il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?
Thanks

da ramses » gio giu 14, 2007 9:06 am
da sonam05 » gio giu 14, 2007 9:48 am
ramses ha scritto:Ciao,
il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?
Thanks
da lorenz76 » gio giu 14, 2007 10:55 am
da Andreino » gio giu 14, 2007 17:26 pm
da ICE&DRY » gio giu 14, 2007 22:04 pm
ramses ha scritto:Ciao,
il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?
Thanks
da ghizlo » gio giu 14, 2007 22:53 pm
ICE&DRY ha scritto:Ma se volessi salire, partendo dal cosmiques, le cime del Tacul, Maudit, Bianco, Dome de Gouter e poi scendere al rifugio Gouter....in una botta sola?!
Che dite? Ci si fa oppure è una fatica bestiale?!
da Andreino » ven giu 15, 2007 8:57 am
da casaro » ven giu 15, 2007 9:01 am
ICE&DRY ha scritto:ramses ha scritto:Ciao,
il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?
Thanks
Perdonate la domanda....
Ma se volessi salire, partendo dal cosmiques, le cime del Tacul, Maudit, Bianco, Dome de Gouter e poi scendere al rifugio Gouter....in una botta sola?!
Che dite? Ci si fa oppure è una fatica bestiale?!
Grazie e perdonate questa domanda da novizio.....
da ramses » ven giu 15, 2007 9:54 am
da Andreino » ven giu 15, 2007 9:57 am
da ghizlo » ven giu 15, 2007 10:13 am
Andreino ha scritto:Secondo me, ripeto, o sei Boukreev, oppure rischi di fare la fine di quei poveri ragazzi che erano morti (il giorno seguente la mia salita) sotto il crollo di un seracco dalla parete del Tacul, durante il rientro.
Voglio dire, o sei super-veloce oppure rischi, perchè fai il ritorno in un orario non più sicuro...
da davide76 » ven giu 15, 2007 10:18 am
da Andreino » ven giu 15, 2007 10:21 am
ramses ha scritto:La mia intenzione e' quella di salire dal Cosmique e scendere dalla stessa... A quel che capisco sara' una bella sudata?
da il berna » ven giu 15, 2007 11:56 am
sonam05 ha scritto:ramses ha scritto:Ciao,
il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?
Thanks
ricorda che dal cosmiques è infinita...8/10 ore se sei in forma!
muro sotto al Moudit , 50° secchi ma sicuramente gradinato. in campana però...trovi di tutto!!
poi da li devi scendere sul Gouther...hai prenotato??? perche per scendere del tutto contando che sei partito all'una di notte ne devi proprio avere!! ma tanto però...
in bocca al lupo..
da ghizlo » ven giu 15, 2007 12:15 pm
il berna ha scritto:averne tanta vuol dire partire dal Torino con le pelli alle 8:30 (prima funivia) arrivare in cima alle 14 riscendere fin sotto al Pic Adolphe risalire al Flambeaux scendere il Toula e dal Pavillon in giù a piedi...
da Andreino » ven giu 15, 2007 12:33 pm
da il berna » ven giu 15, 2007 14:52 pm
Andreino ha scritto:Secondo me il terrorismo lo fanno altri...
Ripeto: se sei Boukreev, nulla ti è precluso.
Ma il solo fatto che uno si ponga certe domande mi fa pensare che non sia uno che bazzica ogni settimana da quelle parti a fare quelle realizzazioni...
E poi, perdonami Berna, ma non credo che trovarsi in vetta al Bianco alle 14,00 sia una cosa da augurare... poi lo so, 90 su 100 scendi tranquillo e beato, ma io resto dell'idea che è meglio tenere un certo margine.
Innanzitutto mi pare dalle foto che tu avessi gli sci, per cui la discesa è quasi azzerata, come tempi![]()
Il pendio del Maudit: se non è 50°, saranno 48... per cui, non minimizzerei; che poi lo trovi attrezzato, è vero, ma la realtà è questa ed io, se devo tenere un minimo margine prima di spingere qualcuno a fare qualcosa, me lo tengo cautelativo.
Buone salite a tutti!!!
da il berna » ven giu 15, 2007 14:54 pm
da Andreino » ven giu 15, 2007 15:22 pm
il berna ha scritto:detto questo continuo a dire che se vai quando ci sono le condizioni e non sei proprio una larva ci sali ci fai le foto e ci riscendi senza perdere funivie e minchiate varie senza grossi problemi.
da il berna » ven giu 15, 2007 15:30 pm
Andreino ha scritto:Io rispetto la tua opinione, ma sottolineo che il mio approccio è diverso, nei confronti di chi non conosco.
A priori, tengo sempre presente che magari (parlo in generale, eh, non mi riferisco a nessuno in particolare) chi mi sta di fronte non è un super-uomo aùsuper-allenato e super-smaliziato; quindi, il piccolo argine di discrezionalità me lo tengo "dalla parte della ragione", cautelativo.
Per esempio, secondo me, la frase "se non sei proprio una larva ci sali e ci riscendi senza perdere funivie e senza grossi problemi" sarebbe da evitare, a priori...
Così, pour parler...![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.