DIVINE PROVIDENCE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

DIVINE PROVIDENCE

Messaggioda degasperi stefano » gio set 13, 2007 17:48 pm

siccome abito a Trento ed il mio terreno di gioco sono le dolomiti non conosco le condizionidel bianco.
Per chiudere la stagione vorrei salire divine providence.
qualcuno sa darmi indicazioni circa le condizioni della neve, qualche suggerimento per giungervi all'attacco nel piu breve tempo possibile o qualunque altra cosa utile.
grazie a tutti
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda marinoroma » gio set 13, 2007 18:37 pm

ciao Stefano, non so esattamente dove attacchi la via e non ho visto il lato Brenva ma ti posso dire almeno che

1) le rocce sono praticamente prive di neve su tutto il versante freney (fra l'altro ho letto sull'ohm che il pilone centrale é stato fatto ieri)

2) l'uscita del Grand Pilier d'Angle é in questo momento su ottima neve trasformata

ti auguro in grande in bocca al lupo se vorrai tentare questa stratosferica salita, che solo a pronunciarla mi si inceppa la lingua (a proposito di una "leggera" differenza di livello di cui ti parlavo in mp :!: :lol: )

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: DIVINE PROVIDENCE

Messaggioda Roberto » gio set 13, 2007 19:43 pm

degasperi stefano ha scritto:siccome abito a Trento ed il mio terreno di gioco sono le dolomiti non conosco le condizionidel bianco.
Per chiudere la stagione vorrei salire divine providence.
qualcuno sa darmi indicazioni circa le condizioni della neve, qualche suggerimento per giungervi all'attacco nel piu breve tempo possibile o qualunque altra cosa utile.
grazie a tutti


Auguri e complimenti, bel modo di chiudere la stagione :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: DIVINE PROVIDENCE

Messaggioda Davide62 » gio set 13, 2007 19:51 pm

Roberto ha scritto:
degasperi stefano ha scritto:siccome abito a Trento ed il mio terreno di gioco sono le dolomiti non conosco le condizionidel bianco.
Per chiudere la stagione vorrei salire divine providence.
qualcuno sa darmi indicazioni circa le condizioni della neve, qualche suggerimento per giungervi all'attacco nel piu breve tempo possibile o qualunque altra cosa utile.
grazie a tutti


Auguri e complimenti, bel modo di chiudere la stagione :D

........specie per un dolomitista 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lucasignorelli » gio set 13, 2007 20:36 pm

Ciao Stefano,

l'attacco via col de la Fourche e le doppie da Col Moore è fattibile ma non bellissimo (scariche dal pendio dove è avvenuta la frana). In compenso la terminale sotto il Pilier è decente.

Il Pilier è abbastanza pulito sullo "scudo", un po' impiastrato sui tiri più facili al di sopra prima della giunzione con la Peuterey (che è in condizioni splendide).

Questa foto che ho scattato dalle Jorasses venerdì scorso dovrebbe aiutarti ad avere un'idea delle condizioni

Immagine
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: DIVINE PROVIDENCE

Messaggioda il berna » ven set 14, 2007 13:53 pm

degasperi stefano ha scritto:siccome abito a Trento ed il mio terreno di gioco sono le dolomiti non conosco le condizionidel bianco.
Per chiudere la stagione vorrei salire divine providence.
qualcuno sa darmi indicazioni circa le condizioni della neve, qualche suggerimento per giungervi all'attacco nel piu breve tempo possibile o qualunque altra cosa utile.
grazie a tutti


sticazzi! 8O

confermo quello che hanno detto gl'altri...

più cordate hanno fatto la cresta di Peuterey dunque l'uscita sul Bianco dovrebbe essere tracciata... Non sono mai stato nel bacino della Brenva, ma per raggiungere il Gran Pillier d'Angle c'è da fare un po' il giro dell'oca... Attivi a Punta Helbronner in funivia giri dietro il Flambeaux Tour Ronde ecc... e ti dirigi al cirque Maudit, vai al col du Trident e scendi sul ghiacciaio della brenva altrimenti vai alla fourche dove c'è l'omonimo bivacco e scendi sul ghiacciaio della Brenva penso con 2 doppie... Attraversi tutto il Plateau Supérieur de la Brenva e vai al Col Moore, la discesa li dietro è uno schifo o fai un paio di doppie o se c'è neve attraversi ma attenzione! sei sotto al fuoco dei cecchini! se arrivi salvo li sotto puoi partire per il Gran Pillier d'Angle. Per la discesa dietro al Col Moore portati qualche cordone d'abbandono per rinforzare le soste che probabilmente fanno schifo.

Di più nin sò! :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.