, anche se ci sono alcuni tratti in cui ho trovato neve buona...
la paretina finale che porta in cresta è molto insidiosa perchè la poca neve che copre gli sfasciumi si lascia andare molto presto e rende instabile ogni passo e impossibile piantare la picca in parecchi punti...consiglio di valutare se procedere addirittura sulle roccette adiacenti per cercare maggiore stabilità...
la cresta non è in grandi condizioni perchè va affrontata lateralmente visto che il vento le ha dato una forma a 'vela' quindi bisogna prestare attenzione...è molto sottile e si fa fatica a piantare la picca dall'altra parte senza che la cresta si rompa...


GRAZIE MILLE!! :D
Indicazioni e fotografia di ottimo aiuto! Aspetteremo la prossima nevicata :wink:
Le condizioni da come le descrivi sono pressochè uguali a quelle di agosto
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3813
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda daniele1980 » gio ott 18, 2007 17:38 pm

:D circa....solo che sopra c'è un pò più di ghiaccio che allora 8)
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda Jack78 » dom ott 21, 2007 1:01 am

Ma quando ha nevicato in Val di Cedec???

Venerdi (19 ott) siam stati su cima Vermiglio (Presanella) e da lontano le condizioni sembravano diverse rispetto alle tue foto? 8O 8O 8O

Vedasi Ortles e Gran Zebru... tutti belli bianchi (almeno da lontano).
Immagine
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda bugspietri » dom ott 21, 2007 1:13 am

Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.


Purtroppo io ho avuto un'esperienza diversa!!! Ci sono rimasto anche parecchio male... sono arrivato addirittura a sospettare un filo di malafede perchè non abbiamo dormito nel rifugio!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda daniele1980 » dom ott 21, 2007 22:57 pm

.... 8O 8O jack...sai che non saprei cosa dirti??? effettivamente dalle tue foto sembra ci sia un pò di neve in più...magari una spruzzata veloce...qui da me mercoledì o giovedì scorso ha fatto un oretta di maltempo...magari su ha spruzzato nevischio...... :roll:
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda n!z4th » dom ott 21, 2007 23:46 pm

bugspietri ha scritto:
Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.


Purtroppo io ho avuto un'esperienza diversa!!! Ci sono rimasto anche parecchio male... sono arrivato addirittura a sospettare un filo di malafede perchè non abbiamo dormito nel rifugio!


che ti è successo :?: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda daniele1980 » lun ott 22, 2007 12:38 pm

bugspietri ha scritto:
Jack78 ha scritto:Concordo che i gestori del Pizzini sono sempre molto corretti e precisi sulle indicazioni delle "loro" montagne.


Purtroppo io ho avuto un'esperienza diversa!!! Ci sono rimasto anche parecchio male... sono arrivato addirittura a sospettare un filo di malafede perchè non abbiamo dormito nel rifugio!


io le volte che son stato al pizzini ho sempre avuto un ottima impressione sui gestori...

però racconto un piccolo aneddoto recentissimo....prima di salire per la gita di cui parlo sopra ho chiamato il rifugista per notizie fresche sul locale invernale...

lui mi ha risposto di non andare quel week-end perchè aveva già chiamato altra gente e quindi dovevo rimandare...
io son partito lo stesso, già convinto di dover trovare un angolino per dormire in terra...

invece....non c'era anima viva... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

non so.....
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda bugspietri » lun ott 22, 2007 19:24 pm

A me è successa la scena classica da rifugio...

"Pensiamo di andare al cevedale"
"Ah bene...dormite qui o su al casati?"
"Nessuno dei due! In verità pensavamo di bivaccare sotto il ghiacciaio senza tenda... sa... ci piace l'avventura!"
"ah...davvero?...che matti!"

"A proposito, pensavamo di fare la salita dalla vedretta di cedec, come sono le condizioni della neve?"
"ah...ottime ottime...dovrebbero esserci anche le tracce!"

RISULTATO:
Di tracce nemmeno l'ombra, neve fino alla vita su un pendio non indifferente (e avevamo anche sottolineato di non essere degli esperti alpinisti)!!!
Arrivati in cresta (ALLE 9... PARTENDO ALLE 5!!!) abbiamo rinunciato alla vetta guardando "nuotare nella neve" quelli che ci precedevano!
Eravamo esausti... siamo scesi vero il casati incazzati neri con i gestori!
Anche perchè a saperlo saremmo saliti dal casati potendo facilmente guadagnare la cima in poco tempo e relativamente poca fatica (sicuramente molta meno)!!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.