dent d'herens

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

dent d'herens

Messaggioda nico82 » mar lug 10, 2007 18:27 pm

ciao,volevo sapere qualcosa sulla normale dal rif aosta al dent d'herens;
con la neve che è caduta di recente bisognerà aspettare un po (per valanghe e per non fare troppa fatica) o il prox we va già bene?grazie
nico82
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 16, 2005 9:48 am

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar lug 10, 2007 21:28 pm

Ciao, direi prorpio che se vuoi fare la normale la neve è un toccasana. Il pendio finale soprattutto in discesa è meglio se innevato. Vista la meteo ed il periodo la neve si assesta rapidamente.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: dent d'herens

Messaggioda Italo B. » gio lug 12, 2007 1:03 am

nico82 ha scritto:ciao,volevo sapere qualcosa sulla normale dal rif aosta al dent d'herens;
con la neve che è caduta di recente bisognerà aspettare un po (per valanghe e per non fare troppa fatica) o il prox we va già bene?grazie

Lo scorso sabato ho salito la cresta di Tiefenmatten ed era in buone condizioni. Anche in discesa abbiamo percorso la cresta (i soci non volevano la normale... :roll: ).
Domenica il rif. Aosta era pieno: forse qualcuno è salito, se è stato veloce, perché poi il tempo.... :cry:

Prova a sentire il gestore.

Ciao
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda nico82 » gio lug 12, 2007 8:24 am

grazie,a proposito della cresta quanto difficile è ? max III vero? è molto lunga?si può fare quasi tutta in conserva o è un terzo continuo?
nico82
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 16, 2005 9:48 am

Messaggioda Italo B. » ven lug 13, 2007 9:11 am

nico82 ha scritto:grazie,a proposito della cresta quanto difficile è ? max III vero? è molto lunga?si può fare quasi tutta in conserva o è un terzo continuo?

Se sei abituato a salite simili in quota, è abbastanza facile e discontinua.
Si arriva al colle Est per una ripida e sfasciata rampa, protetta da una corda fissa di circa 50m.
Per 3/4 della cresta siamo andati di conserva, sempre sul filo, fino ad un cordino di sosta. Qui c'è un traversino sulla sx protetto con un paio di chiodi. Sosta su uno spuntone in cresta e chiodo poco dietro. Difficoltà..... III mi sembra esagerato come giudizio su roccia, diciamo che puoi pensare ad un paragone simile solo considerando il misto ed i ramponi ai piedi (se trovi un po' di neve come noi).

Nel tratto successivo non mi ispirava stare in cresta, allora ho traversato su neve ripida sempre sul lato sinistro. Forse non è stata una grande idea, in quanto era un po' delicato. Probabilmente in cresta è meglio, dove ci sono un altro paio di chiodi.
Poi ancora cresta facile, ma passaggi un po' esposti per arrivare sulla neve.
Le difficoltà della cresta sono quindi solo in un paio di tiri verso la fine e discontinui.

Ricorda che arrivato alla neve il percorso è ancora piuttosto lungo, con qualche passaggio impegnativo ed esposto su roccette fin quasi alla vetta.

Lungo il percorso trovi qualche fittone ad U rovesciata che può servire in discesa: se trovi neve (come noi) hai passaggi di misto, più avanti nella stagione potresti trovare molto vetrato. In alto ci sono un paio di soste, una a spit e catena.

Cmq salita di soddisfazione e non difficile, ma impegnativa.

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: dent d'herens

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2007 9:24 am

Italo B. ha scritto:Lo scorso sabato ho salito la cresta di Tiefenmatten...


Complimenti vecchiaccio!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: dent d'herens

Messaggioda Fed7 » ven lug 13, 2007 12:09 pm

grizzly ha scritto:
Italo B. ha scritto:Lo scorso sabato ho salito la cresta di Tiefenmatten...


Complimenti vecchiaccio!! :lol:


ma come non siete coetanei? :P :P :lol:
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: dent d'herens

Messaggioda Italo B. » ven lug 13, 2007 12:49 pm

Fed7 ha scritto:
grizzly ha scritto:
Italo B. ha scritto:Lo scorso sabato ho salito la cresta di Tiefenmatten...


Complimenti vecchiaccio!! :lol:


ma come non siete coetanei? :P :P :lol:

Scherzi, guada che io sono moooolto più giovane!! \:D/

Orsaccio ormai incontenibile: chi lo ferma più? :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda grizzly » ven lug 13, 2007 14:15 pm

:lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron