informazioni rif.margherita punta gnifetti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

informazioni rif.margherita punta gnifetti

Messaggioda everest80 » dom ott 07, 2007 20:24 pm

ciao a tutti/e sono nuovo del forum e anche dell'alpinismo....
volevo informazioni sul rifugio piu alto d'europa,indicazioni,foto,commenti,materiali utilizzati,costo delle guide....
è il mio sogno guardare il tramonto da lassù,che periodo migliore e volevo sapere se qualcuno la fa anche d'inverno. d'estate gli scarponi da trekking vanno bene? è cosi dura la salita? scrivete scrivete ciao ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda n!z4th » dom ott 07, 2007 20:45 pm

Il tramonto lo puoi vedere qui 8)
per altre info vedi la mia gita
oppure ancora altre info
:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda everest80 » dom ott 07, 2007 22:53 pm

n!z4th ha scritto:Il tramonto lo puoi vedere qui 8)
per altre info vedi la mia gita
oppure ancora altre info
:wink:



grazie per i link, ma mi spiegheresti come funziona la montagna con le tende? cioè voglio dire uno se vuole in alta montagna puo metterla dove vuole o solo nei pressi di un rifugio? piu in basso ti fanno la multa??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda SCOTT » lun ott 08, 2007 0:04 am

:? ...dipende da dove vuoi salire... :wink:

Se sali da Alagna un buon posto per fissare la tenda è tra il Rif. Mantova e il Rif. Gnifetti, vicino a dove sbuca la ferratina...
...il luogo è abbastanza riparato e con parecchi punti in piano...
...più in alto ho visto tende al Colle del Lys ... ma io preferirei il primo che ho detto...
...c'è anche il Bivacco al Balmenhorn, nel caso la tenda è superflua...
...in cima alla Punta Gnifetti ti sconsiglio la tenda, meglio optare per il locale invernale del Rif. Regina Margherita... :wink: ...informati prima dal gestore se occorre passare a ritirare le chiave ... non si sa mai... :)

Se dormi in cima la notte potrebbe comunque non risultare molto piacevole ... la quota la si sente... :roll:

Buona gita.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: informazioni rif.margherita punta gnifetti

Messaggioda STM73 » lun ott 08, 2007 9:37 am

everest80 ha scritto:ciao a tutti/e sono nuovo del forum e anche dell'alpinismo....
volevo informazioni sul rifugio piu alto d'europa,indicazioni,foto,commenti,materiali utilizzati,costo delle guide....
è il mio sogno guardare il tramonto da lassù,che periodo migliore e volevo sapere se qualcuno la fa anche d'inverno. d'estate gli scarponi da trekking vanno bene? è cosi dura la salita? scrivete scrivete ciao ciao


Se ci vai adesso e d'inverno meglio che ti scordi la tende.....anzi se sei neofita della montagna te le sconsiglio anche alla gnifetti e soprattutto più in alto anche d'estate.
Vai sui siti di Alagna per informarti sulle guide così l'anno prossimo sarai più preparato periodo migliore da quando apre la funivia fine giugno a metà settembre quando chiude :lol: :lol: in annate secche meglio a inizio estate perchè ci sono meno crepacci quest'anno no :lol: :lol: .......cmq adesso con funiva chiusa è lunghissima da Alagna (+ di 3300 mt di dislivello) per tutti immaginiamici per un neofita.
Per certe salite meglio gli scarponi che ti è consigliato io :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Jack78 » lun ott 08, 2007 10:22 am

Qui il tramonto da Capanna Margherita sul Cervino :D
Immagine

Qui alcuni tragitti GPS che passano da Capanna Margherita:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/4041
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204
http://www.giscover.com/tours/tour/display/2128

Qui trovi dettagli, distanze, foto, dislivelli, difficolta...

