26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a 4000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a 4000

Messaggioda Franz77 » mar ago 28, 2007 14:29 pm

La gita del riscatto di Frankie. Dopo la debacle del GranPa dove vengo ?rocambolescamente recuperato? da Dome&co, eccoci in Vallese per un nuovo 4000. Anzi, un Quattromila e un Quasi Quattromila. Dopo un attimo di indecisione riguardo etica e palle varie eccoci sulla cabinovia che da Saas Grund porta ai 2400 metri di Kreuzboden. Carichi come muli superiamo la romantica Weissmiesshutte: la giornata è spaziale, i 4000 del lato E della valle di Saas fanno capolino (non posso non rimirare il Taschhorn), fuori c?è addirittura un finto fraticello verde). Proseguiamo meno di mezz?ora e siamo sorpresi dalle piazzole per le tende a ?quattro stelle? con sabbia e muretto a secco. Approntato il campo ci dividiamo: lui va in perlustrazione per il giorno dopo; io vado per la via ferrata su Jagihorn.

http://www.klettersteig.ch/Jaegihorn.html
Sarà una bella galoppata di 4 ore: un giro ad anello con tratti emozionanti come il ponte tibetano, la ?rete dei pirati?, la parete verticale con prese artifciali e rocce chiodate?

Cenato eccoci in branda. Alle 3:30 partiamo. La luna che illuminava a giorno presto ?scappa? dietro l?Alphubel. L?itinerario contorna ora una valanga di seracchi dalle dimensioni ciclopiche. Il Fletschorngletscher ha scaricato di recente. Dopo un po? di sano ravanaggio eccoci alla neve. Albeggia. Superato il Grubengletscher e i suoi crepacci ben coperti nella parte alta siamo ora a picco sulla Nord del FLETSCHORN, 3994m: brrrr?in breve alla panoramica cima e via di corsa verso il LAGGINHORN, 4010m. La cresta che ci porta su questo 4000 è molto bella, di roccia solida con singoli passaggi di III. La neve (30/40 cm) non ci infastidisce più di tanto e dopo 2 ore siamo in cima sul versante del Sempione a crogiolarci al sole riparati dal forte vento del versante opposto. La discesa per la normale sarà facile e divertente anche per i primi 400 metri ben innevati e con una traccia bella dura. Ma solo davanti alla birra al Kreuzboden potremo brindare al successo della nostra cordata. Avanti con la prossima ;-)

http://alpinisme.camptocamp.com/gita12953.html

Ed ecco le foto...

Il Fletschorn con la sua bella parete N dal Sempione. L'itinerario seguito sbuca da dietro alla sella proprio sopra la via dei Viennesi, traversa la cima e scende dalla seguente sella.
Immagine

Fletschorn e Lagginhorn dalla piana di Kreuzboden
Immagine

Lo Jagihorn con l'itinerario della ferrata dalla Weissmiesshutte
Immagine

Campeggio a 4 stelle con panorama D.O.C.
Immagine

Salendo la ferrata allo sperone 3150. Si intravede il ponte tibetano.
Immagine

Sul ponte...brrr
Immagine

La "rete dei pirati"
Immagine

Prese aritificiali: proprio una svizzerata...
Immagine

Possente Weissmiess
Immagine

Fletschorn e Lagginhorn con la traversata. Evidenziato l'accesso con la ciclopica frana di seracchi.
Immagine

4000 vallesani dal Grubengletscher
Immagine

In cresta
Immagine

La N piomba giù di lì a sinistra...
Immagine

Dal Fletschorn, Lagginhorn e Weissmiess
Immagine

Il Lagginhorn con la cresta che ci aspetta...
Immagine

Attacco
Immagine


Immagine

La conca sommitale del Fletschorn dalla cresta.
Immagine


Immagine

Passaggi interessanti e anche esposti
Immagine

La neve fresca presente non infastidisce più di tanto, ma alcuni passaggi sono delicati.
Immagine

Ultime asperità
Immagine


Immagine

Verso la vetta
Immagine


Immagine

La discesa dalla normale con la valanga di seracchi.
Immagine


Immagine

Massi accatastati nella parte mediana della normale.
Immagine

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il.bruno » mar ago 28, 2007 14:35 pm

complimenti per l'ennesima bella ascensione
che roba da giostre quella ferrata! 8O

molto bella invece la cresta che sale al lagginhorn così innevata
quanta neve anche sul fletschhorn lato sempione, aspetto invernale!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda meryxtoni » mar ago 28, 2007 14:46 pm

Immagine

QUESTO ponte tibetano???
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Jack78 » mar ago 28, 2007 14:46 pm

