da gherson » lun giu 18, 2007 16:02 pm
da lyskamm » lun giu 25, 2007 23:32 pm
da gherson » mar giu 26, 2007 10:00 am
da max_gastone » mar giu 26, 2007 11:47 am
Mah tra marzo ed aprile... l'unica comodità è data che è un pochino più basso (meno problemi di quota) e meno affollato visto che quel birbante del gestore caccia tutti quelli senza prenotazione verso la gnifetti. La gestione non mi garba per nulla visto che sei obbligato a fare la mezza pensionelyskamm ha scritto:...anche dal Mantova che è più
ospitale del Gniffetti...
da gherson » mar giu 26, 2007 11:56 am
da max_gastone » mar giu 26, 2007 12:06 pm
Certo... ma a parte adesso che è tutto meravigliosamente chiuso (anche se forse è più pericoloso quando il ghiacciaio è umido) più si va avanti in stagione i crepi si aprono e i ponti si indeboliscono... a settembre si rischia (ma potrebbe essere l'anno giusto questo) di trovare pochi ponti sicurigherson ha scritto:x evitare i crepacci mi dicono che basta seguire la traccia "autostradale"
da Jack78 » mar giu 26, 2007 14:14 pm
da max_gastone » mar giu 26, 2007 14:34 pm
da gherson » mar giu 26, 2007 14:44 pm
da Jack78 » mar giu 26, 2007 14:58 pm
da max_gastone » mar giu 26, 2007 15:04 pm
Vero... forse i WP hanno + senso, soprattutto se ci vai la prima volta. Poi già dalla seconda le cime le idenfichi senza pensarci troppo.Jack78 ha scritto:Per max_gastone
Ok che la traccia di salita è piu "corretta" di uno storico ma comunque con un gps se carichi i waypoint poi vengono molto comodi per orientarti/tirarti fuori dalle rogne.
da sonam05 » mar giu 26, 2007 15:41 pm
da il.bruno » mar giu 26, 2007 15:50 pm
da Tula82 » mar giu 26, 2007 18:19 pm
da max_gastone » mer giu 27, 2007 8:50 am
Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugiil.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più.
da William » mer giu 27, 2007 9:24 am
max_gastone ha scritto:Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugiil.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più., esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati![]()
da sonam05 » mer giu 27, 2007 11:12 am
William ha scritto:max_gastone ha scritto:Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugiil.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più., esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati![]()
eh si, il comportamento di alcuni gestori (fortunatamente pochi!) è a dir poco preoccupante!!! Per perseguire i loro comodi fanno rischiare alla gente più del necessario e tutto questo con una supponenza ed una arroganza inspiegabile. Messaggio a tutti i gestori che seguono questa linea: tornate a casa vostra e cambiate mestieregrandissime teste di .....
da m.m78 » mer giu 27, 2007 11:15 am
sonam05 ha scritto:William ha scritto:max_gastone ha scritto:Dipende sempre quando lasci il rifugio al mattino. Conoscendo i tipi che gestiscono i rifugiil.bruno ha scritto:non mi pare che la zona sotto il colle del lys prenda il sole così presto, ci sono piramide vincent, corno nero e luwigshohe che la ombreggiano alla mattina.
fra l'altro, a settembre lo 0 termico si è un po' abbassato e i ponti residui sono più sicuri.
certo se fa un'estate stile 2003 già al 5 agosto non si passa più., esortano tutti a non far colazione prima delle 6... sia che uno vada a fare la traversata dei liskamm o che decida di farsi la Cresta Sella (in primis quello del Mantova, tanto che già più di una persona ci ha fatto delle parole). Io per principio non lascio mai il rifugio mai dopo le 3.30/4.00 (anzi domenica scorsa per il polluce siamo usciti dal mezzalama alle 2.30): parto presto, arrivo presto! Per giri normali come Parrot alle 10 +/- sono già fuori dai pericoli. Ma se parti tardi arrivi tardi nelle zone "delicate" e allora tra zoccolo e ponti fragili diventa una via crucis.
Quindi lasciate perdere quello che dicono i gestori non sono più affidabili e fidatevi delle vecchie abitudini alpinistiche! Quando vedo quelli che salgono sotto la Vincent alle 11 mi vengono i brividi... poi molte volte sono anche slegati![]()
eh si, il comportamento di alcuni gestori (fortunatamente pochi!) è a dir poco preoccupante!!! Per perseguire i loro comodi fanno rischiare alla gente più del necessario e tutto questo con una supponenza ed una arroganza inspiegabile. Messaggio a tutti i gestori che seguono questa linea: tornate a casa vostra e cambiate mestieregrandissime teste di .....
concordo pienamente...
il gestore della gnifetti...mollalo....l'anno scorso avevo voglia di tirargli un pugno in bocca dopo 2 minuti che ci stavo parlando!!
supponente arrogante e pure pirla...
in piu quello non è un rifugio....un letamaio...
peccato che prorpio li ci siano splendide montagne!!
viva il rosa..
da max_gastone » mer giu 27, 2007 11:56 am
m.m78 ha scritto:E al mantova come sono?
qualità del rifugio e cena?
da William » mer giu 27, 2007 16:32 pm
sonam05 ha scritto:in piu quello non è un rifugio....un letamaio...
peccato che prorpio li ci siano splendide montagne!!
viva il rosa..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.