Il bivacco invernale del Margherita è aperto e ben servito! 8O
Questa primavera c'era da mangiare in abbondanda, il fornello in cucina e un fornello a gas per riscaldare. Considera che però dentro la temperatura di notte va sotto lo zero senza problemi... dopo tutto il giorno di fornello e gente che girava abbiamo avuto un -1 verso le 4 di mattina dopo che eravamo riusciti a tirare circa 8/10 gradi verso le 21/22.

Spettacolare il bivacco lassù... ci tornerò anche questa primavera a fare una bella dormita! :lol:
In altro i nostri cuori!!??! :smt043

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: informazioni rif.margherita punta gnifetti

Messaggioda Sbob » lun ott 08, 2007 10:35 am

everest80 ha scritto:d'estate gli scarponi da trekking vanno bene? è cosi dura la salita? scrivete scrivete ciao ciao

Io a 4000m con gli scarponi da trekking non ci andrei. Se la giornata e' bella e gli scarponi tengono puo' andare bene (anche se i ramponi ballano un po' perche' gli scarponi da trekking non sono rigidi). Se ti entra un po' di acqua dentro, o se gira male il tempo e viene freddo rischi di non tornare a casa.
Sono un neofita anche io, ma sull'abbigliamento faccio attenzione: congelarsi pezzi di corpo non deve essere un'esperienza esaltante!

P.s. sei gia' stato in alta quota? Dormire oltre 4000m non e' facile, e il rischio di star male e' notevole. Personalmente lo evito perche' soffro parecchio l'alta quota.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda SCOTT » lun ott 08, 2007 11:07 am

Jack78 ha scritto:Qui il tramonto da Capanna Margherita sul Cervino :D
Immagine

...

Ciao, Jack


Azz... 8O ...gran bella foto :!:

:smt023 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jack78 » lun ott 08, 2007 11:26 am

SCOTT ha scritto:
Jack78 ha scritto:Qui il tramonto da Capanna Margherita sul Cervino :D
...

Ciao, Jack


Azz... 8O ...gran bella foto :!:

:smt023 Scott.


Questa ancor meglio :
http://www.giscover.com/tours/image.php?type=normal&image=9909

Oppure l'alba:
http://www.giscover.com/tours/image.php?type=normal&image=9912

Veramente emozionante.... fuori dal rifugio, col piumino a respirare l'aria frizzantina (ma anche piena di soddisfazione) della notte a 4554metri :lol:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda SCOTT » lun ott 08, 2007 11:49 am

Belle :!:



:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda everest80 » lun ott 08, 2007 14:43 pm

ciao regaz grazie a tutti x i consigli, ma non sono cosi matto da fare la gnifetti adesso e neanche di andarci in tenda, volevo sapere piu che altro come era
la regola in montagna in generale per dove mettere la tenda,voglio dire se uno vuole mettere la tenda in mezzo al bosco può o deve metterla solo dove c'è neve?.....ah ragazzi chiedo un favore personale mi guardate le ultime domande che ho fatto nel forum che ho aperto sulle scarpe montagna?
aspetto risposte.....grazie grazie grazie grazie.....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Sbob » mar ott 09, 2007 9:21 am

Se non sbaglio si puo' piantare la tenda su tutti i terreni demaniali al di sopra di una certa quota (se non erro 2000m), purche' fuori dai parchi.
Se un terreno e' privato invece bisogna chiedere al proprietario.
In altri termini, in alta montagna puoi fare quello che vuoi.

P.s. non sono sicuro al 100% di quello che ho scritto...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda everest80 » mar ott 09, 2007 14:50 pm

coosaaaa????!!!! sopra i 2000 posso piantare tenda??? campeggi e bungalow addioooooooooooo!!!(almeno in estate eheheeh)

ragaz aspetto conferme su queste norme, grazie grazie grazie
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Jack78 » mar ott 09, 2007 15:39 pm