Cavolo... veramente una ferrata da panico! :o

Ma quanti metri di vuoto ci sono sotto quel tibetano?
Qualcuno lo controlla ogni tanto??? Se per sbaglio qualche crollo indebolisce il punto di attacco (magari dall'altra parte dove non si vede) che si fà?? :roll:

La cresta del Lagginhorn è la normale?
Su che versante è?
Sarebbe interessante una bella traccia (esempio quella gps) disegnata su una cartina topografica :D

Ciao,
complimenti! :!:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda meryxtoni » mar ago 28, 2007 14:49 pm

Immagine

o forse QUESTO??...me coj...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda berzius » mar ago 28, 2007 14:57 pm

tocca ripetersi: complimenti (again and again and again...) :D

io per quest'anno ho chiuso, anche se il Lagginhorn era più o meno in programma (ma, kribbio, per andare a Saas a noi del NordEst ci vuole una vita!)

Brz

PS. poi dal Kreuzboden siete scesi con i monopattini offroad? :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda William » mar ago 28, 2007 15:00 pm

berzius ha scritto:PS. poi dal Kreuzboden siete scesi con i monopattini offroad? :D


strani quei cosi, vero? :lol: :lol: :lol:
una mezza idea al Franz gli era venuta... e a dirla tutta anche a me!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda Jack78 » mar ago 28, 2007 15:10 pm

Beh... anche a me era venuto una voglia matta di provarli... ma volevano 15 franchi per una discesa... e avevamo gia il biglietto di rientro pagato.
Peccato... curioso :roll:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: 26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a

Messaggioda Xymox » mar ago 28, 2007 15:14 pm

Franz77 ha scritto:La gita del riscatto di Frankie. Dopo la debacle del GranPa dove vengo ?rocambolescamente recuperato? da Dome&co, eccoci in Vallese per un nuovo 4000. Anzi, un Quattromila e un Quasi Quattromila.


Veramente un'altra bella cavalcata, ho capito che sei a "caccia" di 4000 :)
quanti ne hai già fatti?
e se non ti rompe fare l'elenco, quali?
complimenti :smt038
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda adolf » mar ago 28, 2007 15:33 pm

gIRO IMPERIALE!!!!!!!

VISTO CHE SEI STATO SUL FLETSHORN SAI DIRMI LE CONDIZIONI DELLA NORD?
QUALCUNO L`HA FATTA?
mI PICEREBBE FARCI UN GIRETTO SU QUELLA NORD.
CIAOOO
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Re: 26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a

Messaggioda Franz77 » mar ago 28, 2007 15:40 pm

Xymox ha scritto:
Franz77 ha scritto:La gita del riscatto di Frankie. Dopo la debacle del GranPa dove vengo ?rocambolescamente recuperato? da Dome&co, eccoci in Vallese per un nuovo 4000. Anzi, un Quattromila e un Quasi Quattromila.


Veramente un'altra bella cavalcata, ho capito che sei a "caccia" di 4000 :)
quanti ne hai già fatti?
e se non ti rompe fare l'elenco, quali?
complimenti :smt038



Non sono propriamente a caccia...
ne faccio come vengono...
mi piace il misto e la quota...quindi...capita di andare oltre quota 4000

in effetti ho avuto un'impennata dal 2002 ad oggi...
dal 1977 al 2002 ne ho fatti 6...con mio padre e mia madre (il primo, il Granpa, a 14 anni)
dal 2002 ad oggi 40 8)

Quest'anno sono a 9, l'anno scorso mi pare 10
ma quest'anno ho fatto anche Ciarforon, Gran Zebrù e Grivola...a dimostrazione che non ci sono solo i 4000 :lol:

ciao
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda William » mar ago 28, 2007 15:43 pm

adolf ha scritto:gIRO IMPERIALE!!!!!!!

VISTO CHE SEI STATO SUL FLETSHORN SAI DIRMI LE CONDIZIONI DELLA NORD?
QUALCUNO L`HA FATTA?
mI PICEREBBE FARCI UN GIRETTO SU QUELLA NORD.
CIAOOO


a dir la verità a me sembra un pò carica e con neve ventata, magari adesso con questo caldo si assesta un pò

Ciao
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Re: 26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a

Messaggioda Xymox » mar ago 28, 2007 15:44 pm

Franz77 ha scritto:Non sono propriamente a caccia...
ne faccio come vengono...
mi piace il misto e la quota...quindi...capita di andare oltre quota 4000

in effetti ho avuto un'impennata dal 2002 ad oggi...
dal 1977 al 2002 ne ho fatti 6...con mio padre e mia madre (il primo, il Granpa, a 14 anni)
dal 2002 ad oggi 40 8)

