Gran Becca

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Becca

Messaggioda Niagara » mer lug 18, 2007 13:12 pm

Qualcuno sa se il Cervino è stato salito in questi giorni dalla cresta del Leone?
Eventuali info su condizioni stato della via dopo frane e smottamenti vari dell'anno scorso sono bene accette.
Ciao
Niagara
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 07, 2006 14:34 pm
Località: orobie

Messaggioda ghizlo » mer lug 18, 2007 13:16 pm

Guarda su Fondazione Montagna Sicura!!!

Aggiornamento di Mercoledì 18 Luglio 2007: Le guide alpine non hanno ancora fatto il Cervino dalla parte italiana per troppa neve.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda il.bruno » mer lug 18, 2007 13:18 pm

fondazione montagna sicura ha scritto: Aggiornamento di Mercoledì 18 Luglio 2007: Le guide alpine non hanno ancora fatto il Cervino dalla parte italiana per troppa neve.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Niagara » mer lug 18, 2007 13:19 pm

grazie per la rapidità, un link molto utile!
Buone scalate.
Niagara
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 07, 2006 14:34 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » gio lug 19, 2007 19:46 pm

se puo interessare comunque ho letto che dall horli è stato fatto!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » mer ago 01, 2007 10:30 am

Domanda di servizio: all'Hornlihutte ed alle funivie dello Svhwarzsee accettano l'euro o devo cambiare i soldi?

Credo di doverli cambiare... Mi sapete dire quanto devo sborsare all'incirca?

Grasssie
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il.bruno » mer ago 01, 2007 10:33 am

gli svizzeri prendono qualunque valuta, e molto probabilmente ti fregano sul cambio

un consiglio: paga con la carta di credito, almeno la funivia!

se cerchi su www.zermatt.ch dovresti trovare le info che cerchi, almeno per la funivia
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » mer ago 01, 2007 10:39 am

:wink:

24,60 euro la funivia, andata e ritorno.
21 euro se gruppo da 10 persone
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » mer ago 01, 2007 14:08 pm

Come siete saliti, voi che ci siete già stati?

Slegati?
Con corda al seguito da usare in caso di necessità?
Legati in conserva?
Tipo e lunghezza corda (2 mezze, 1 mezza, 30 m, 60 m)?

Non vorrei portare pesi eccessivi inutilmente, senza però lesinare su quanto potrà invece essere utile...
Ho letto diversi vecchi post, ma non mi pare di aver trovato risposta...

Grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » ven ago 03, 2007 10:41 am

:?:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Lorenz » ven ago 03, 2007 11:59 am

Andreino ha scritto:Come siete saliti, voi che ci siete già stati?

Slegati?
Con corda al seguito da usare in caso di necessità?
Legati in conserva?
Tipo e lunghezza corda (2 mezze, 1 mezza, 30 m, 60 m)?

Non vorrei portare pesi eccessivi inutilmente, senza però lesinare su quanto potrà invece essere utile...
Ho letto diversi vecchi post, ma non mi pare di aver trovato risposta...

Grazie :wink:


ma di che via parli ? di quella svizzera ?
Non l'ho fatta quindi non so se ci sono doppie in discesa come in quella italiana.

Dovessi farla io cmq una corda me la porto di sicuro a meno di farla in solitaria. Immagino inoltre dovrai necessariamente farla tutta in conserva, mica vorrai farti tutta la cresta a tiri, no ? :roll:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Andreino » ven ago 03, 2007 12:19 pm

Ehm...

fa molto caldo, da dove stai scrivendo ? :lol: :D 8O 8O
:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Lorenz » ven ago 03, 2007 14:11 pm

Andreino ha scritto:Ehm...

fa molto caldo, da dove stai scrivendo ? :lol: :D 8O 8O
:wink:


non fa poi cosi' caldo...
almeno hai guardato il bollettino meteo o manco quello ?
:wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Andreino » mar ago 07, 2007 10:13 am

Andreino ha scritto:Come siete saliti, voi che ci siete già stati?

Slegati?
Con corda al seguito da usare in caso di necessità?
Legati, in conserva?
Tipo e lunghezza corda (2 mezze, 1 mezza, 2 gemelle, 30 m, 60 m)?

Non vorrei portare pesi eccessivi inutilmente, senza però lesinare su quanto potrà invece essere utile...
Ho letto diversi vecchi post, ma non mi pare di aver trovato risposta...