Non vedo questo grande problema.... 8O
Basta che la pianti quando sta venendo notte e la togli la mattina presto.
Non credo che facciano controlli di notte... e poi teoricamente (da quanto sentito!) il bivacco è sempre concesso.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda everest80 » mer ott 10, 2007 17:58 pm

ragaz sono esagerate come tipo di scarponi i cumbre della scarpa?
trovati su internet a 250? li userei su ghiacciai semplici tipo castore,rif.margherita roba cosi 2 max 3 volte anno poi in inverno ciaspole
anche in appennino e su nevai
se no trovato i nepal evo a 280 e i k4 la sportiva a 160
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Sbob » mer ott 10, 2007 20:02 pm

everest80 ha scritto:coosaaaa????!!!! sopra i 2000 posso piantare tenda??? campeggi e bungalow addioooooooooooo!!!(almeno in estate eheheeh)

ragaz aspetto conferme su queste norme, grazie grazie grazie

Allora, la materia credo e' in mano alle regioni che legiferano un po' a cacchio.

La quota minima riguarda la sola Valle d'Aosta, dove e' permesso il bivacco alpinistico (ovvero rimanere in tenda per una notte) a quote superiori ai 2500m.

Ci sono un po' di informazioni qui:
http://www.agesci.org/settori/demanio/?art=2006030002
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda everest80 » mer ott 10, 2007 20:53 pm

Sbob ha scritto:
everest80 ha scritto:coosaaaa????!!!! sopra i 2000 posso piantare tenda??? campeggi e bungalow addioooooooooooo!!!(almeno in estate eheheeh)

ragaz aspetto conferme su queste norme, grazie grazie grazie

Allora, la materia credo e' in mano alle regioni che legiferano un po' a cacchio.

La quota minima riguarda la sola Valle d'Aosta, dove e' permesso il bivacco alpinistico (ovvero rimanere in tenda per una notte) a quote superiori ai 2500m.

Ci sono un po' di informazioni qui:
http://www.agesci.org/settori/demanio/?art=2006030002



grazie mille cmq se qualcuno di voi ha preso multe o ha fatto campeggi di questo tipo sarei curioso di sentire la vostra storia, io una volta addirittura mi è capiatao di mettere la tenda di notte in giardino di una casa di un contadino poco fuori dal paese, siamo andati via al mattino presto, eravamo mi sembra in valle d'aosta in autunno inoltrato e nella zona non avevamo trovato un campeggio ed eravamo stanchi....ma piu però
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Sbob » gio ott 11, 2007 14:09 pm

Se il proprietario ti da il permesso non dovrebbe esserci alcun problema a bivaccare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bugspietri » gio ott 11, 2007 14:37 pm

Io solitamente tenda oppure bivaccare all'addiaccio... zero rifugi!
Dormire all'addiaccio è veramente emozionante ma senza dubbio scomodo! Però dato il suo 'mimetismo' dormire tra le morene è solitamente al sicuro da multe e stupendo
1.non c'è nesuno
2.monti tardi e smonti prestissimo (quando ancora è buio)
3.ti permette di essere il primo sul ghiacciaio nonostante l'essersi svegliati dopo tutti gli altri!!!
4.dormire sotto le stelle è la cosa più bella del mondo
5.vuoi mettere che avventura???
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda everest80 » gio ott 11, 2007 19:01 pm

bugspietri ha scritto:Io solitamente tenda oppure bivaccare all'addiaccio... zero rifugi!
Dormire all'addiaccio è veramente emozionante ma senza dubbio scomodo! Però dato il suo 'mimetismo' dormire tra le morene è solitamente al sicuro da multe e stupendo
1.non c'è nesuno
2.monti tardi e smonti prestissimo (quando ancora è buio)
3.ti permette di essere il primo sul ghiacciaio nonostante l'essersi svegliati dopo tutti gli altri!!!
4.dormire sotto le stelle è la cosa più bella del mondo
5.vuoi mettere che avventura???


ma senza neanche la tenda????sul ghiacciaio????? ma non è pericoloso...cioè come fai a cucinare,mangiare,... cacchio io mi definivo un duro per aver messo la tenda in inverno in campeggio a macugnaga....ti prego scrivimi spiegami ciao grandissimo!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.