punta gnifetti ad agosto/settembre?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

punta gnifetti ad agosto/settembre?

Messaggioda gherson » lun giu 18, 2007 16:02 pm

ciao! sto cercando compagni per la normale alla capanna margherita nel periodo compreso tra fine agosto ed inizio settembre? qualcuno mi segue?
io ho appena finito il corso di alpinismo di base (a1) del CAI, perciò sarei lieto di trovare compagni con un minimo di esperienza in più...
gherson
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:17 am
Località: ghemme

Messaggioda lyskamm » lun giu 25, 2007 23:32 pm

Ciao,ho qualche anno più di te (46)e alla Margherita ci torno sempre volentieri.Come saprai la salita non è tecnicamente difficile e con un pò di
allenamento si sale tranquilli in 4/5 ore anche dal Mantova che è più
ospitale del Gniffetti.Se ti interessa o vuoi fare 2 chiacchiere scrivimi.
Avatar utente
lyskamm
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 20, 2006 21:56 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda gherson » mar giu 26, 2007 10:00 am

perchè no! teniamoci in contatto e riaggiorniamoci tra un mesetto circa- ok?
grazie x l'interessamento
gherson
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:17 am
Località: ghemme

Messaggioda max_gastone » mar giu 26, 2007 11:47 am

lyskamm ha scritto:...anche dal Mantova che è più
ospitale del Gniffetti...
Mah tra marzo ed aprile... l'unica comodità è data che è un pochino più basso (meno problemi di quota) e meno affollato visto che quel birbante del gestore caccia tutti quelli senza prenotazione verso la gnifetti. La gestione non mi garba per nulla visto che sei obbligato a fare la mezza pensione :? .

Occhio che forse quest'anno il Mantova è chiuso per ampliamento... quindi o Gnifetti o tendina... :wink:

Però a settembre il ghiacciaio potrebbe essere un pò troppo difficoltoso da salire con tutti i crepi aperti (la zona tra la gnifetti e il Cristo delle vette è molto bucosa 8O ... per sognare intanto puoi dare un occhio qua: http://www.ixem.polito.it/research/reco ... arge_e.htm
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda gherson » mar giu 26, 2007 11:56 am

grazie x i tips!
xò agosto lo vedo un po' troppo busy come periodo... inoltre a settembre il cielo dovrebbe essere un po' + terso, con un po- meno di umidità che sale dalla pianura. meteo permettendo il panorama dovrebbe essere migliore...
x evitare i crepacci mi dicono che basta seguire la traccia "autostradale"
gherson
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:17 am
Località: ghemme

Messaggioda max_gastone » mar giu 26, 2007 12:06 pm

gherson ha scritto:x evitare i crepacci mi dicono che basta seguire la traccia "autostradale"
Certo... ma a parte adesso che è tutto meravigliosamente chiuso (anche se forse è più pericoloso quando il ghiacciaio è umido) più si va avanti in stagione i crepi si aprono e i ponti si indeboliscono... a settembre si rischia (ma potrebbe essere l'anno giusto questo) di trovare pochi ponti sicuri 8O e dover girare come un pollo alla ricerca del passaggio. Tieni anche presente che bisogna poi tornare e la zona sotto il colle del Lys prende sole già molto presto e quindi pappa e ponti frolli a go-go!

Se le condizioni sono le stesse del Ghiacciaio di Verra (che conduce al Polluce) forse ti converrebbe farla ora l'ascensione...

ps. ok la traccia autostradale ma sempre occhi aperti perchè fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio...

Comunque Agosto in effetti è un disastro per trovar posto in rifugio... Se vai alla Gnifetti ti consiglio di portarti da mangiare in toto! Risparmi in: salute, nervoso e soldi... i miei soci lo scorso anno han fatto la fame mangiando da schifo. :wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda Jack78 » mar giu 26, 2007 14:14 pm

Dico la mia...

Per quanto riguarda il rifugio Gniffetti io ammetto che mi son trovato abbastanza bene e anche il gestore è stato accogliente. Forse fà un po differenza in base a come ti presenti e a che esperienza "emani".

Per quanto concerne la salita a Capanna Margherita mi permetto di dire che non è niente di difficoltoso ma l'importante è essere in grado di capire quando si può andare spensierati e quando l'attenzione è necessaria. Ci sono svariati crepacci ma se vai a stagione avanzata sono anche ben visibili. Ho visto anche gente con la guida che ascoltava lo walkmann e intanto fischiettava non curandosi minimamente dove mettevano i piedi.

Qui se vuoi il tragitto GPS della salita:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/2128

E questo che è in zona:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204

Ciao
Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda max_gastone » mar giu 26, 2007 14:34 pm

Quoto jack78...

I crepi sono presenti comunque anche alla base dello sperone roccioso della Gnifetti ( e sono anche belli profondi)... Quindi meglio legarsi già dal rifugio e non sul pianoro come fanno in molti. Se comunque ti mancano i ponti non è molto simpatico... se si ha un gps meglio averlo altrimenti quando scende la nebbia sono cavoletti tuoi! Per il resto solo la quota può dare grossi problemi, visto che in caso di forte vento si è ben protetti.

Consiglio: tornando indietro fare una deviazione al Cristo delle vette e se uno ne ha ancora abbinarci la Vincent. Nessun grosso problema e si torna a casa con 3 4000 in una botta sola :D

Aggiungo che la traccia è meglio farla on site, visto che da un anno all'altro il percorso cambia... in caso di problemi la segui a ritroso. Tanto sbagliare strada all'andata è impossibile e se c'è nebbia/nuvole basse non si fa certo la gita
:wink: :?
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda gherson » mar giu 26, 2007 14:44 pm

grazie jack 78. preziose info...
la prudenza cmq è sempre una priorità. x quanto riguarda il gnifetti, purtroppo anche a me sono arrivati svariati feedback negativi...
gherson
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:17 am
Località: ghemme

Messaggioda Jack78 » mar giu 26, 2007 14:58 pm

Per max_gastone

Ok che la traccia di salita è piu "corretta" di uno storico ma comunque con un gps se carichi i waypoint poi vengono molto comodi per orientarti/tirarti fuori dalle rogne.
In ogni caso, anche la traccia di salita è solo un aiuto perchè la precisione non è mai millimetrica.
A me è successo sul Bianco che in rientro dal Dome de Guoter ci siam trovati ad aiutarci in 6(io e socio, uno di reggio emilia, 1 tedesco e 2 francesi) con cartina, altimetro, gps e per prendere via giusta in mezzo alla nebbia abbiamo faticato un bel po. Un bel aiuto il gps...ma non fà miracoli quando sei circondato da bianco e buchi. E pensare che io di li ci ero già passato.

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda max_gastone » mar giu 26, 2007 15:04 pm

Jack78 ha scritto:Per max_gastone

Ok che la traccia di salita è piu "corretta" di uno storico ma comunque con un gps se carichi i waypoint poi vengono molto comodi per orientarti/tirarti fuori dalle rogne.
Vero... forse i WP hanno + senso, soprattutto se ci vai la prima volta. Poi già dalla seconda le cime le idenfichi senza pensarci troppo.

:wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda sonam05 » mar giu 26, 2007 15:41 pm

beh magari ci si vede ho prenotato la gnifetti per l'ultimo we di agosto appunto...ma se riusciamo dormiamo in tenda vicino al mantova...

ciaoooo
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda il.bruno » mar giu 26, 2007 15:50 pm

non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Tula82 » mar giu 26, 2007 18:19 pm

Salve a tutti.... (mio primo messaggio cmq è tanto che seguo questo interessantissimo forum)

anche io vorrei tantissimo andare alla Capanna Margherita..... putroppo (cosa che rimedierò a settembre con il corso di Alpinismo del CAI a1) ho pochissima esperienza su ghiaccio.

A livello di allenamento sono messo abbastanza bene... è da un che vado in montagna (frequento le Apuane che si trovano vicinissime a me)... e tutti i week-end mi faccio la mia belle escursioni/ferrate/scalate (corso di arrampicata su roccia)...ovviamente non mi passa neanche per la mente di reputarmi un esperto...cmq non soffro di vertigini, ho un buon allenamento e tanta passione !!!

Come periodo a me andrebbe benissimo (torno dalle dolomiti il 25 agosto quindi sarò abbastanza allenato)...casomai quando sai la data precisa (siccome lavoro e abito ad Empoli per me sarebbe meglio un qualcosa del tipo... venerdì-sabato-domenica)...tienimi informato :wink:
Tula82
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 26, 2007 18:09 pm

Messaggioda max_gastone » mer giu 27, 2007 8:50 am

il.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugi 8O , esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati :?

:wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda William » mer giu 27, 2007 9:24 am

max_gastone ha scritto:
il.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugi 8O , esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati :?

:wink:


eh si, il comportamento di alcuni gestori (fortunatamente pochi!) è a dir poco preoccupante!!! Per perseguire i loro comodi fanno rischiare alla gente più del necessario e tutto questo con una supponenza ed una arroganza inspiegabile. Messaggio a tutti i gestori che seguono questa linea: tornate a casa vostra e cambiate mestiere :evil: grandissime teste di .....
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda sonam05 » mer giu 27, 2007 11:12 am

William ha scritto:
max_gastone ha scritto:
il.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugi 8O , esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati :?

:wink:


eh si, il comportamento di alcuni gestori (fortunatamente pochi!) è a dir poco preoccupante!!! Per perseguire i loro comodi fanno rischiare alla gente più del necessario e tutto questo con una supponenza ed una arroganza inspiegabile. Messaggio a tutti i gestori che seguono questa linea: tornate a casa vostra e cambiate mestiere :evil: grandissime teste di .....


concordo pienamente...
il gestore della gnifetti...mollalo....l'anno scorso avevo voglia di tirargli un pugno in bocca dopo 2 minuti che ci stavo parlando!!
supponente arrogante e pure pirla...

in piu quello non è un rifugio....un letamaio...
peccato che prorpio li ci siano splendide montagne!!

viva il rosa..
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda m.m78 » mer giu 27, 2007 11:15 am

sonam05 ha scritto:
William ha scritto:
max_gastone ha scritto:
il.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugi 8O , esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati :?

:wink:


eh si, il comportamento di alcuni gestori (fortunatamente pochi!) è a dir poco preoccupante!!! Per perseguire i loro comodi fanno rischiare alla gente più del necessario e tutto questo con una supponenza ed una arroganza inspiegabile. Messaggio a tutti i gestori che seguono questa linea: tornate a casa vostra e cambiate mestiere :evil: grandissime teste di .....


concordo pienamente...
il gestore della gnifetti...mollalo....l'anno scorso avevo voglia di tirargli un pugno in bocca dopo 2 minuti che ci stavo parlando!!
supponente arrogante e pure pirla...

in piu quello non è un rifugio....un letamaio...
peccato che prorpio li ci siano splendide montagne!!

viva il rosa..


E al mantova come sono?
qualità del rifugio e cena?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda max_gastone » mer giu 27, 2007 11:56 am

m.m78 ha scritto:E al mantova come sono?
qualità del rifugio e cena?
:lol: :lol: :lol: :lol: ... dalla padella alla brace. Il simpaticone prima ti obbliga a fare mezza pensione, poi se gli dici che vuoi partire ad un'ora logica si inc@zz@ :? . Mangiare? Per il primo si può chiudere un occh'io, il secondo :smt009 è il classico delle alpi occidentali (sembra che ci sia un tacito accordo tra i vari gestori) carne del 1960 in umido con la buoooonissima purea liofilizzata cotta con acqua. Ah dimenticavo la colazione è di quelle che si dimenticano volentieri :evil:

:?
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda William » mer giu 27, 2007 16:32 pm

sonam05 ha scritto:in piu quello non è un rifugio....un letamaio...
peccato che prorpio li ci siano splendide montagne!!

viva il rosa..


è vero!

Per mettergliela in quel posto bisognerebbe andare li tutti in tenda... o protestare e far cambiar gestione...
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.