Grazie :wink:


Ovviamente, sto parlando della Cresta dell'Hornli...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda nikobeta » gio ago 16, 2007 17:13 pm

Andreino ha scritto:Come siete saliti, voi che ci siete già stati?

Slegati?
Con corda al seguito da usare in caso di necessità?
Legati in conserva?
Tipo e lunghezza corda (2 mezze, 1 mezza, 30 m, 60 m)?

Non vorrei portare pesi eccessivi inutilmente, senza però lesinare su quanto potrà invece essere utile...
Ho letto diversi vecchi post, ma non mi pare di aver trovato risposta...

Grazie :wink:


Avevo fatto un tentativo nel 2004 per l'Horli arrivando "solo" a poco più di 4000m alla Solvay hutte (da usarsi solo in caso di emergenza), poi erano già le 13 e siamo scesi spossati con molta calma.
Mi sento di darti solo brevi consigli, che magari già sai:
1) Assicurati meteo OK anche per 1 giorno in più rispetto alla salita
http://bergbahnen.zermatt.ch/e/web-cam/zermatt4.html
2) Vai leggero ma non spoglio, 1 corda intera min 50 m, ramponi, casco, 3 rinvi, moschettoni ed alcune fettuccie per sosta sono il minimo
3) Cerca di stare dietro ad una delle tante guide ! La via non è segnata e per niente logica, si mantiene quasi sempre sotto al filo di cresta e la roccia appena esci dalla via è gneiss marcio. Non che in via sia molto meglio. Noi ci siamo sbagliati ed abbiamo perso 1,5 ore con dei tiri di IV su roccia infida e protezioni molto aleatorie.
4) Sicurezza di passo siccome si procede quasi esclusivamente di conserva (corta massimo 3-4 m) o slegati su dei pendi che non sono mai difficili ma che non perdonano non caso di scivolate ( è la via con più morti della Svizzera, non vorrei sbagliare ma direi in media sui 30 all'anno se è in buone condizioni con cattive scende)

Ti consiglio Meridiani montagne n°5 in cui c'è una monografia sul Cervino molto bella in più possiedo anche un documentario della televisione dei Grigioni girato proprio durante il nostro tentativo (solo 2 del nostro gruppo su 6 sono arrivati in cima) in cui è ripreso un pò tutta l'Hornli.

Che dire buona fortuna è una montagna magica.... io ci riproverò ma dalla Cresta del Leone ;-)
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Messaggioda Andreino » gio ago 16, 2007 18:08 pm

Ti ringrazio molto.

Mah, non so... dovremmo andar su sabato, ma le condizioni attuali e le previsioni non mi paiono il massimo...
Aspetto ancora l'evoluzione e tengo d'occhio la webcam... :?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda dufour » lun ago 20, 2007 8:52 am

ciao,

ho fatto l'hornli 4 anni fa, da solo, portando una corda da 50, un pò di cordini (utili per prusikkarsi sui fittoni della placca dopo la solvay), casco, ramponi e... tanta velocità. Un consiglio, la discesa è lunga, pesante e affollata, non fare usare la tua corda ad altri per le doppie se no non finisci più.
Ero a Zermatt fino ad ieri e mi sembrava un pò troppo innevato. Considera oggi e domani di neve (già alla hutte), quindi penso che difficilmente riuscirai a farlo nei prossimi giorni.
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda sciatore » lun ago 20, 2007 9:08 am

Io sono stato a inizio settimana a tentare la cresta del leone, e dopo aver pernottato alla capanna carrel siamo tornati indietro a causa del meteo brutto.
Ha in parte nevischiato durante la notte e la neve caduta la settimana scorsa era troppa, nascondeva molte corde fisse e sciogliendosi creava una quantitá notevole di vetrato sulla roccia.
Parlando con altra gente non posso che confermare che l cervino va salito a fine luglio quando la neve sulle cenge é poca e il meteo stabile.
Da notare che sul libro della capanna vi erano 13 appunti risalenti all
'estate del 2007, quindi non é che le condizioni siano state troppo clementi quest'anno.
Fino a dove siamo saliti noi non posso peró non dire che non sia stato un gran bel monte.
UN augurio di giungere in cima a chi lo tenta.
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Andreino » lun ago 20, 2007 9:48 am

No, purtroppo per ora devo rimandare il sogno...

ma rimango vigile :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.