Ecco qualche immagine della 2 giorni al Dome de Neige.
L?alta Vallouise, poco sopra Ailefroide

Il torrente ablatore del Glacier Noir e l?omonima valle

Si sale sotto il sole cocente, fortunatamente alleviato da una bella brezza proveniente dal vicino ghiacciaio

L?alta Vallouise!

Per salire al Refuge des Ecrins si passa poco distanti dalla fronte del Glacier Blanc

Un laghetto e giu in fondo il Glacier Blanc

Una simpatica marmotta

Il Refuge du Lac Blanc. Giu in fondo l?Ailefroide e il Mont Pelvoux

Sul Glacier Blanc, bellissime nubi!

Il nido d?aquila sul quale abbiamo messo la nostra tendina. Fortuna che c?erano gia dei muretti in pietra come protezione altrimenti il vento tempestoso della notte avrebbe messo a dura prova il nostro riparo

Buon appetito!

La Barre des Ecrins!

Il Refuge des Ecrins. Troppo bello piazzare la tenda in vista del rifugista......anche se qui eravamo piuttosto lontani, questa è una zoomata al massimo!

La nostra meta, il Dome de Neige des Ecrins

La vista dalla nostra tenda

Ancora la Barre des Ecrins

Cielo fantastico?.queste nubi però persisterannom per tutta la notte rovinandoci la salita in vetta

Prima di andare a dormire.O meglio, tentar di dormire visto che il vento ci ha fatto stare svegli per tutta la notte.

Qualche foto di oggi?.
L?alba a quota 3500 m circa

La foto di vetta nella nebbia fatta da un tizio di Ovada. Sopra di noi il sole?.

Qualche squarcio ogni tanto?poi piu sotto inizierà pure a piovere con gente che alle 9 del mattino pretendeva di salire.

Un tratto della via di salita

Un tratto piuttosto incasinato al termine del ghiacciaio. Credo sia il punto piu pericoloso della salita con crepacci nascosti da esili ponti di neve, resi ancora piu insidiosi dal mancato rigelo notturno. Ed erano soltanto le 10.30 del mattino?

La parte piu tormentata del Glacier Blanc. Sullo sfondo il gruppo del Pelvoux

Ancora il Glacier Blanc

Il Pelvoux si specchia in un laghetto

E per finire il grazioso Refuge Cezanne, a Pre de Madame Carle