Quest'anno sono a 9, l'anno scorso mi pare 10
ma quest'anno ho fatto anche Ciarforon, Gran Zebrù e Grivola...a dimostrazione che non ci sono solo i 4000 :lol:
ciao


Montagne più belle della maggior parte dei 4000.
Neppure io sono mai stato a caccia di 4000, però la curiosità di quali sono stati saliti da altri è alta.
Complimenti per tutti quelli che hai salito, e anche ai tuoi genitori che ti hanno portato fin da giovane :) ... che culo !! :twisted: :lol:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda berzius » mar ago 28, 2007 15:44 pm

William ha scritto:
berzius ha scritto:PS. poi dal Kreuzboden siete scesi con i monopattini offroad? :D


strani quei cosi, vero? :lol: :lol: :lol:
una mezza idea al Franz gli era venuta... e a dirla tutta anche a me!


Perchè no? :lol:
piuttosto che farsela a piedi fino a Saas Grund (come noi a luglio dopo la Weissmies...) :?
alla faccia dell'etica...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Franz77 » mar ago 28, 2007 15:49 pm

adolf ha scritto:gIRO IMPERIALE!!!!!!!

VISTO CHE SEI STATO SUL FLETSHORN SAI DIRMI LE CONDIZIONI DELLA NORD?
QUALCUNO L`HA FATTA?
mI PICEREBBE FARCI UN GIRETTO SU QUELLA NORD.
CIAOOO


Ma dall'alto non sembrava male...
magari un po' carica...ma se aspetti un pelo...
cmq da domani altre precipitazioni...boh..
cmq lo vedi nella prima foto dal simplon
e in questa:
Immagine

ma:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=30530
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Jack78 » mar ago 28, 2007 15:50 pm

Una decina di giorni fà sul Breithorn centrale ho trovato una ragazza (diciamo 40anni massimo) che ha salito tutti i 4000 delle Alpi.
Le ho fatto i complimenti perchè sarà una delle poche ma lei diceva che è sicura che ce ne sono diverse che l'hanno preceduta.
Lei dice di averci messo 11 anni in totale.... COMPLIMENTS! :D

PS: era in giro con una guida a fare l'attraversata dei Breithorn (han battuto ritirata anche loro dato che per scendere dal Centrale al Mezzalama c'era troppa neve fresca)... strano per una che si è "fatta fuori" montagne di tutt'altra difficoltà tecnica :?
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda berzius » mar ago 28, 2007 16:13 pm

Jack78 ha scritto:Una decina di giorni fà sul Breithorn centrale ho trovato una ragazza (diciamo 40anni massimo) che ha salito tutti i 4000 delle Alpi.
Le ho fatto i complimenti perchè sarà una delle poche ma lei diceva che è sicura che ce ne sono diverse che l'hanno preceduta.
Lei dice di averci messo 11 anni in totale.... COMPLIMENTS! :D

PS: era in giro con una guida a fare l'attraversata dei Breithorn (han battuto ritirata anche loro dato che per scendere dal Centrale al Mezzalama c'era troppa neve fresca)... strano per una che si è "fatta fuori" montagne di tutt'altra difficoltà tecnica :?


Beh, considerato che i 4000 "ufficiali" sono 82 e che in alcuni casi è possibile un concatenamento senza troppe difficoltà, mediamente avrebbe (condizionale, perchè è una mia ipotesi) fatto 8/9 salite all'anno... cioè la media di Franz, o no? :lol:
Complimenti per la continuità! :D

Peraltro, un conto sono le difficoltà tecniche, un altro paio di maniche sono le condizioni che trovi... :wink:

Bye :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda ghizlo » mar ago 28, 2007 16:14 pm

Ciao, complimenti!

Il report del mamo mi aveva fatto conoscere questa bella cavalcata, con il tuo mi torna l'acquolina in bocca!!!
:P

Belle foto, bel report e - soprattutto - gran bella uscita !!!


:D
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Ricard » mar ago 28, 2007 16:14 pm

Complimenti, sembra bella anche la ferrata, quelle prese però... :roll:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Re: 26-08-07: Trav.FLETSCHORN-LAGGINHORN: altra cavalcata a

Messaggioda ghizlo » mar ago 28, 2007 16:15 pm

Franz77 ha scritto:dal 1977 al 2002 ne ho fatti 6...con mio padre e mia madre (il primo, il Granpa, a 14 anni)
dal 2002 ad oggi 40 8)

Quest'anno sono a 9, l'anno scorso mi pare 10


8O
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.