ortles parete nord via koll

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ortles parete nord via koll

Messaggioda degasperi stefano » mar giu 12, 2007 22:03 pm

ho salito questa via nei giorni scorsi.
rispetto alla relazione della gida dei monti d'italia la situazione è la seguente:
si inizia con pendii 60 gradi seguiti da uno verticale di 10 metri. Dopo una traversata con tratti di arrampicata mista su vetrato si giunge ad una grotta dove iniziano le difficoltà. Sulla relazione si parla di passaggi di 3 4 e 5+ ma in realtà la fascia di rocce è molto più lunga rispetto a quanto detto e la friabilità dela roccia e tale che ci si imbatte subito in qualche tratto di 6. Il tutto chiaramente sprotetto. Ho lasciato 3 soste atrezzate con chiodi normali di cui due con fettuccia gialla. Sono stati lasciati alcuni cordini di kevlar di passaggio ed un piccolo dado che si è così incastrato dopo un volo che non siamo riusciti a togliere. giunti al serracco si parla di un muro di 30 metri verticali. Il tiro è da cinquanta ed in certi punti è strapiombante. Pochi i pericoli oggettivi ma in compenso i tratti di arrampicata sono veramente infidi. Via sostenuta, meno bella della vicina Ertl ma decisamente più difficile.
Le condizioni della parete erano discrete viste le temperature non polari. La parte di arrapicata haprevisto un'po di pulizia per della neve caduta qualche giorno prima.
La nostra salita è stata fatta no stop da Solda con partenza alle ore 21.00 ed in vetta alle ore 09.00. La relazione mette 23 ore solo per la via.
Mi piacerebbe sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, quante ripetizioni ha avuto la via e le condizioni in cui è stata trovata.
E come disse Forrest Gamp di questa salita non ho altro da dire
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda savsav » mar giu 12, 2007 22:31 pm

Complimenti! :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: ortles parete nord via koll

Messaggioda marco* » mer giu 13, 2007 19:11 pm

degasperi stefano ha scritto:

E come disse Forrest Gamp di questa salita non ho altro da dire



ebbè...parlano già i dati tecnici che hai dato...complimenti :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marinoroma » gio giu 14, 2007 14:02 pm

non conosco la via e a malapena conosco quella parete ma dalla tua descrizione mi sembra una signora via

complimenti :!:

un paio di foto giusto per farci sognare un po ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 14, 2007 15:47 pm

Beh non posso che farti i complimenti anche perchè ci vuole un bel coraggio nell'andare su quella parete. Non penso abbia molte ripetizioni, tu sei il primo che conosco che l'ha fatta.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » gio giu 14, 2007 16:26 pm

non esiste nessuna relazione sul web di questa via... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio giu 14, 2007 16:28 pm

Sono stati lasciati alcuni cordini di kevlar di passaggio ed un piccolo dado che si è così incastrato dopo un volo che non siamo riusciti a togliere


Che peccato si sia incastrato così bene... :roll: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brozio » gio giu 14, 2007 17:33 pm

complimentoni!!!dai du foto!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.