Punta san Matteo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta san Matteo

Messaggioda mammut » mar giu 26, 2007 13:43 pm

Volevo sapere se qualcuno di voi negli ultimi giorni, è stato sulla Punta san Matteo (dal Rifugio Berni per la via normale) e in tal
caso, potesse darmi delle indicazioni sulle condizioni della neve e del ghiaccio e difficoltà della salita.


Grazie
mammut
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 26, 2007 13:02 pm
Località: Barzio

Re: Punta san Matteo

Messaggioda Lorenz » mar giu 26, 2007 17:50 pm

mammut ha scritto:Volevo sapere se qualcuno di voi negli ultimi giorni, è stato sulla Punta san Matteo (dal Rifugio Berni per la via normale) e in tal
caso, potesse darmi delle indicazioni sulle condizioni della neve e del ghiaccio e difficoltà della salita.


Grazie


ho salito la nord dom. scorsa con il corso ghiaccio SEM. Dalla normale dal Gavia e' salita parecchia gente... credo non ci siano grossi problemi
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Punta san Matteo

Messaggioda Brozio » mar giu 26, 2007 18:06 pm

Lorenz ha scritto:
mammut ha scritto:Volevo sapere se qualcuno di voi negli ultimi giorni, è stato sulla Punta san Matteo (dal Rifugio Berni per la via normale) e in tal
caso, potesse darmi delle indicazioni sulle condizioni della neve e del ghiaccio e difficoltà della salita.


Grazie


ho salito la nord dom. scorsa con il corso ghiaccio SEM. Dalla normale dal Gavia e' salita parecchia gente... credo non ci siano grossi problemi


com'erano le condizioni della nord?
hai qualche foto?

ciao
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Punta san Matteo

Messaggioda Lorenz » mar giu 26, 2007 18:33 pm

Brozio ha scritto:
com'erano le condizioni della nord?
hai qualche foto?

ciao


ciao Brozio, condizioni discrete direi.
C'e' un report completo su on-ice
:wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Punta san Matteo

Messaggioda Brozio » mar giu 26, 2007 21:13 pm

Lorenz ha scritto:
Brozio ha scritto:
com'erano le condizioni della nord?
hai qualche foto?

ciao


ciao Brozio, condizioni discrete direi.
C'e' un report completo su on-ice
:wink:


visto visto... :wink: :wink: :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

punta san Matteo

Messaggioda gianmarco » mer giu 27, 2007 16:33 pm

Scusate, ma non ho trovato niente su on-ice, potete darmi qualche info, vorrei andarci sabato. Siete saliti dal Gavia o dai Forni?
Ciao, grazie. :P
Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda Lorenz » mer giu 27, 2007 16:50 pm

Ecco un Copy & Paste del post da On-Ice. Non l'ho scritto io ma fa lo stesso. L'autore non ha nulla in contrario, credo
:D

Dopo tanto eccomi di nuovo tra voi.. ma di passaggio..
troppe cose da fare.. poco tempo per postare :cry:

Domenica con il corso SEM abbiam fatto la Nord del San Matteo e la Nord della Cadini...
condizioni medio - buone, non certo belle come le foto del Franz di una settimana fa facevano pensare, ma comunque accettabili!!!

Partiti alle 2 dal Branca, dopo 45minuti ci siamo scontrati con la piena dell'oramai fiume che esce dal ghiacciaio... catena umana, sassi nel torrente.. finché dopo + di un ora siamo riusciti a guadare...

dopo diché, un gruppo è andato al San Matteo, l'altro alla Cadini.
vi parlo del primo poiché sono stato di lì.

Il seracco tanto famoso è lì stabile ma bello conciato...
la via diretta era poco sicura, arrivati ai suoi piedi verso le 5 arrivavano già giù sassi... ci siamo quindi spostati a sinistra del risalto roccioso, risaltendo la crepacciata terminale, siamo sui 60° medi, a destra dell'altro saracco. Lo abbiamo costeggiato alla sua destra, e siamo poi usciti diritti con un muro di 10m a 80/85° per poi arrivare sulla parte sommitale, dove spiana fino alla cresta.
Neve e ghiaccio buoni.. sotto non il massimo, ma fatto presto tiene bene.

ecco qualche foto :)

per cominciare, la via di salita:
Immagine

Transumanza.. vecchie usanze che per ora non muoiono...
Immagine

Eccolo, il San Matteo
Immagine

Paesaggi da cartolina
Immagine

Cena in compagnia del corso SEM
Immagine

Giochi di luce al tramonto
Immagine

Bivacco selvaggio
Immagine

Colazione al lume di frontale
Immagine

Ecco il guado... bloccati in mezzo al torrente...
Immagine

Sulla crepacciata terminale, di sfondo il seracco
Immagine

Simone e Marcello si praparano a superare la crepacciata
Immagine

Uno sguardo indietro
Immagine

gli ultimi passi prima dell'uscita in cresta
Immagine

la cresta sommitale
Immagine

non resta che arrivare in cima
Immagine

Arriva anche il Lorentz Climberland
Immagine

In vetta ci raggiunge anche un altro corso del Trentino...
Immagine

Foto di vetta, bravi a tutti!
Immagine

Che spettacolo le nuvole...
Immagine

Sua Maesta il Gran Zebrù... la nuvola fantozziana l'han vista solo shottolo e il franz :)
Immagine

la Nord vista da sotto
Immagine

Il ghiacciaio che scende dal Vioz
Immagine

Rilevatore Arpa
Immagine

Giochi di luce... arcobaleno sul san matteo
Immagine

sotto il Branca
Immagine

Torrenti impetuosi
Immagine

Un ricordo per la Martina che ho lasciato a casa :);) santa ragazza!
Immagine
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Jack78 » dom lug 01, 2007 13:20 pm

Ingolositi dall'accattivante nord del San Matteo e dallo splendido foto report di Lorenz, venerdi pomeriggio siamo saliti al bivacco Meneghello ma purtroppo la fortuna non è stata per niente dalla nostra.
Notte all'aperto (con temporale e nevicata) dato che il bivacco era occupato da 10 persone...e poi, nonostante alle 1.30 di notte fosse tutto sereno con la luna piena (=uno spettacolo) verso le 3 il cielo si era nuovamente coperto e la visibilita' era prossima allo zero.
Ci siamo "accontentati" (nonostante la scarsa visibilita') della normale e della discesa passando dal Giumela e dal relativo cannone presente verso la valle degli orsi.

Qui tragitto (potrebbe esser utile per le 13 cime assieme a quello dell'attraversata Vioz-Cadini).

http://www.giscover.com/tours/tour/display/3580

http://www.giscover.com/tours/tour/display/2042

Ciao,
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.