condizioni Presanella

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

condizioni Presanella

Messaggioda poly34 » lun lug 16, 2007 8:55 am

Domenica abbiamo finalmente rispolverato picche e ramponi con l'infaticabile (per via del poderoso zaino da spedizione... :smt102 ) Ermanno, obbiettivo Presanella, via del Seracco.
Saliti sabato ai piedi della vedretta per valutare le condizioni siamo partiti domenica notte (ore 2:45) dopo una breve e mite notte sotto le stelle.
L'attraversamento del ghiacciaio non presenta insidie particolari, se non l'orientamento in piena notte (senza luna), tantè che ci siamo trovati a bere un buon thè caldo con altre due cordate sul comodo pianerottolo di fronte alla terminale dello scivolo.... :oops:
Poco male, alle 5:00 siamo all'attacco della ns via, alle 7:00 sulla cresta sommatale tra il via vai della normale.
Il seracco era in ottime condizioni, salibile anche al centro, noi ci siamo tenuti a sx nel canale, con pendenze mai eccessive (forse attorno ai 60°) e possibilità di ottime protezioni su ghiaccio.
Per la cronaca: almeno due cordate sullo scivolo, una dietro a noi sulla via del seracco, una sulla Faustinelli, che però a evitato il tratto iniziale un po magro (ma apparentemente fattibile) salendo un paio di tiri sulla nostra per poi traversare a sx sulla Faustinelli.

Splendida giornata, nonostante il lungo rientro per la normale, se arrivo metto qlc foto.

PS: domenica faceva molto caldo, già la notte la neve sulla vedretta era molliccia, non credo che le buone condizioni possano rimanere a lungo.
Se riesco metto qlc foto.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Re: condizioni Presanella

Messaggioda William » lun lug 16, 2007 9:27 am

poly34 ha scritto:Il seracco era in ottime condizioni, salibile anche al centro, noi ci siamo tenuti a sx nel canale, con pendenze mai eccessive (forse attorno ai 60°) e possibilità di ottime protezioni su ghiaccio.


così a memoria, ma la via del seracco non ha mica tratti a 90°? :?
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda degasperi stefano » lun lug 16, 2007 10:23 am

credo che tu non abbia salito la via del serracco in quanto comprende tratti verticali e fino a due anni fa 5 metri leggermente strapiombanti.
forse, dopo il crollo dell'anno scorso, si è creato un canale laterale mi sembra strano ma possibile. a questo punto non credo che si possa parlare di Via del serracco; sarebbe come invividuare una cascata di 5 salire sul canale nevoso a fianco e dire di aver fatto la cascata non ti pare?=
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda poly34 » lun lug 16, 2007 15:07 pm

degasperi stefano ha scritto:credo che tu non abbia salito la via del serracco in quanto comprende tratti verticali e fino a due anni fa 5 metri leggermente strapiombanti.
forse, dopo il crollo dell'anno scorso, si è creato un canale laterale mi sembra strano ma possibile. a questo punto non credo che si possa parlare di Via del serracco; sarebbe come invividuare una cascata di 5 salire sul canale nevoso a fianco e dire di aver fatto la cascata non ti pare?=


Ti ringrazio molto per l?informazione egregio sig. Degasperi Stefano.
Mi hai salvato da una bella figuraccia con gli amici, pensa che proprio stasera sarei andato a pavoneggiarmi con gli amici al bar per la grande impresa?..Adesso dovrò inventarmi una scusa per non andare..
Permettimi solo di dirti due cose:

1: il topic non si intitola: udite udite che bravo che sono, ho scalato il seracco!!! Ma: CONDIZIONI PRESANELLA, e di queste si parla nel testo.
2: il topic è stato messo in rete per dare informazioni che a qualcuno possono essere utili e per condividere con altri appassionati come me una splendida giornata, che tale rimane al di la che i gradi fossero 90, 60 o 30.
In ogni caso chiunque fosse interessato a qs informazioni leggendo capirebbe benissimo che cosa ABBIAMO SALITO e che cosa NON ABBIAMO SALITO.

In definitiva non penso di dovermi preoccupare di quello che tu credi che io possa dire o non dire di aver fatto ma solo di cercare di dare informazioni chiare e possibilmente interessanti ed utili.
A proposito: qs anno il seracco non fa 90° neanche al centro, forse 80° o giù di li (valutazione soggettiva a ?ocio??non avevo con me il goniometro?).Solo sopra la prima e principale parete del seracco cè una seconda fascia più verticale che però, a sentire le informazioni del Denza, qs anno è stata aggirata sulla sx anche da chi è salito al centro.

PS: acidità dovuta all?abbondante magnata dopo il lungo rientro della normale?
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda degasperi stefano » lun lug 16, 2007 22:14 pm

semza nulla togliere alla tua salita che rimane tua e senza ombra di dubbio meritata vorrei dire questo:
nel tuo testo traspare che hai salito la via del serracco e senbra che questa sia solo 60 gradi
nel secondo testo hai messo tutte le informazioni della via del serracco e questa è informazione corretta.
adesso chi vuole ripetere la via del serracco ne conosce le condizioni dal tuo primo messaggio no.
bravo ugualmente la pross. volta un po' di chiarezza.
P.S. chissa magari abbiamo arrampicato assieme alla vela e non lo sappiamo?
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda poly34 » mar lug 17, 2007 7:28 am

degasperi stefano ha scritto:adesso chi vuole ripetere la via del serracco ne conosce le condizioni dal tuo primo messaggio no.
bravo ugualmente la pross. volta un po' di chiarezza.


Riporto pari pari quanto scritto nel primo messaggio:

poly34 ha scritto:Il seracco era in ottime condizioni, salibile anche al centro, noi ci siamo tenuti a sx nel canale, con pendenze mai eccessive (forse attorno ai 60°).


Se poi a qualcuno non sembra chiaro dove siamo saliti temo che non sia un mio problema. :wink:

PS: se ti capita dai un'occhiata alla relazione originale sulla guida del tuoringclub. Io sinceramente non l'ho vista di persona (ma lo farò...) ma da quanto so la via, con pendenze fino ai 90°, saliva proprio a sx del seracco e non direttamente al centro (al tempo non era evidentemente percorribile per la sua conformazione)
Negli ultimi anni il seracco si è profondamente modificato a causa di crolli e normale ritiro (già lo scorso anno era molto diverso e non mi pare che sia stato salito, ma non ne sono certo), diventando salibile anche al centro tantè che su molti siti, questo compreso, in effetti tale via è relazionata proprio al centro del seracco, dove tra l'altro le difficoltà sono più simili a quelle della via originale...
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.