Info Tresenta in giornata (o altro in giornata in Vallèe..)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Tresenta in giornata (o altro in giornata in Vallèe..)

Messaggioda Luca A. » ven lug 06, 2007 8:37 am

Domenica forse con socio indeciso ho possibilità di fare qualcosa in Vallèe.
Ma SOLO in giornata! :cry: :evil: (Partiamo da Milano).
Guardavo un po' di cime facili (EE/F).
Tresenta?
Gelèe?
Testa Grigia?
..... che altro?

Non abbiamo grandi problemi a far dislivelli.
Il problema è che arrivando tardi forse non è bene avere ghiacciaietti da attraversare perché li troveremmo molli (e poi lascerei a casa volentieri corda ramponi e picca).

Che cimetta mi consigliate, considerato quanto sopra?
La Tresenta ci può stare? Com'è?
Alternative più consigliabili?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda 131 » ven lug 06, 2007 9:24 am

Alcune possibilita' senza ghiacciai, magari pestando solo un po' di neve:

- Tete Blanche da Glacier (Ollomont), disl. 1900
- Punta Rossa/Nera della Grivola da Cretaz/Valnontey, disl. 2150/2000
- Mont Gele' (gia' citato), ma mi sa che pesti parecchia neve, disl.1700/1900
- Punta Tersiva da Gimillan, disl. 1750 molto lunghi
- Mont Glacier da Mont Blanc (Champorcher), disl. 1400/1500 (sentiero)
- Petit Mont Blanc dalla Val Veny, disl. 1800 (panorama eccezzionale)
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda il.bruno » ven lug 06, 2007 10:05 am

credo ti convenga non avanzare troppo nella valle, in modo da stare in auto di meno e camminare di più.
oltre a quelle già citate

valle di gressoney
becca torchè da san grato sopra issime, disl 1700 circa
http://www.vdaoutdoor.it/giteesc/torche/Torche_01.htm
mont nery (anche dalla val d'ayas, da tollegnaz)
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=6049
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=6130

valtournenche
grand tournalin da cheneil, disl circa 1400 m
roisetta da cheneil, disl circa 1300

val d'ayas
corno bussola
http://www.vdaoutdoor.it/giteesc/bussola/Bussola_01.htm
corno vitello

valle di champorcher
mont glacier
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=4180
rosa dei banchi
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=6214

valle centrale
emilius
http://www.vdaoutdoor.it/giteesc/emilius/Emilius_01.htm
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » ven lug 06, 2007 10:29 am

Il Petit Mont Blanc è molto bello, ma corda-piccozza-ramponi servono...

Io consiglerei Emilius e Grand Tournalin...!

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Luca A. » ven lug 06, 2007 10:37 am

Intanto grazie a tutti! (e soprattutto a Bruno che è andato a recuperarmi anche i links... :D Grazie!). Io della VdA non conosco un tubo...

Non avevo pensato al Grand Tournalin... non male...
Ma che mi dite del tratto esposto ?? (addirittura con alcuni spit in loco? 8O ).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda m.m78 » ven lug 06, 2007 11:18 am

Luca A. ha scritto: Intanto grazie a tutti! (e soprattutto a Bruno che è andato a recuperarmi anche i links... :D Grazie!). Io della VdA non conosco un tubo...

Non avevo pensato al Grand Tournalin... non male...
Ma che mi dite del tratto esposto ?? (addirittura con alcuni spit in loco? 8O ).


La testa grigia in val d'ayas è una meta bellissima ma senza funivia ci vogliono 5 orette vedi tu.
Il corno bussola è altrettanto bella come escursione da estoul ci vogliono 3,30 circa.
Se vuoi info più precise sulla val d'ayas dimmi pure ciao. :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda fight_gravity » sab lug 07, 2007 15:40 pm

Luca A. ha scritto: Intanto grazie a tutti! (e soprattutto a Bruno che è andato a recuperarmi anche i links... :D Grazie!). Io della VdA non conosco un tubo...

Non avevo pensato al Grand Tournalin... non male...
Ma che mi dite del tratto esposto ?? (addirittura con alcuni spit in loco? 8O ).


è il famoso "mauvais pas"....io ero indeciso perchè se ne leggono di tutti i colori in rete ma l'ho trovato abbastanza facile...sarà non più di II...certo se la placca è bagnata le cose cambiano ma calcola che quando l'ho fatto ero pure da solo...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.