Il 1° 4000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Il 1° 4000

Messaggioda IL GIO » mar lug 24, 2007 11:11 am

Finalmente la sett. scorsa son salito sul mio 1° 4000 (anche se molto semplice) il Breithorn occidentale 4165 mt.
Non ostante la semplicità è stato stupendo sto già pensando al prox.

ciao a tutti
IL GIO
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 14, 2007 12:32 pm
Località: CREMONA

Re: Il 1° 4000

Messaggioda berzius » mar lug 24, 2007 11:14 am

IL GIO ha scritto:Finalmente la sett. scorsa son salito sul mio 1° 4000 (anche se molto semplice) il Breithorn occidentale 4165 mt.
Non ostante la semplicità è stato stupendo sto già pensando al prox.

ciao a tutti



BRAVO! :D
Si comincia con poco, ma poi... ci si prende gusto!
:wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Dolmen » mar lug 24, 2007 11:25 am

Beato te...per me mi sa che rimarrà un sogno...! :cry:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Re: Il 1° 4000

Messaggioda looka » mar lug 24, 2007 12:21 pm

IL GIO ha scritto:Finalmente la sett. scorsa son salito sul mio 1° 4000 (anche se molto semplice) il Breithorn occidentale 4165 mt.
Non ostante la semplicità è stato stupendo sto già pensando al prox.

ciao a tutti


..io lo sto ancora inseguendo!! :roll:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda vinx » mar lug 24, 2007 12:37 pm

il mio mi attende questo weekend... sempre da quelle parti.... 8)
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2007 12:56 pm

Ormai caro Gio sei caduto nel circolo vizioso... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sonam05 » mar lug 24, 2007 18:27 pm

c'è sempre un'inizio....
bravo...
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda lyskamm » mar lug 24, 2007 22:46 pm

Sarà anche facile,ma hai visto che super panorama?
L'emozione più forte di una salita è la bellezza di quello che vedi intorno a te.
Avatar utente
lyskamm
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 20, 2006 21:56 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer lug 25, 2007 15:32 pm

bravo! (ma non farti prendere troppo dai numeri... :wink: )

il mio primo risale, purtroppo, a più di vent'anni fà...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda genk » gio lug 26, 2007 14:30 pm

io quest'estate ho in progetto di andare sul bianco con un amico che c'è già stato ed altra gente, dite che è un po' troppo oppure è fattibile?
il mio amico dice che dei 4k che ha fatto lui il bianco è stato il più facile
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda il.bruno » gio lug 26, 2007 14:40 pm

Finché c'è bel tempo credo di sì, se invece cambia, basta quel che da valle pare una nuvoletta innocua a rendere tutto molto più complicato.
Recenti e meno recenti tragedie lo testimoniano.
La relativa facilità tecnica non deve far trascurare tutti i problemi legati alla quota: dalla reazione del proprio fisico, all'esasperazione degli effetti dei cambiamenti meteorologici.

Non saresti il primo a salire come primo 4mila proprio il Monte Bianco, però quanto meno per farsi un'idea e vedere come si reagisce fisicamente alle alte quote, io fossi in te preferirei qualcosa di più basso e semplice da un punto di vista logistico.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » gio lug 26, 2007 15:05 pm

Quoto! :)

Giusto ragionamento! Il Bianco e' tecnicamente semplice ma considerando i tempi necessari può esser "tosto" per i fattori inaspettati.
E poi auguri per trovare un posto al Gouter visto che da quanto dicono e' sempre IPER-FULL!

Ovviamente sul fattore tecnico dal Cosmiques le cose son ben diverse!
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Andreino » gio lug 26, 2007 15:53 pm

Quoto!

Parti da qualcosa di più facile: ho appena appena prenotato all'Hornli per il 18 agosto: c'è posto! :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:


PS: scherzavo, non farlo :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda IL GIO » gio lug 26, 2007 17:02 pm

Prima di fare il bianco preferisco farmi qualche altro 4000 giusto per farmi le ossa e il respiro, uno che ho conosciuto sul breithorn mi ha detto che anche il cervino non è difficilissimo ma però non ci giurerei troppo
IL GIO
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 14, 2007 12:32 pm
Località: CREMONA

Messaggioda denny » gio lug 26, 2007 17:34 pm

il cervino non è certo facile ... insomma credo bisogna essere un pochetto esperti e navigati ... voglio dire, con tutte le cime che ci sono sulle alpi non penserei al cervino come 2° 4000!!!! o no????
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda lyskamm » gio lug 26, 2007 22:47 pm

Come secondo 4000 non sarebbe male il Castore con la sue bella cresta.
Oppure, se vuoi fare un buon allenamento,il Gran Paradiso,da salire tutto a piedi,senza funivie,facile, ma lungo e con um bel dislivello da superare.
Ciao
L'emozione più forte di una salita è la bellezza di quello che vedi intorno a te.
Avatar utente
lyskamm
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 20, 2006 21:56 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda q.4810 » ven lug 27, 2007 8:40 am

IL GIO ha scritto:Prima di fare il bianco preferisco farmi qualche altro 4000 giusto per farmi le ossa e il respiro, uno che ho conosciuto sul breithorn mi ha detto che anche il cervino non è difficilissimo ma però non ci giurerei troppo


Bravo IL GIO!!! e soprattuto complimenti per la tua salita. non importano tanto i numeri, ma COME si sale. E poi, una montagna, per semplice che sia, è sempre una montagna, e va trattata con rispetto.
Il cervino, se non sbaglio, fino a qualche giorno fa non era ancora stato salito dalle guide per la troppa neve..... e comunque è un'altra cosa rispetto al Breithorn!!!
Senti un po'... io mi sono da poco trasferito a Cremona, a Gadesco.... magari si può anche andare a fare qualcosa assieme...
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

per q.4810

Messaggioda IL GIO » ven lug 27, 2007 11:41 am

Per me va bene q. 4810 sei vicino io sono di san bassano e vado in montagna con un mio amico di cremona ci si può mettere d'accordo
quanti anni hai? io 25 ed il mio amico 27 - hai esperienza in montagna?

ci sentiamo ciao
IL GIO
 
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 14, 2007 12:32 pm
Località: CREMONA

Messaggioda genk » ven lug 27, 2007 12:56 pm

il.bruno ha scritto:Finché c'è bel tempo credo di sì, se invece cambia, basta quel che da valle pare una nuvoletta innocua a rendere tutto molto più complicato.
Recenti e meno recenti tragedie lo testimoniano.
La relativa facilità tecnica non deve far trascurare tutti i problemi legati alla quota: dalla reazione del proprio fisico, all'esasperazione degli effetti dei cambiamenti meteorologici.

Non saresti il primo a salire come primo 4mila proprio il Monte Bianco, però quanto meno per farsi un'idea e vedere come si reagisce fisicamente alle alte quote, io fossi in te preferirei qualcosa di più basso e semplice da un punto di vista logistico.

io fino ad adesso di cima ho fatto solo il carè alto in giornata...la settimana prossima la presanella e poi fino a fine agosto ogni sabato una cima sui 3500 o più...per poi verso fine agosto fare almeno un 4000. come allenamento non c'è problema, sono già in forma adesso e per fine agosto dovrei migliorare ancora un po'.
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda il.bruno » ven lug 27, 2007 13:21 pm

non è solo questione di allenamento e forma fisica (anche se aiutano)
la reazione alla quota è una cosa soggettiva e che nemmeno tutte le volte che la stessa persona va in su, a parità di allenamento, è uguale
comunque il tuo fitto programma di salite dovrebbe aiutarti!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.