da manina515 » ven ago 17, 2007 19:01 pm
da il berna » lun ago 20, 2007 8:50 am
manina515 ha scritto:Salve a tutti
spero di scrivere nella sezione giusta...
qualcuno è recentemente stato al bivacco gervasutti?
sapete darmi qualche info sulla salita/una relazione valida?
grazie
ciao
francesca
da davide76 » lun ago 20, 2007 12:34 pm
da il berna » lun ago 20, 2007 15:00 pm
davide76 ha scritto:ciao berna
forse volevi scrivere un tempo diverso? 2 ore per 1200 mt son pochine. di solito il gervasutti si fa in 4 + o meno.
ciao
davide
da manina515 » lun ago 20, 2007 15:08 pm
da davide76 » lun ago 20, 2007 15:25 pm
da il berna » lun ago 20, 2007 16:12 pm
manina515 ha scritto:ciao e grazie delle vostre risposte
la mia curiosità era sulle condizioni del percorso (crepaccia terminale...condizioni del ghiacciaio, etc...)
bye!
fra
da Italo B. » mar ago 21, 2007 10:08 am
il berna ha scritto:davide76 ha scritto:ciao berna
forse volevi scrivere un tempo diverso? 2 ore per 1200 mt son pochine. di solito il gervasutti si fa in 4 + o meno.
ciao
davide
se parti da Gallarate si ci metti 4 ore, ma se parti da Lavachey ce ne vogliono 2...
pochino per fare 1200 m di dislivello sono 50 minuti...
da cipo » mar ago 21, 2007 15:29 pm
il berna ha scritto:davide76 ha scritto:ciao berna
forse volevi scrivere un tempo diverso? 2 ore per 1200 mt son pochine. di solito il gervasutti si fa in 4 + o meno.
ciao
davide
se parti da Gallarate si ci metti 4 ore, ma se parti da Lavachey ce ne vogliono 2...
pochino per fare 1200 m di dislivello sono 50 minuti...
da il berna » mar ago 21, 2007 16:18 pm
cipo ha scritto:il berna ha scritto:davide76 ha scritto:ciao berna
forse volevi scrivere un tempo diverso? 2 ore per 1200 mt son pochine. di solito il gervasutti si fa in 4 + o meno.
ciao
davide
se parti da Gallarate si ci metti 4 ore, ma se parti da Lavachey ce ne vogliono 2...
pochino per fare 1200 m di dislivello sono 50 minuti...
se uno deve dare indicazioni è giusto darle corrette.
se sei guida alpina, skyrunner o simile allora ci metti 2 ore piu o meno.
se sei una persona normale contane almeno 3.
non è da tutti fare 600 m/h in salita. un valore "normale" potrebbe essere 400-450
da manina515 » mar ago 21, 2007 16:24 pm
da Jack78 » mar ago 21, 2007 16:49 pm
da cipo » mar ago 21, 2007 19:34 pm
Jack78 ha scritto:Io concordo con il berna....
1200 metri si possono fare in un paio d'ore con lo zaino se lo sviluppo non e' eccessivo... in poco piu di un'ora se si vuole fare una gran bella corsa.
Per curiosità: ieri alla gara del Vertical Vioz, 1200 metri di dislivello (dai 2350 ai 3550 del rifugio), il primo ha impiegato 55minuti e 48 secondi.
Ciao
Jack
da meryxtoni » mar ago 21, 2007 23:48 pm
da il berna » mer ago 22, 2007 11:03 am
meryxtoni ha scritto:è incredibile come per farsi belli delle proprie condizioni fisiche si possano mettere in pericolo altre persone...1200 metri in due ore NON e' un tempo medio di salita...le guide dei Monti d'Italia riportano un tempo medio di dislivello in salita di 350 metri l'ora...
Una volta che si è chiarito questo, avanti con le gare...e questo vale anche per il simpatico Fabrizio Righetti...che se non sbaglio infatti e' anche maratoneta...
Sia ben chiaro...io invidio le vostre condizioni fisiche!!...frutto immagino di seri allenamenti...ma cercate di non far cacciare nei guai persone NORMALI che chiedono un consiglio.
Senza rancore...
da Jack78 » mer ago 22, 2007 11:34 am
da lucasignorelli » mer ago 22, 2007 18:52 pm
manina515 ha scritto:ciao!
grazie di nuovo per le vostre dritte...mi sembrava di aver letto di un canale che scaricava pietre, yeti in agguato etc...
purtroppo sono solo un'umana, ne guida ne skyrunner, comunque non era il dislivello a preoccuparmi ma le condizioni oggettive del percorso...vedremo!
fra
da meryxtoni » mer ago 22, 2007 23:04 pm
da manina515 » gio ago 23, 2007 0:58 am
da lucasignorelli » gio ago 23, 2007 8:57 am
manina515 ha scritto:un'ultima cosa:meglio avere la corda per i tratti di arrampicata? o si fanno tranquilli anch e senza? vedendo la foto paiono abbastanza ripidi, ma poi di solito quando ci sei sopra è diverso...boh!
luca, se non mi sbaglio la foto è del 2005 (?), magari nel frattempo il ghiacciaio si è un po' squagliato e arretrato...riducendo fattori di rischio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.